Pagina 2 di 3

Re: Spitfire Mk Vb

Inviato: 24 luglio 2011, 23:51
da Folgore
Grazie a tutti!!
Come primo esperimento di diorama IMHO non c'è male... il teoria il prossimo WIP dovrebbe avere proprio un diorama molto complesso (per me dato che non ne ho mai fatti)...
Però sulla sabbia sono sempre in tempo per fare ulteriori modifiche.. casomai domani aggiungo un pochino più di movimento alla sabbia!

Il prossimo WIP (secondo i miei piani ma non è detto c'è prima uno Junkers 88) sarà un bersaglio! e avrà i cingoli ;)

Re: Spitfire Mk Vb

Inviato: 25 luglio 2011, 8:54
da Fabio_lone
Folgore ha scritto:
Il prossimo WIP (secondo i miei piani ma non è detto c'è prima uno Junkers 88) sarà un bersaglio! e avrà i cingoli ;)
Cosi mi piace! Quando si inizia a mitragliare comincia il divertimento!! :-Figo

Complimenti per me un ottima realizzazione, concordo con gli altri per il discorso della troppa pulizia del modello.... e poi a mio parere (ma potrei benissimo sbagliare) magari due colpi così sull'ala sono un po pochi per un atterraggio d'emergenza io gli avrei fatto slatare proprio un pezzo di quell'ala! Certo dirlo non è come farlo...

Un po di sporcature ed è un capolavoro!

Re: Spitfire Mk Vb

Inviato: 25 luglio 2011, 9:40
da matteo44
Mi associo agli altri nel dirti che forse è un pò troppo pulito per un atterragio d'emergenza ed effettivamente credo che un paio di forellini sono pochi per buttarlo giù...
Comunque sia, devo solo farti i complimenti perchè è venuto fuori molto bene... :-oook
a parte questi particolari a me piace parecchio la tua basetta...

Re: Spitfire Mk Vb

Inviato: 25 luglio 2011, 11:43
da Folgore
LOL di buchi ce ne sono parecchi.. forse si vedono poca ma in 1/72 è facile esagerare e lasciare buchi fatti da un cannone da 88 o 75 di un carro armato! Per cui tutti i forellini di 7.92 si vedono poco, gli ho fatto però un drybrush di alluminio sopra.. e anche quelli da 20mm ne ho fatti ben 5, 4 sull'ala e 1 in fusoliera ;) casomai faccio una foto che li metta in evidenza

Re: Spitfire Mk Vb

Inviato: 25 luglio 2011, 14:35
da Bonovox
A parte le sfumature troppo "grosse", e le decals poco "stemperate"...è molto bello! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Inviato: 26 luglio 2011, 22:22
da Spitfire63
Ciao Roberto, metto subito le mani avanti dicendoti che come costruzione e colorazione non ho nulla da dire, sei bravissimo; mi piace come hai reso i pannelli e l' invecchiamento. L' unica cosa che ho pensato - senza leggere prima i post degli altri amici - è che le pale dell' elica avrebbero dovuto piegarsi in maniera più curvilinea: ho visto decine di foto di atterraggi di fortuna e le eliche di acciaio (*)si piegano generalmente come un semicerchio.
Confesso che mi dispiace un po vedere modelli "rovinati" :.-( , ovvero rappresentanti incidenti, abbattimenti e quant' altro MA questo è solo un mio pensiero, ci mancherebbe altro.
Una notizia a titolo di curiosità: quel particolare Spitfire, l' EP706 non ha mai eseguito un atterraggio di fortuna, è ...semplicemente andato perso durante un pattugliamento sul Mediterraneo a seguito di piantata di motore, nel 1943 :,-(

Infine, se posso, una domanda: anch'io ho costruito quel modello, che puoi vedere nella galleria; ma non sono riuscito ad evitare un antipatico silvering delle decals dei codici in fusoliera; tu come hai fatto? :-help

Ciao a presto!

Paolo

(questo esemplare aveva l' elica De Havilland che era in acciaio; se avessi fatto uno degli altri due esemplari proposti dalla scatola avresti dovuto spezzare le pale perchè quelli avevano l' elica Rotol Jablo-Wood in legno pressato, pensata apposta per fratturarsi in caso di atterraggio senza carrello).

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Inviato: 27 luglio 2011, 0:26
da Starfighter84
Adesso che ci penso... gli Spit Vb avevano l'elica tripala Rotol che era costruita in legno. Quindi, in realtà, le pale si spezzavano... non si piegavano Rob...

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Inviato: 27 luglio 2011, 9:52
da Folgore
Starfighter84 ha scritto:Adesso che ci penso... gli Spit Vb avevano l'elica tripala Rotol che era costruita in legno. Quindi, in realtà, le pale si spezzavano... non si piegavano Rob...
Spitfire63 ha scritto: Infine, se posso, una domanda: anch'io ho costruito quel modello, che puoi vedere nella galleria; ma non sono riuscito ad evitare un antipatico silvering delle decals dei codici in fusoliera; tu come hai fatto? :-help
(questo esemplare aveva l' elica De Havilland che era in acciaio; se avessi fatto uno degli altri due esemplari proposti dalla scatola avresti dovuto spezzare le pale perchè quelli avevano l' elica Rotol Jablo-Wood in legno pressato, pensata apposta per fratturarsi in caso di atterraggio senza carrello).
momentomomentomomentomomentomomentomomentomomentomomentomomentomomentomomentomomentomomentomomentomomentomomentomomento.........un momento!
Paolo mi diche che questa elica era in acciaio... e questo mi solleva.. Valerio mi generalizza dicendomi che tutti i Mk Vb avevano l'elica in legno.. e questo mi fa fare la fine di sto spitfire.. cavolo a questo non ci avevo pensato pensavo che gli inglesi le eliche in legno le avessero tenute fino al Mk II!

@Paolo: Il silvering è stato facile eliminarlo dando 3 mani di Future (trasparente lucido) prima di applicare le decals ;) Per l'esemplare.... beh mi sono preso una licenza storica. a sto punto mi tocca dire, meno male è andato perso! :-incert
Ah trovato
On 3 March 1942, EP706 suffered the engine failure in the air and was force-landed 23 miles north of Valetta. The damage sustained made salvaging of the aircraft impractical with the means then available on the island, and after stripping off it was abandoned.
Grazie dell'intervento, Paolo ;)
Un futuro spitfire non penso ci sarà più probabile un hurricane se sai qualcosa di importante (non sarà abbattuto tranquillo) dimmelo subito :)
Ciao!

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Inviato: 27 luglio 2011, 10:11
da Denny
Hanno detto tutto gli altri prima di me,quindi non mi resta che dirti:complimenti,mi piace molto :-oook
Continua così.

Saluti
Daniele

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Inviato: 27 luglio 2011, 14:14
da Starfighter84
Sapevo che i Vb montassero l'elica Rotol Jablo in legno... però Paolo è molto più ferrato di me sull'argomento, quindi protrebbe avere ragione!

Paolo, da dove hai preso le info sull'elica De Havilland di questo esemplare? ;)