Pagina 2 di 5
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Inviato: 15 luglio 2011, 15:39
da Psycho
eh lo so, era per darti uno spunto per una soluzione alternativa.. in effetti collocare in un diorama un aereo che vola è una cosa piuttosto difficile... a meno di non far levitare magneticamente il modellino!

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Inviato: 15 luglio 2011, 16:03
da thunderjet
Psycho ha scritto:... a meno di non far levitare magneticamente il modellino!

sai che spesso sta cosa la penso anch'io?
chissà,magari prima o poi qualcnuno ci riesce..
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Inviato: 17 luglio 2011, 22:03
da Fabio_lone
Psycho ha scritto: a meno di non far levitare magneticamente il modellino!

Tecnicamente è possibile, vendono
qui anche uno stand per aerei a levitazione magnetica il problema è che bisogna mettere grosse calamite sul modello per bilanciare la spinta magnetica senza contare che si raggiungono altezze di un paio di centimetri.. per arrivare a 15-20 cm che è quello che mi servirebbe ci vorrebbe una calamita molto più grossa dell'aereo che comunque non producono... certo magari per fare un aereo in decollo o atterraggio si potrebbe provare...
Comunque intanto ho finito il p-51 esclusa l'elica per cui devo ancora capire come movimentare il tutto, il carro invece ho fatto un po dilavaggi e mancano da dipingere i particolari anche se non mi convince molto....
Alla prossima

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Inviato: 18 luglio 2011, 9:04
da matteo44
Bello il Mustang!!!
Ma sul carro oltre alle croci tedesche non ci va anche lo stemma di reparto ed il numero identificativo? Sia chiaro... bello anche il carro così però a mio parere sembra che manca qualcosa...
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Inviato: 18 luglio 2011, 9:17
da Fabio_lone
matteo44 ha scritto:
Ma sul carro oltre alle croci tedesche non ci va anche lo stemma di reparto ed il numero identificativo?
Delle tre colorazioni proposte dalla scatola una è a due toni col numero di reparto, una ha corrazzature aggiuntive due toni di mimetica, zimmerit e numero di reparto la mia invece che è quella utilizzata in italia è così come la vedi... ci volevo attaccare una tenda e una tanica sul lato ma non so se è corretto... Avrei anche pensato.. visto che si tratta di un carro in avaria che viene trainato a farci un bel foro in quella fiancata... ma onestamente mi servirebbero dei suggerimenti, prima per capire i calibri che potessero fare danni e che tipo di danni... poi suggerimenti su come fare in pratica a realizzarlo
Come ho già detto non soddisfa in pieno neanche me... c'è da dire che ambientato con lo stacco di colore che farà sarà meno anonimo... accetto comunque suggerimenti per eventuali miglioramenti

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Inviato: 18 luglio 2011, 10:16
da Pliniux
Mamma mia se modelli veloce!
Bel lavoro sul Mustang...

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Inviato: 19 luglio 2011, 0:01
da Starfighter84
Ciao Fabio!
mi fa piacere vedere che il tuo progetto sta prendendo vita... e devo dire che stai procedendo velocemente e, sopratutto, bene! quel piccolo Mustamg mi piace molto... e anche con i carri te la stai cavando benissimo.
Sto WIP si preannuncia molto... succoso!

Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Inviato: 19 luglio 2011, 1:19
da Madd 22
Bello quel mustang!!!!
Anche secondo me il carro è un po spoglio, ma se nella realtà era così, accettiamo il fatto
Vai così!
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Inviato: 19 luglio 2011, 7:15
da microciccio
Ciao Fabio,
ci dai un'idea della posizione finale dei mezzi? Il mustang ad esempio sembra in virata sinistra.
microciccio
Re: Wip - Attacco al convoglio - Italia 1944
Inviato: 19 luglio 2011, 23:06
da Fabio_lone
microciccio ha scritto:Ciao Fabio,
ci dai un'idea della posizione finale dei mezzi? Il mustang ad esempio sembra in virata sinistra.
microciccio
Oggi ho fatto un paio di disegni in scala per rendermi conto degli ingombri e per capire la grandezza della basetta finale... dovremmo essere sui 30 x 45, bella grossetta!

Non è un disegno definitivo perche devo ancora prendere il ponte e non so le misure precise ma a spanne ci dovremmo essere.
Li carico così vi rendete conto della scena, l'angolazione dell'aereo non è perfetta al 100% ma grosso modo starà da quelle parti, magari prendendo un po meglio la mira
