Re: Crusader de France
Inviato: 31 luglio 2011, 10:21
La prima antenna con platicard e sprue filato... quella dell'ILS sulla deriva col classico plasticard. 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Grazie della spiegazione, appena arrivo all'antenna ci provoKit ha scritto:Lo sprue non è altro che il supporto di plastica dove sono attaccati i vari pezzi del kit. La tecnica dello sprue stirato è risalente alla paleontologia modellistica, gli uomini delle caverne scoprirono apposta il fuoco per poter stirare lo sprue....dopo questa "orribile" introduzione alla "kit Angela" (con i miei complimenti sia al Piero che al figlio Alberto, dei quali sono un fan sfegatato....
) e tornando serio, per stirare lo sprue devi tagliarne un pezzetto e tenendolo tra le dita lo avvicini ad una fonte di calore, una candela o un accendino vanno benissimo, (attento a non bruciarti le dita....
) quando la plastica dello sprue si ammorbidisce togli lo stesso dalla fiamma e con le dita dell'altra mano inizi a tirarlo lentamente, vedrai che con la pratica riuscirai ad ottenere bei fili di plastica (le antenne degli aerei WW2 le faccio così...) più o meno spessi di diametro. Puoi ottenere anche dei tondini di plastica utili in svariate occasioni, basta lasciar freddare qualche frazione di secondo in più lo sprue, ma il tutto è più facile a farsi che a spiegare come fare per cui siccome di solito lo sprue viene buttato nella spazzatura provar non nuoce
. Il segreto per ottenere bei fili diritti è tenere in posizione verticale lo sprue stirato fino al raffreddamento della plastica (pochi secondi).
Ciao....!!!
Ma sai che stamattina, appena sveglio ho avuto la stessa idea?Bonovox ha scritto:perchè non rifai con del plasticard rettangolare e striscioline la parte sotto l'ala; a stuccarla è un problema.
ciao e B(u)onomodellismoVox a te