Pagina 2 di 4

Re: 1/48 F-16 ADF 37esimo Stormo

Inviato: 26 giugno 2011, 20:32
da pitchup
Ciao
Che bello, un bellissimo viper con una finitura molto interessante dall'ottima riuscita!
Bravo Simone hai centrato il segno anche stavolta!
saluti

Re: 1/48 F-16 ADF 37esimo Stormo

Inviato: 26 giugno 2011, 21:04
da brock66
Io rimango dell'idea che questa finitura oltre ad essere una rogna da fare,renderla in foto come realmente è,sia ancora più difficile.
Detto questo,hai fatto l'ennesimo lavoro di altissimo livello,anche io concordo con un lavaggio sui portelloni e gambe carrelli.

Re: 1/48 F-16 ADF 37esimo Stormo

Inviato: 27 giugno 2011, 11:54
da BernaAM
Altro bel modello caro Simone la colorazione mi sembra proprio presa impieno l'unica cosa che non mi convince è quell'eccessiva sporcatura nella zona inferiore il prossimità dello scarico, non gli ho mai visti i nostri 16 così usurati in quella zona. Adesso vai in ferie o parti subito con il prossimo ?
Ciao e ancora complimenti.
Fabrizio. :cool:

Re: 1/48 F-16 ADF 37esimo Stormo

Inviato: 27 giugno 2011, 18:12
da rob_zone
eheheh...non vedevo l'ora di aprire la pagina.. :-SBAV

sull'invecchiamento non ti dico nulla,ci sta tutto!mi piacciono tantissimo gli aerei sporki e vissuti!!

Bravo! :-oook

Re: 1/48 F-16 ADF 37esimo Stormo

Inviato: 27 giugno 2011, 21:04
da willy74
Spettacolare!!!

Re: 1/48 F-16 ADF 37esimo Stormo

Inviato: 27 giugno 2011, 23:40
da f12aaa
Madd 22 ha scritto:Bello. Che dire l'effetto "have a glass" ti è riuscito!

A bocca aperta per la zona dell'ugello di scarico!!! Ma come fate a ottenere la tonalità azzurrina ??? Anche valerio poco tempo fa nel suo viperozzo è riuscito ad ottenere quella sfumatura! MA come fatE???

Guarda la tonalità azzurrina è la cosa più facile! Prima dai il colore metallico (in questo caso Alclad) e lo fai asciugare bene. Poi con il Gunze blu trasparente (H93) molto diluito dai delle velature lievissime e il gioco è fatto.

Re: 1/48 F-16 ADF 37esimo Stormo

Inviato: 27 giugno 2011, 23:44
da f12aaa
Starfighter84 ha scritto:Finalmente lo vediamo finito!

sono d'accordo con Piergiuseppe quando dice che l'effetto "Have Glass" è venuto un pò leggero... senza dubbio la mano finale di trasparente opaco ha appiattito tutte le varie tonalità e ha fatto diventare l'alluminio di fondo un grigio chiaro. Comunque l'effetto generale è gradevole! ;)

Avrei fatto un lavaggio più visibile sui portelloni, sulle gambe di forza e sui cerchioni però... La matricola sulla deriva sulla deriva (quella di sinistra) sembra desaturata in modo troppo netto... cioè, senmbra che ci sia una spruzzata di colore più pesante nella metà superiore della matricola, mentre in quella inferiore c'è una passata più leggera (spero di essermi spiegato). ;)

Ma il tuo esemplare non aveva le piastre di rinforzo anche sul dorso?

:)
Le piastre di rinforzo erano sulle ali, alla radice della deriva e vicinio all'abitacolo. Quelle sul dorso invece erano una particolarità dell'ultima Diana.
Per quanto rigurada carrelli e portelli vi assicuro che il lavaggio è stato fatto, però mi sono tenuto volutamente leggero perchè ho notato che nella realtà quelle parti vengono tenute piuttosto pulite.

Re: 1/48 F-16 ADF 37esimo Stormo

Inviato: 27 giugno 2011, 23:45
da Madd 22
Grazie per la dritta! Pensavo fosse proprio una tonalità a parte! :)

Re: 1/48 F-16 ADF 37esimo Stormo

Inviato: 27 giugno 2011, 23:47
da Starfighter84
Madd 22 ha scritto:Grazie per la dritta! Pensavo fosse proprio una tonalità a parte! :)
In alternativa è ottimo anche il clear blue della Alclad è bellissimo! personalmente ho usato quello sul mio... ;)

Re: 1/48 F-16 ADF 37esimo Stormo

Inviato: 27 giugno 2011, 23:49
da Madd 22
Scusa lì O.T. Simone:

Valerio, ma il clear blue della alclad costa quanto i metallizzati???

Chiudo O.T.