Pagina 2 di 3

Re: aerografo

Inviato: 22 giugno 2011, 10:35
da kekko
ragazzi ho chiamato il venditore dicendo se era possibbile dando la differnza prendere questo qua e ridando quello che avvevo postato

http://www.giordanoshop.com/p/aerografo ... 14964.html

Re: aerografo

Inviato: 22 giugno 2011, 13:33
da rob_zone
Ciao :)
Questo spruzzatore lo ho utilizzato per mesi..per fare mimetiche purtroppo a mano libera non puoi fare nulla..devi mascherar e sperare che il colore non coli! :? E' ottimo se devi stendere il primer!ma se continui a utilizzare questo dii addio a pre-shanding,post-shading e chi piu ne ha piu ne mette,perchè il getto è molto forte!
Infatti questo è molto piu sensibile dell'aerografo perchè se ti avvicini giusto un po di piu e continui a spruzzare il colore sul tuo modello farà un lago e..addio modello :,-(
Quindi questo per esperienza,,te lo consiglio ovviamente perchè sei alle prime armi, però magari tra un po ne compri uno che può costare un 50ina di Euro..lo fa l'italeri ed io sinceramenete mi sono trovato bene!7
saluti
RoB :-oook

Re: aerografo

Inviato: 22 giugno 2011, 14:43
da kekko
rob_zone ha scritto:Ciao :)
Questo spruzzatore lo ho utilizzato per mesi..per fare mimetiche purtroppo a mano libera non puoi fare nulla..devi mascherar e sperare che il colore non coli! :? E' ottimo se devi stendere il primer!ma se continui a utilizzare questo dii addio a pre-shanding,post-shading e chi piu ne ha piu ne mette,perchè il getto è molto forte!
Infatti questo è molto piu sensibile dell'aerografo perchè se ti avvicini giusto un po di piu e continui a spruzzare il colore sul tuo modello farà un lago e..addio modello :,-(
Quindi questo per esperienza,,te lo consiglio ovviamente perchè sei alle prime armi, però magari tra un po ne compri uno che può costare un 50ina di Euro..lo fa l'italeri ed io sinceramenete mi sono trovato bene!7
saluti
RoB :-oook
ma dici questo?
http://www.giordanoshop.com/p/aerografo ... 14964.html

Re: aerografo

Inviato: 22 giugno 2011, 17:37
da pitchup
Ciao
Più o meno si, io preferisco l'aerografo con la coppetta di colore in su (C.d. a gravità) mentre quelle della foto è ad aspirazione ma va benissimo. Non costa moltissimo e quindi se dovessi rompere o piegare qualcosa te ne ricompri un altro alla peggio. Con un buon compressore ti levi un sacco di soddisfazioni.
Però è FONDAMENTALE UNA COSA: LA PULIZIA DELLO STRUMENTO: impara, prima di usarlo, a smontarlo completamente e rimontarlo perfettamente in modo che quando dovrai pulirlo dopo l'uso lo farai velocemente così da non far seccare la vernice.
saluti

Re: aerografo

Inviato: 22 giugno 2011, 21:27
da kekko
quindi mi consigliate di pendere il fengda.....ok

Re: aerografo

Inviato: 23 giugno 2011, 2:19
da rob_zone
kekko ha scritto:
rob_zone ha scritto:Ciao :)
Questo spruzzatore lo ho utilizzato per mesi..per fare mimetiche purtroppo a mano libera non puoi fare nulla..devi mascherar e sperare che il colore non coli! :? E' ottimo se devi stendere il primer!ma se continui a utilizzare questo dii addio a pre-shanding,post-shading e chi piu ne ha piu ne mette,perchè il getto è molto forte!
Infatti questo è molto piu sensibile dell'aerografo perchè se ti avvicini giusto un po di piu e continui a spruzzare il colore sul tuo modello farà un lago e..addio modello :,-(
Quindi questo per esperienza,,te lo consiglio ovviamente perchè sei alle prime armi, però magari tra un po ne compri uno che può costare un 50ina di Euro..lo fa l'italeri ed io sinceramenete mi sono trovato bene!7
saluti
RoB :-oook
ma dici questo?
http://www.giordanoshop.com/p/aerografo ... 14964.html
Si si vai :) puliscilo bene mi raccomando però!!

Re: aerografo

Inviato: 23 giugno 2011, 10:48
da kekko
okkkkkkkkk :-oook

Re: aerografo

Inviato: 28 giugno 2011, 16:10
da kekko
stavo pensando di prendere questo kit se il compressore ha il regolatore...........cosa ne pensate?????
http://www.aerografiaweb.com/index.php? ... cts_id=185

Re: aerografo

Inviato: 28 giugno 2011, 16:55
da pitchup
Ciao
kekko ha scritto:stavo pensando di prendere questo kit se il compressore ha il regolatore...........cosa ne pensate?????
...secondo me sottopotenziato max 1,2 atm. La minima 0,7 è invece troppo: per alcune cose di fino si deve poter anche scendere anche a 0,5/0,2.
Francamente lo lascerei perdere.
saluti

Re: aerografo

Inviato: 28 giugno 2011, 17:02
da kekko