Pagina 2 di 3
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 29 maggio 2011, 11:51
da Donald
capisco le tue considerazioni.
Non amo gli aerei della WWI, comunque ci sono dei soggetti veramente molto belli. Forse la scala 1:48 è quella che ti sarebbe più congeniale.
Non mollare

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 29 maggio 2011, 15:56
da errico
shamael ha scritto:
Buona domenica a tutti... io mi vado a consolare con un bel pranzo domenicale a casa dei bisnonni della mia bimbetta... buon vino e ottima cucina sono i rimedi migliori in questi casi.
Ciao
Be con questa chiusa si capisce che non hai perso il buon umore.
Personalmente ti consiglierei un cambio di scala almeno per questi soggetti. Io ho il kit Revell del Fokker DRI in 48 ed anche cosi è terribilmente piccolo, riusciresti comunque ad assemblarlo con meno difficolta, e non rischieresti di annoiarti

.
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 29 maggio 2011, 16:29
da pitchup
Ciao
se come me sei affascinato dai micromodelli ti consiglio di continuare su questa strada, altrimenti 1/48 è l'ideale per questo soggetti.
saluti
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 29 maggio 2011, 23:22
da Starfighter84
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 30 maggio 2011, 17:54
da Saboccio
Ciao, anch'io sono un settantaduista e qualche tempo fa mi sono cimentato per la prima volta come te con un Dr. I in 1/72 giungendo alla tua stessa conclusione, ovvero per questi aerei la 1/48 forse è la scala più indicata.
Alla fine ci sono arrivato ma non senza patemi e qualche imprecisione, questo è il risultato se può esserti d'aiuto.
http://www.modellismopiu.it/modules/new ... =49#319914
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 30 maggio 2011, 18:45
da shamael
Salve a Tutti,
partendo al contrario...
@Saboccio
Bello il tuo esemplare. Complimenti e grazie per il link.
@Valerio
Ci ho pensato e ripensato e sono dell'idea di sospendere il Fokker. Il prossimo modello vorrei che fosse una costruzione di relax... Hellcat Italeri con i colori francesi, F-86 Airfix Korea War oppure un 104 Jappo...
Come è da montare sto benedetto F-104 Hasegawa in 1/72? Assicuro di aver letto tutti i vostri WIP ma ho come l'impressione che mi sfugga qualcosa...
@Pitchup
Hai fatto centro! oltre alle riflessioni precedenti sulle mie capacità e attitudini il concetto del "micro" modello mi piace molto...
@Errico
come dire? un pranzo da paura!!! e chi rimanne "accigliato" dopo pane fatto in casa, salamini di cinghiale dell'allevatore diretto, tagliatelle fatte in casa con pesto fatto in casa pure quello, arrosto con patate, 2 dolci diversi e un ottimo Cesanese del Piglio ad innaffiare... beh, delle due l'una: o è Vegano o si deve fare un giro sul divano di uno psicanalista.
@Donald
Sì, probabilmente in 1/48 questi aeroplanetti tubi e tela sono un po' più alla mia portata.
Alla prossima per aggiornamenti
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 30 maggio 2011, 19:32
da errico
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 30 maggio 2011, 19:51
da Starfighter84
shamael ha scritto:
@Valerio
Ci ho pensato e ripensato e sono dell'idea di sospendere il Fokker. Il prossimo modello vorrei che fosse una costruzione di relax... Hellcat Italeri con i colori francesi, F-86 Airfix Korea War oppure un 104 Jappo...
Come è da montare sto benedetto F-104 Hasegawa in 1/72? Assicuro di aver letto tutti i vostri WIP ma ho come l'impressione che mi sfugga qualcosa...
Paradossalmente il frattellino minore in 72 è, per certi versi, meglio di quello in 48. Prima di tutto perchè tutte quelle rivettature poco realistiche non ci sono... secondo, perchè il montaggio è più semplice e lineare. Io te lo consiglio Vincè, è uno stampo molto rilassante.
@Errico
come dire? un pranzo da paura!!! e chi rimanne "accigliato" dopo pane fatto in casa, salamini di cinghiale dell'allevatore diretto, tagliatelle fatte in casa con pesto fatto in casa pure quello, arrosto con patate, 2 dolci diversi e un ottimo Cesanese del Piglio ad innaffiare... beh, delle due l'una: o è Vegano o si deve fare un giro sul divano di uno psicanalista.

Ahò, me stai a fà venì fame!!

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 30 maggio 2011, 21:47
da microciccio
Ciao Vincenzo,
se dovessi cambiare idea c'è un modello di biplano in 1/72 che tutto sommato è relativamente semplice da assemblare.
https://www.youtube.com/watch?v=51J6fH2Ltew
L.F.G. Roland C.II Walfisch - Modello Airfix in scala 1/72
Le ali si incastrano sopra e sotto la fusoliera, i montanti alari sono solo due e i tiranti in numero limitato. Certo, lo stampo ha la sua età e ci sono alcune imprecisioni, omissioni, grossolanerie, chiamiamole come ci pare ma il risultato finale è molto più rilassante della maggior parte dei suoi coetanei

.
microciccio
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 30 maggio 2011, 21:56
da Psycho
mi sto attrezzando per la sfida...
