Pagina 2 di 3

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 10 aprile 2011, 19:27
da Starfighter84
pitchup ha scritto:. Povero come dettagli, in positivo (tranne i flaps e alettoni), cockpit quasi inesistente.
Tutto giusto quello che dice Max! però il kit ESCI è tutto in negativo... ed è anche ben inciso. :)

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 10 aprile 2011, 19:44
da stefanozanella
Qualche piccolo aggiornamento:

finito serbatoi alari e supplementari e pod orpheus....si continnua con le decal....
[album]336[/album]
[album]338[/album]
[album]339[/album]

Ciao a tutti Ste

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 10 aprile 2011, 19:47
da Starfighter84
Vista da un'altra angolazione, la coccarda in fusoliera mi convince ancora meno... o è il disco rosso o quello verde ad essere troppo piccolo. Propendo più per il disco verde però... :?

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 10 aprile 2011, 19:51
da stefanozanella
Come detto il kit è un hase ho messo la box art dell italeri per dare un i dea della livrea...comunque il kit italeri non e malaccio anzi....e inciso in fine negativo ma privo di ogni rivettatura (quello hase ne abbonda) ed ha un costo basso..l orpheus come le decal (molto belle a mio parere) provengono dalla scatola italeri. trovo che i serbatoi dell italeri siano piu azzeccati (meno cicci per intenderci) in proporzione al modello ma forse sbaglio.....

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 17 aprile 2011, 21:48
da HornetFun
Starfighter84 ha scritto:Vista da un'altra angolazione, la coccarda in fusoliera mi convince ancora meno... o è il disco rosso o quello verde ad essere troppo piccolo. Propendo più per il disco verde però... :?
Secondo me è un effetto della foto, perchè dal sito della Italeri sembrerebbe a posto http://www.italeri.com/Kit.aspx?PROD=01887 ;)

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 17 aprile 2011, 22:15
da stefanozanella
Confermo le decal delle coccarde sono corrette nel fotografare il modello vengono distorte nelle proporzioni :?

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 17 aprile 2011, 23:23
da Rickywh
ho preso anche io quella scatola italeri e mi sono reso conto che il kit che contiene (ex esci) non è male... e pensare che avevo scartato a priori l'esemplare che stai realizzando tu, invece devo dire che modellisticamente rende molto bene (le foto dell'esemplare vero non rendono altrettanto), quindi magari mi ci fai ripensare!

ho dato un'occhiata alle coccarde del kit: in effetti secondo me la parte bianca è un po' sottodimensionata, colpa a mio avviso dell'eccessivo spessore sia del verde che del rosso, comunque non sono da scartare (ma quelle che hai messo tu sembrano avere il bianco + grande, sono quelle dell'italeri?)

vedo che hai seguito le istruzioni della scatola italeri x la colorazione, non vorrei dire stupidate ma credo che non siano corrette per quanto alle bande verdi verso le estremità delle ali, sia dx che dovrebbe estendersi fino al bordo d'uscita e sia sx che non dovrebbe toccare il serbatoio...

visto lo stato molto avanzato del lavoro io lascerei così, comunque il modello mi piace molto :-oook

ciao
Ricky

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 24 aprile 2011, 18:14
da stefanozanella
Aggiornamento lavori manca qualche ritocco e ci siamo....ho tenuto per ultima la sostituzione dello scarico giusto (quello montato e dell S :-GAZZ )
[album]379[/album]
[album]378[/album]
[album]377[/album]
[album]376[/album]
[album]375[/album]
[album]374[/album]
[album]373[/album]

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 24 aprile 2011, 18:58
da Starfighter84
Stefano, l'andamento di alcune macchie non è proprio corretto... sopratutto, quella che salta più all'occhio, è la macchia verde sulla semi ala destra.

Anche il colore del dielettrico della pinna ventrale non è giusto... è dello stesso colore che hai usato sul dielettrico della gobba. ;)

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 24 aprile 2011, 19:18
da pitchup
Ciao Stefano
veramente poderoso il '104 in configurazione all loaded cosa che mi propongo di fare pur io col prossimo mio '104.
In effetti ha ragione Valerio, dovresti rivedere la macchia verde sull'ala dx prolungandola e l'andamento mimetico sullo stabilizzatore.
saluti