Pagina 2 di 2

Re: Colori ALCLAD

Inviato: 7 marzo 2011, 11:38
da Fabio84
io so che può essere diluito o meno! Fatto sta che in tutti i video tutorial stranieri che ho visto su internet...nessun colore è mai stato diluito!! :shock:

Re: Colori ALCLAD

Inviato: 8 marzo 2011, 1:39
da Starfighter84
mauilgeo ha scritto:ciao a tutti,
visto che l'argomento interessa anche a me.. mi aggrego..

Altra domanda:
Agito bene il flaconcino e lo verso direttamente nel serbatoio aerografo oppure va comunque diluito prima di "spruzzarlo"?

ciao
mau
Ciao Maurizio,

no... basta agitarlo bene e può essere usato anche non diluito. Però, per alcuni tipi di sfumature e di effetti... gli Alclad si possono diluire con acetone. :-oook

Re: Colori ALCLAD

Inviato: 8 marzo 2011, 8:24
da mauilgeo
Starfighter84 ha scritto: no... basta agitarlo bene e può essere usato anche non diluito. Però, per alcuni tipi di sfumature e di effetti... gli Alclad si possono diluire con acetone. :-oook
grazie mille valerio
ok ci proverò

mau

Re: Colori ALCLAD

Inviato: 12 settembre 2011, 21:20
da Fighter
rispolvero questo topic perché ho una domanda:
dovrei fare il pitot del mio mirage in alluminio e vorrei usare l'alclad vista la magnifica resa che hanno!
il fatto è che il pitot è lungo mezzo centimetro e vorrei evitare di mascherare tutto e usare l'aerografo..
pensavo di farlo a pennello.. è proprio una cosa improponibile o può andare su un pezzo così piccolo?? ed è sempre necessario il fondo nero lucido??

Re: Colori ALCLAD

Inviato: 13 settembre 2011, 2:16
da Starfighter84
Fighter ha scritto:pensavo di farlo a pennello.. è proprio una cosa improponibile o può andare su un pezzo così piccolo?? ed è sempre necessario il fondo nero lucido??
No Riccardo, non c'entrano fondi o dimensioni dei pezzi.... gli Alclad non si possono proprio stendere a pennello! solo aerografo... ;)