Pagina 2 di 4
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 22 gennaio 2011, 10:05
da zipper
Qualche dettaglio del MB italiano e del suo poggiatesta :

Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 23 gennaio 2011, 1:29
da xplorer
Valerio sei il mio eroe
grazie a tutti! domani se riesco qualche aggiornamento!!!
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 23 gennaio 2011, 19:06
da xplorer
Ma perchè il C-2 ha delle cinture così incasinate????? le fotoincisioni mi stanno uccidendo!!!!
Ma non posso evitare quelle intrecciate?
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2011, 9:23
da xplorer
Ho vinto
Le cinture di sicurezza sono finalmente andate al loro posto... non hanno una posizione "naturale"... spero di riuscire con la colorazione a renderle più morbide...
Dato il fondo nero lucido ai carrelli, al pozzetto del carrello anteriore, allo scarico... e sullo scarico il fondo nero alclad mi ha fatto le bizze (mentre sul resto lo ho trovato molto buono...) e ha fatto delle bollicine... che abbia reagito con il fondo acrilico che avevo usato per fare delle prove? bho...

ieri ho anche dato del medium gray sulla vasca, e adattato il cruscotto allo scasso nella fusoliera, che ovviamente è troppo abbondante... ma risolverò in qualche modo...
Stasera se non dormo in'ufficio posto qualche foto in più!
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2011, 10:49
da xplorer
Considerando che il kit di partenza è questo:
Qualcuno che ci ha già messo mano ha percaso notato problemi ad inserire il cono del radome? ieri ho fatto delle prove a secco... miseriaccia se entra perfettamente da un lato, dall' altro non è per nulla preciso come incastro... ho il timore di aver "sbagliato qualcosa nell' incollare il cono... anche perchè il pitot non entrava nel suo buco...
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2011, 13:21
da pitchup
Ciao
Io il kit l'ho montato e un pò di stucco ci vuole tra il radome e le fusoliere. Al contrario le ali si inserivano perfettamente senza stucco e colla!
saluti
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2011, 14:00
da xplorer
Ho notato anche io che le ali a secco lasciano una piccolissima fessura solo inferiormente...
Mi spaventa sta cosa del radome... non sono un "genio della reincisione", e quella parte è ricca di dettaglio...
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2011, 15:50
da Bonovox
ragazzo ragazzo...foto foto foto foto foto foto foto foto...che qui campiamo di questo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2011, 16:11
da xplorer
Ragazzi purtroppo durante il giorno lavoro

anche se farei volentieri a meno
Stasera vedrò di documentare la cosa, anche se avevo in mente di riprendere i lavori sul seiran tamiya a cui mancano pochissimi dettagli e la colorazione! (stranamente ho voglia di colorare...)
Approposito, l' alluminio alclad, è restistente? posso usarci sopra il sale?
Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2011, 16:22
da MORO21
Paolo una curiosità, cosa hai usato per le fascette ??
Luigi