Pagina 2 di 24
Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72
Inviato: 18 gennaio 2011, 0:51
da Rickywh
sono daccordo che non è stato un successone come macchina ma è indiscutibilmente un bellissimo aereo, almeno io la penso così...
...questa sera ho fatto un po' di prove a secco, penso che procederò in questo modo:
- niente vasca in resina, verrà buona x l'IDS revell (x il quale è effettivamente dedicata, come ricordava Valerio che ringrazio per il materiale

), si va con la vasca del kit, le fotoincisioni della eduard x i pannelli strumenti mentre x le consolles laterali credo che userò quelle del kit
- vano carrello anteriore in resina e facilmente anche gli altri, dovrò capire come saldare le gambe fornite dal kit ai vani in resina cercando di mantenere inalterato l'assetto dell'aereo a terra
- niente set verlinden perchè xchè l'ADV mi piace per la linea filante che ha, non lo rappresenterei volentieri aperto quà e la, specie il radome!!
- dovrebbero essere in arrivo le ali della airwaves con i flaps estesi (Gigi arrivooo!!), le avrei prese sempre per l'IDS ma mi sa che non resisterò....
spero di postare qualcosa di interessante a breve
grazie a tutti
Ricky
Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72
Inviato: 18 gennaio 2011, 1:07
da brock66
Vedo che alla fine hai optato per la soluzione migliore,buon lavoro Ricky.
seguirò con interesse il tuo wip

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72
Inviato: 18 gennaio 2011, 2:15
da Starfighter84
Rick, non vorrei dirti una scempiaggine... ma credo che le ali dell'ADV differiscano da quelle dell'IDS nel disegno dei panelli. Non credo che il set della Airvawes vada bene...

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72
Inviato: 18 gennaio 2011, 8:59
da Rickywh
Starfighter84 ha scritto:Rick, non vorrei dirti una scempiaggine... ma credo che le ali dell'ADV differiscano da quelle dell'IDS nel disegno dei panelli. Non credo che il set della Airvawes vada bene...

grazie della precisazione, l'ADV mi piace ma non ho trovato un gran che di materiale su cui studiare... quando le avrò sottomano verificherò, se vanno bene le utilizzerò, altrimenti sarà una spesa in meno x il futuro e una modifica in meno per questo kit
grazie Brock!!!
Ricky
Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72
Inviato: 18 gennaio 2011, 9:55
da Popaye
Dovrebbe esserci un libro dedicato all'ADV della RN publishing..quelli della serie "coccarde tricolori speciale".Io ho quello sull'F-104 S ed è molto bello...magari c'è poco di modellistico però ci sono molte foto interessanti da cui comunque poter ricavare informazioni utili!
Giuse
Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72
Inviato: 18 gennaio 2011, 12:15
da Rickywh
Grazie Giuse, ci avevo messo gli occhi addosso ma non l'ho trovato all'ultima fiera a cui sono andato, speravo almeno di poterlo sfogliare ma il tuo giudizio mi aiuta, lo devo ordinare...
comunque nel frattempo ho confrontato le foto di esemplari F3 e GR4 RAF, non mi sembrano differenti, anzi... cambia la radice fissa ma l'ala mobile sembra uguale; adesso aspetto di vedere il pezzo in resina
allego foto: collages di foto prese da Airliners.net , modificate e pubblicate al solo scopo di discussione modellistica
Ricky
Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72
Inviato: 18 gennaio 2011, 13:43
da Starfighter84
In effetti hai ragione te Rick... ho anche controllato sul libro Aircraft Illustrated Special: le ali sono identiche!

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72
Inviato: 19 gennaio 2011, 0:31
da Popaye
Nel libro della Delta viene segnalata come differenza strutturale esclusivamente un'allungamento della parte anteriore della fusoliera..ecco perchè il cockpit dell'IDS non va bene!Riguardo le ali quindi sono le stesse a parte una lieve differenza nella parte fissa che in tutti i kit di tornado fa tutt'uno con la fusoliera e quindi non ti darà problemi!
Questo è quanto ho trovato...
Giuse
Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72
Inviato: 19 gennaio 2011, 0:34
da Icari Progene
effettivamente la radice fissa è più lunga, guarda su che pannello finisce quella ADV rispetto a quella GR4...
anche la deriva è differente, più larga sicuro, non ricordo se è anche qualche centimetro più alta e lunga... verificherò
Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72
Inviato: 19 gennaio 2011, 18:26
da pitchup
Ciao
dalle mie fonti le ali dell'ADV e dell'IDS sono identiche, tranne che per l'angolo di entrata dei bordi di attacco fissi che è più pronunciato. Quanto alla deriva più alta ho sentito dire che in realtà la cosa era dovura al fatto che l'ADV era più leggero dell'IDS e di qui l'effetto altezza. Addirittura quando si levavano i motori i nostri ADV avevano problemi ad uscire dagli shelter perchè.....toccavano!!!!
saluti