Pagina 2 di 15

Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. si inzia a lavorare

Inviato: 10 gennaio 2011, 19:52
da BernaAM
Si inizia a far sul serio, come nel classico dei classici ho iniziato dai cruscotti, ho prima lisciato gli originali della scatola poi mi sono dedicato a quelli fotoincisi della Eduard, per l'occasione ho utilizzato una tecnica che ho appreso girovagando per larete, ecco in seguenza i vari step:
Immagine
Prima fase ho spruzzato il nero acrilico dovrà essere necessariamente acrilico, per l'occasione ho utilizzato un comunissimo H12 Gunze;
Immagine
Seconda fase ho spruzzato un grigio chiaro necessariamente sintetico quello che poi sarà il colore dell'intero cockpit per l'occasione ho utilizzato il 127 Humbrol;
Immagine
Terza fase, ho eliminato dai quadranti e dai rilievi dei pannelli il grigio utilizzando un pennellino imbevuto di acquaragia dovremmo fare più passate alternando al pennellino un cottonfioc fin quando non avremmo eliminato tutti gli eccessi di grigio ed avere i quadranti ben definiti di nero.
Immagine
Ecco il pezzo dopo il trattamento, con la stessa tecnica potremmo realizzare anche i vari pulsanti e luci di vari colori alternando sempre l'acrilico e sintetico.
Spero di essere stato comprensibile nella spiegazione e di aver fatto cosa gradita, per delucidazioni e chiarimenti sono sempre ben disponibile.
Vi aspetto nei prossimi aggiornamenti. Ciao a tutti.
Fabrizio.

Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. si inzia a lavorare

Inviato: 10 gennaio 2011, 20:22
da monsterista
ok ma nel caso di pulsanti o luci come fare? userai anche questa tecnica per riprodurli su questo pit?

Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. si inzia a lavorare

Inviato: 10 gennaio 2011, 20:28
da BernaAM
monsterista ha scritto:ok ma nel caso di pulsanti o luci come fare? userai anche questa tecnica per riprodurli su questo pit?
Se il dettagli da riprodurre è in negativo cioè incassato dovrai utilizzare uno stecchino per depositare il colore es. rosso poi toglierai l'eccesso con un cottonfioc leggermente imbevuto di acquaragia ricorda sempre di alternare i colori acrilici sintetici. Spero di essere stato comprensivo certe volte spiegare queste tecniche è più facile a farle che dirle.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. si inzia a lavorare

Inviato: 10 gennaio 2011, 20:54
da Kikerman
Gran bella tecnica e spiegazione eccellente Fabrizio.

Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. si inzia a lavorare

Inviato: 10 gennaio 2011, 20:54
da microciccio
Tecnica interessante Fabrizio! :-oook

Dalle foto il risultato appare netto e pulito. Proseguirai con lavaggi e lumeggiature?

microciccio

Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. si inzia a lavorare

Inviato: 10 gennaio 2011, 22:01
da BernaAM
Alla fine magari qualche ritoccatura bisognerà farla, comunque non sono ancora finiti i due cruscotti.
Grazie a tutti.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. si inzia a lavorare

Inviato: 10 gennaio 2011, 22:04
da Starfighter84
Era parecchio che ne parlavi e alla fine la tecnica l'hai utilizzata... mi sembra che funzioni alla grande! bel lavoro socio...

Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. si inzia a lavorare

Inviato: 11 gennaio 2011, 9:19
da MORO21
Era ora che sto modello pigliasse corpo ...... :-D
Vai col tango Fabrì.
Sto ancora spettando le foto sopratutto parte posteriore dei seggiolini.......... :.-(

Luigi

Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. si inzia a lavorare

Inviato: 11 gennaio 2011, 13:08
da BernaAM
MORO21 ha scritto:Era ora che sto modello pigliasse corpo ...... :-D
Vai col tango Fabrì.
Sto ancora spettando le foto sopratutto parte posteriore dei seggiolini.......... :.-(

Luigi
Non hofoto della parte posteriore dei seggiolini altrimenti te l'avrei già mandate comunque ti dò questo sito dove c'è qualcosa
http://www.ams.vr.it/HTML/Imm_Aero.htm sono i tuoi amici veronesi hanno una discreta banca dati.
Per il resto mi fà piacere che questa tecnica ha interessato molti di voi, quando ho delle novita e dritte sono sempre ben disponibile.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. si inzia a lavorare

Inviato: 11 gennaio 2011, 16:23
da pitchup
Ciao Fabrizio
grande spiegazione e ottimo lavoro!
saluti