Re: Lavaggio su smalti
Inviato: 17 gennaio 2011, 0:24
Poche gocce... 4 o 5 bastano e avanzano. 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao mi riaggancio a questa discussione per una piccola domanda.Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2011, 23:06 Ciao Cristiano,
in alernativa puoi provare con le tempere ad acqua... lascia asciugare tutto e poi porti via con una pezza leggermente umida. In linea generale, invece, ti consiglio di passare agli acrilici!![]()
La tempera la puoi lasciare anche un giorno... la porterai via comunque facilmente con una pezzuola appena umida di acqua.Spit59 ha scritto: 11 agosto 2020, 17:13 I dubbi sono: quanto tempo devo far asciugare la tempera? per rimuovere l'eccesso uso un panno o cotton fioc secchi o umidi per acqua?
Il problema non è la tempera, ma la profondità delle pannellature. Lavorando tu a pennello, le incisioni si riempiono di vernice e si livellano... non riuscendo più a trattenere i lavaggi.Spit59 ha scritto: 11 agosto 2020, 17:13 Nelle prime prove ho rimosso tutta la tempera e il modello è rimasto pulito
Grazie per le risposte, proverò ancora, tanto al massimo. in caso di cattivo risultato è facilmente rimovibile, ma temo che il problema delle incisioni livellate sia irrisolvibileStarfighter84 ha scritto: 12 agosto 2020, 7:32 Il latte evitalo... non dà neanche dei vantaggi oggettivi.
La tempera la puoi lasciare anche un giorno... la porterai via comunque facilmente con una pezzuola appena umida di acqua.Spit59 ha scritto: 11 agosto 2020, 17:13 I dubbi sono: quanto tempo devo far asciugare la tempera? per rimuovere l'eccesso uso un panno o cotton fioc secchi o umidi per acqua?
Comunque appena è asciutta la puoi togliere.
Il problema non è la tempera, ma la profondità delle pannellature. Lavorando tu a pennello, le incisioni si riempiono di vernice e si livellano... non riuscendo più a trattenere i lavaggi.Spit59 ha scritto: 11 agosto 2020, 17:13 Nelle prime prove ho rimosso tutta la tempera e il modello è rimasto pulito