Pagina 2 di 20

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 5 gennaio 2011, 20:44
da Icari Progene
togli togli altrimenti non ci sta la presa d'aria
è solo un supporto per non far deformare lo stampo...

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 6 gennaio 2011, 18:16
da HornetFun
togli togli altrimenti non ci sta la presa d'aria
fatto ;)

I due pezzettini tolti pensavo di usarli per ricostruire quel pezzetino di griglia che si è rotto quando le stavo grattando dall'interno per aprirle (vedere foto 4 post 7); voi cosa dite?

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 7 gennaio 2011, 0:58
da Starfighter84
é un pò spesso quel pezzo di scarto pe ricreare la griglia... se lo carteggi però dovrebbe andar bene! ;)

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 9 gennaio 2011, 10:41
da HornetFun
per i colori alla fine ho deciso così (fatto nuove ricerche):
- Tutto l'aereo XF-12;
- Bordo d'attacco derive e canard FS 36495, XF-14;
- Radome XF-14 + 10% XF-2 (non con certezza piena)

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 9 gennaio 2011, 18:07
da monsterista
ciao avresti le corrispondenze gunze?

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 9 gennaio 2011, 19:41
da HornetFun
ciao avresti le corrispondenze gunze?
XF-12 --> H61
XF-14 --> H338

;)

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 14 gennaio 2011, 21:47
da HornetFun
Per il radome che mi consigliate? L'FS 36622 un po' schiarito potrebbe andare? (scusate se rompo con sto colore del radome ma non riesco a venirne fuori)

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 15 gennaio 2011, 11:27
da Starfighter84
HornetFun ha scritto:
ciao avresti le corrispondenze gunze?
XF-12 --> H61
XF-14 --> H338

;)
Il radome non è l'H338... bensì l'H-325. E' in 36440... non in 36622. :-oook

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 15 gennaio 2011, 15:27
da HornetFun
Il radome non è l'H338... bensì l'H-325. E' in 36440... non in 36622.
Ma sai che ho trovato un foglio su cui mi sono scritto tutti i colri da usare con corrispondenze FS, Gunze, Tamiya e Humbrol, e ci sono scritti proprio i colori che dici te ;)

Gia che ci sono trascrivo:
- Tutto l'aereo FS 26492, Gunze H61, Tamiya XF-12;
- Bordo d'attacco di deriva e canard FS 36495, Gunze H338, Tamiya XF-14, Humbrol 147;
- Radome FS 36440, Gunze H325, Humbrol 129;
- Cockpit FS 36375 + 20 % di bianco, per la parte scura del cruscotto pensavo di usare l'XF-22;
- Seggiolino nero opaco;
- zona metallica Tamiya XF-56, Humbrol 27002 metalcote oppure 56 Humbrol;
- Scarichi: Petali Tamiya X-10, Humbrol 27004 metalcote oppure 53 Humbrol (+ un po' di bianco), parte sotto i petali in 27002 metalcote Humbrol, Tamiya XF-56.

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 15 gennaio 2011, 18:45
da Bonovox
HornetFun ha scritto:
Il radome non è l'H338... bensì l'H-325. E' in 36440... non in 36622.
Ma sai che ho trovato un foglio su cui mi sono scritto tutti i colri da usare con corrispondenze FS, Gunze, Tamiya e Humbrol, e ci sono scritti proprio i colori che dici te ;)

Gia che ci sono trascrivo:
- Tutto l'aereo FS 26492, Gunze H61, Tamiya XF-12;
- Bordo d'attacco di deriva e canard FS 36495, Gunze H338, Tamiya XF-14, Humbrol 147;
- Radome FS 36440, Gunze H325, Humbrol 129;
- Cockpit FS 36375 + 20 % di bianco, per la parte scura del cruscotto pensavo di usare l'XF-22;
- Seggiolino nero opaco;
- zona metallica Tamiya XF-56, Humbrol 27002 metalcote oppure 56 Humbrol;
- Scarichi: Petali Tamiya X-10, Humbrol 27004 metalcote oppure 53 Humbrol (+ un po' di bianco), parte sotto i petali in 27002 metalcote Humbrol, Tamiya XF-56.
Interessante....prendo nota per un eventuale futuro Fighter... :-Figo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti