Pagina 2 di 3
Re: F18 1/32
Inviato: 18 dicembre 2010, 7:08
da FABRIFLIGHT
Fabio84 ha scritto:Ma cosa usi per togliere via le parti che sostituisci??
Grazie
CIAO fabio e' nelle prime foto, un saldatore con una lama da bisturi attaccata con del fil di ferro

ciao
Re: F18 1/32
Inviato: 18 dicembre 2010, 14:21
da Fabio84
Belin...che ideona! Peccato non abbia un saldatore!!

Re: F18 1/32
Inviato: 18 dicembre 2010, 19:11
da FABRIFLIGHT
Fabio84 ha scritto:Belin...che ideona! Peccato non abbia un saldatore!!

fabio un saldatore come quello in foto costa 10 euro in ferramenta e 5 sulle bancarelle dei vari russi o cinesi in giro per le citta'

Re: F18 1/32
Inviato: 18 dicembre 2010, 23:25
da Demon
Grande FABRI, Ti seguo così poi monto il mio

anche se è 1/72
Re: F18 1/32
Inviato: 18 dicembre 2010, 23:35
da FABRIFLIGHT
Demon ha scritto:Grande FABRI, Ti seguo così poi monto il mio

anche se è 1/72
bene mi fa piacere

a breve postero' le foto dei sedili e del pit finiti con le precolorate eduards

Re: F18 1/32
Inviato: 19 dicembre 2010, 3:43
da Starfighter84
Fabrì, sei la gioia delle case modellistiche!! gle lasci un patrimonio con tutti sti modelloni!!!!!

Re: F18 1/32
Inviato: 19 dicembre 2010, 6:06
da FABRIFLIGHT
Starfighter84 ha scritto:Fabrì, sei la gioia delle case modellistiche!! gle lasci un patrimonio con tutti sti modelloni!!!!!

ahahhaahahah Valeeee nun te fa senti' dalla mia compagna....

che me stroncaaaaaa

Re: F18 1/32
Inviato: 19 dicembre 2010, 16:37
da BernaAM
Bella Fabry un'altro bestione in cantiere, dovrai avere una casa soltanto per i tuoi 32, bell'inizio comunque, ma un'altro metodo più tradizionale per tagliare i vani carrello originali non lo avevi ? Non mi convince molto sto fatto del calore, una lama circolare montata su un trapanino mi fido di più.
Cioa e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: F18 1/32
Inviato: 19 dicembre 2010, 17:59
da FABRIFLIGHT
BernaAM ha scritto:Bella Fabry un'altro bestione in cantiere, dovrai avere una casa soltanto per i tuoi 32, bell'inizio comunque, ma un'altro metodo più tradizionale per tagliare i vani carrello originali non lo avevi ? Non mi convince molto sto fatto del calore, una lama circolare montata su un trapanino mi fido di più.
Cioa e buon lavoro.
Fabrizio.
Fabrizioooooo ABBELLOOOOO
la mia compagna sta seriamente pensando di cacciarmi
Io usavo il sistema del trapanino, ma se sgarravo facevo danni INCOMMENSURABILI

invece con questa, avendo anche la possibilità di dosare il calore taglio esattamente dove voglio...riesco persino a rifilarlo, e il lavoro lo faccio in pochi secondi (xchè la plastica si taglia come se fosse burro)
CIABBELLLLLOOOO ci sentiamo x gli auguri

Re: F18 1/32
Inviato: 19 dicembre 2010, 18:21
da sidewinder89
Fabrizio, che ti devo dire...ottimo lavoro come sempre!
Ma i vani del kit come sono? Ho sempre sentito dire che questo modello ha ottimi particolari da scatola, io non avrei il coraggio di tagliuzzarlo per metterci su roba in resina!
P.S. secondo me la trovata della lama scaldata dal saldatore è geniale, però la vedo applicabile solo a grandi superfici; mi sembra rischioso tagliare con quel metodo i vani di un kit in 72, correggimi se sbaglio.