Pagina 2 di 2
Re: L'esatto opposto della verniciatura
Inviato: 5 dicembre 2010, 0:33
da spitfire
Prova a contattare siti specifici,automodellando e' una ottima base d'informazioni,se hai pazienza,ho dei colleghi aeroportuali,che fanno carrozzerie per slot 1/24 a livello professionale,ma li devo"beccare"in giro.
marco
@ Spitfire-Marco: si tratta di un auto-modello (slot) in scala 1/24, realizzato a mezzo di resina dentistica da un tecnico-dentista e ricoperto da uno strato spessissimo (per noi aeroplanari) che ricopre tutti i dettagli: insomma è una carrozzeria di vernice sopra la carrozzeria vera e propria...

[/quote]
Re: L'esatto opposto della verniciatura
Inviato: 5 dicembre 2010, 0:48
da seastorm
spitfire ha scritto:Prova a contattare siti specifici,automodellando e' una ottima base d'informazioni,se hai pazienza,ho dei colleghi aeroportuali,che fanno carrozzerie per slot 1/24 a livello professionale,ma li devo"beccare"in giro.
marco
Grazie Marco, provo a buttare un'occhiata al sito che mi hai gentilmente indicato.
Grazie anche per quanto riguarda le informazioni che potresti, tempo permettendo, avere dai tuoicolleghi: magari mi faccio vivo più avanti.
Ciaoooooo, Sergio
Re: L'esatto opposto della verniciatura
Inviato: 5 dicembre 2010, 1:07
da spitfire
ciao,
il sito è molto serio,se t'iscrivi,ne vale la pena,per i colleghi,non sempre i miei orari coincidono con i loro,generalmente ci troviamo in aerostazione,o a mensa,io lavoro dal 1984 nella società di gestione dell'aeroporto di Malpensa,e loro sono dipendenti di compagnie aeree,se lunedì "becco"un comune amico,che generalmente è il più reperibile,vedo di farmi dare una loro email,tienimi informato.
marco
Re: Come sverniciare un modello ?
Inviato: 11 dicembre 2010, 18:58
da cloniglio
Esiste un prodotto spray che si chiama K14 GRAFFITI REMOVER, ma non ricordo dove l'ho comprato; provare nelle ferramente che sono le più fornite più fornite.
L'olio per i freni o i diluenti tipo acqua ragia o nitro gonfiano la resina...già sperimentato. La soda lascia dei residui, come se fossero calcarei, duri da rimuovere.
Ultimamente uso l'alcool 95° quello per i liquori, da un ottimo risultato; la varechina non sapevo che potesse essere utile per sverniciare.
ciao
Re: Come sverniciare un modello ?
Inviato: 12 dicembre 2010, 0:28
da seastorm
cloniglio ha scritto:Esiste un prodotto spray che si chiama K14 GRAFFITI REMOVER, ma non ricordo dove l'ho comprato; provare nelle ferramente che sono le più fornite più fornite.
L'olio per i freni o i diluenti tipo acqua ragia o nitro gonfiano la resina...già sperimentato. La soda lascia dei residui, come se fossero calcarei, duri da rimuovere.
Ultimamente uso l'alcool 95° quello per i liquori, da un ottimo risultato; la varechina non sapevo che potesse essere utile per sverniciare
Bene, grazie mille Gianni!
Mi sono scritto il nome dello spray "
K14 GRAFFITI REMOVER" sul mio mitico
Moleskine, ormai divenuta la mia Bibbia continuamente aggiornata dai vostri interventi in tema modellistico.
Putroppo ho appena sperimentato quello che mi hai sopra descritto riguardo l'olio dei freni sulla resina ed imparo da te che diluenti assimilabili alla nirto o all'acqua ragia danneggiano la resina.
Anch'io uso l'alcool alimentare (per sverniciare oltre che sui dolci...) ed ho appreso da un precedente
post su questo stesso
forum della possibilità di utilizzare la candeggina come sverniciatore.
Grazie ancora, ciao, Sergio