Pagina 2 di 7
Re: Istruzioni f-104 hasegawa 1:48
Inviato: 26 novembre 2010, 11:42
da errico
Ragazzi siete una certezza. Ho provato a scrivere tramite la mail che ho trovato sul sito della Skymodels, adesso proverò con quella che mi proponi.
Il sito Tauro l'ho controllato, per il 3° stormo le fanno in 1:72 ed io modello in 48.
Grazie per l'ottima dritta.
Re: f-104 hase 1:48 (ricerca libri).
Inviato: 27 novembre 2010, 14:21
da errico
Volendo acquistare un libro sul 104 italiano cosa mi consigliereste? Se ha tante foto è anche meglio.
Re: f-104 hase 1:48 (ricerca libri).
Inviato: 27 novembre 2010, 14:48
da BernaAM
Di libri sul signor. 104 ne esistono a montagne, dai più vecchiotti Monografie Aeronautiche alle pubblicazioni più recenti anche in occasione della sua radiazione come per esempio "F104 STORIA DI UN MITO" della Mechesi grafiche che credo ormai sia introvabile, ci sono molte foto interessanti ma pochi dettagli, poi, anche se datato ma credo ancora validissimo il caro e vecchio "LOCK ON n° 1" della Verlinden, molto validi anche i due numeri della serie Coccarde Tricolori volume 2 e 4 per poi arrivare al recente "ITALINAN STRAFIGHETERS" di Davide Cenciotti. Sicuramente avrò tralasciato qualche titolo ma come ho detto prima di libri sul 104 ce ne sono una "miriade" e ricordarli tutti è abbastanza faticoso, se hai bisogno di qualche altra delucidazione chiedi pure.
Ciao.
Fabrizio.
Re: f-104 hase 1:48 (ricerca libri).
Inviato: 27 novembre 2010, 22:23
da pitchup
Ciao errico
Dipende molto da che genere di foto hai bisogno perchè ci sono libri molto colorati che si concentrano sulle livree ma che alla fine magari non ti fanno vedere particolari da "eye of the modeller". Altri magari sono dedicati a soggetti unici ma sono pieni di foto del mezzo degne di una TAC (tipo Lock On Verlinden). Altri magari sono vecchiotti ma vere bibbie.
saluti
Re: f-104 hase 1:48 (ricerca libri).
Inviato: 27 novembre 2010, 23:36
da Starfighter84
Personalmente ti consiglierei di prendere il Lock On della Verlinden per osservare meglio i particolari del velivolo. Diciamo però che il libroi ti sarebbe buono solo per un esemplare in versione G... tutte le restanti versioni dell'AMI non sono trattate. Per avere foto di dettagli generali, della mimetica e delle insegne... Internet offre un'ottima fonte di ispirazione GRATUITA!

Re: f-104 hase 1:48 (ricerca libri).
Inviato: 28 novembre 2010, 11:31
da zipper
Sul 104 c'è di tutto.
I più recenti sono sicuramente l'ultimo titolo di David Cenciotti, libro davvero bello ma non è specificamente modellistico; non ha molto testo ed è più una carrellata di foto di grande interesse storico.
Più articolati dal punto di vista testuale e descrittivo, ti segnalo i due di Niccoli nella serie speciali di Ali tricolori sul G ed S.
Per la "dettaglistica" il più facile da reperire è certamente il Verlinden ma usable - per gli interni - solo per il G italiano.
Per gli abitacoli delle altre versioni ti segnalo "disinteressatamente" questo link.
http://cencio4.wordpress.com/2009/04/21 ... explained/
Su ebay spesso c'è materiale giapponese molto interessante.
Quanto al foglio Sky model occhio; anche se molto ben stampato e nitido ha le dimensioni dei numeri errate per sovradimensionamento, almeno in '48.
Ciao.
R
Re: f-104 hase 1:48 (ricerca libri).
Inviato: 28 novembre 2010, 14:37
da aspide85
bel link, bravo zipper per l'articolo..grazie

Re: f-104 hase 1:48 (colori interni ed esterni).
Inviato: 6 dicembre 2010, 17:25
da errico
Come avrete capito sono un ignorantone riguardo al 104. Potreste dirmi i riferimenti f.s. degli interni, dei vani carrelli e della mimetica grigio-verde?
Per la "pancia" pensavo di usare l'alclad dull alluminium che mi sembra rispetti bene la tonalità che ne pensate?
p.s. Se poi mi dite anche i riferimenti gunze allora sono a cavallo.
Re: f-104 hase 1:48 (colori interni).
Inviato: 6 dicembre 2010, 20:15
da pitchup
Ciao errico
errico ha scritto:Potreste dirmi i riferimenti f.s. degli interni, dei vani carrelli e della mimetica grigio-verde?
..per gli interni un classico Fs36231.
Per la mimetica NATO FS36132 (grigio) e Fs34079 (verde), altrimenti conoscitui come Dark sea grey e Olive drab. Tieni conto però che col tempo questi colori varivano di molto la loro tonalità schiarendosi molto il grigio e diventando quasi un Kakhi il verde. I vani carrelli vanno bene in allumino. Io infatti per il mio '104 ho usato colori tamiya ma differenziando il verde (velature xf13/xf58), mentre il grigio mi sembra l'xf53 a memoria ma ti confermo più avanti.
saluti
Re: f-104 hase 1:48 (colori interni).
Inviato: 6 dicembre 2010, 21:29
da errico
Grazie mille, userò i Gunze, da quello che mi hai detto dovrei già averli.