Pagina 2 di 3
Re: Milliput
Inviato: 19 luglio 2011, 8:38
da matteo44
Riapro un attimo questo post per chiedere un paio di delucidazioni/consigli...
Ho la possibilità di comprare o il Milliput White (Scatola bianca con scritta nera) o il Milliput Silver-Gray (Scatola bianca con scritta blu).
Se non ho capito male il White è bicomponente mentre il Silver-Gray è già fatto giusto?
Dovendo scegliere fra i 2 cosa mi consigliate? il White?
E per lavorarlo basta l'acqua o serve anche qualcos'altro?
Grazie
Re: Milliput
Inviato: 19 luglio 2011, 13:26
da Psycho
non saprei, io uso il white e mi trovo benissimo! per lavorarlo è sufficiente l'acqua, io adesso faccio anche stuccature fini con il milliput!
Re: Milliput
Inviato: 19 luglio 2011, 13:42
da Starfighter84
No, anche il Silver Grey è bicomponente se non erro! Io prenderei comunque il Superfine Matteo....
Per lisciarlo basta l'acqua, anche se alcuni utilizzano l'alcool.

Re: [ Milliput ]
Inviato: 20 luglio 2011, 8:01
da matteo44
E bianco sia...
Grazie mille!
Re: [ Milliput ]
Inviato: 5 febbraio 2015, 13:23
da thunderjet
riesumo il post per un informazione
oggi ho aperto la mia prima scatola di milliput(normale,quello giallo). Comprata al model game,rimasta al fresco in garage(dove modello) fino ad oggi.
apro il primo sacchetto (trasparente) e il 'salsicciotto' ha una consistenza morbida.
apro il secondo (sacchetto blu) e già a vederlo sembrava 'strano'..ma la consistenza mi ha lasciato perplesso: è molto più duro dell'altro!
è normale oppure 'm'hanno dato la sola'?

Re: [ Milliput ]
Inviato: 5 febbraio 2015, 17:22
da Starfighter84
È normale Leo. L'indurente, di solito, crea anche una specie di crosta più dura all'esterno.
Comunque la prova del nove la puoi fare mischiando le parti e controllando, dopo 24 ore, se si sono indurite.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: [ Milliput ]
Inviato: 5 febbraio 2015, 17:26
da thunderjet
Starfighter84 ha scritto:È normale Leo. L'indurente, di solito, crea anche una specie di crosta più dura all'esterno.
Comunque la prova del nove la puoi fare mischiando le parti e controllando, dopo 24 ore, se si sono indurite.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
meno male và!
si ho provato a mescolarli,domani mattina il verdetto!
thanks

Re: [ Milliput ]
Inviato: 5 febbraio 2015, 20:11
da nannolo
Normalmente dopo circa 4 ore dovrebbe essere già abbastanza duro , anche se ho visto che meno ne usi e più e' sottile e più tempo ci vuole. Forse perché viene impiegato meno indurente....
Cmq è un materiale utilissimo e ha proprietà che variano con l'essiccazione. Molto adesivo nella prima mezz'ora utile anche come "collante". Poi però conserva ancora una buona duttilità ed è piu semplice da maneggiare tra le dita.
Re: [ Milliput ]
Inviato: 5 febbraio 2015, 20:36
da FreestyleAurelio
E' successo anche a me Leonardo

nel mio caso questo non lo ha compromesso perchè continua a polimerizzare correttamente una volta mescolati. Sicuramente anche il tuo è ancora buono, non preoccuparti.
L'unica accortezza che devi avere è quella di usare due taglierini/forbici diverse quando vai a prelevare le due parti. Se inavvertitamente contamini lo stucco con l'indurente dai luogo ad una lenta catalisi che ti indurirà l'intero salsicciotto
Re: [ Milliput ]
Inviato: 5 febbraio 2015, 22:04
da thunderjet
grazie per i consigli ragazzi!!
