Pagina 2 di 3

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -

Inviato: 12 novembre 2010, 12:49
da Davide
Che livrea hai scelto???

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -

Inviato: 12 novembre 2010, 13:47
da SUXUINNI
accidenti, lavoro certosino! l'inizio è promettente, buon lavoro

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -

Inviato: 12 novembre 2010, 14:36
da willy74
Bellobello,io per il mini Gb comincerò il fratellone in 48 AFV,seguirò con interesse il tuo di lavoro!Ciao!

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -

Inviato: 12 novembre 2010, 19:29
da Kikerman
Bel lavoro finora.

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -

Inviato: 13 novembre 2010, 0:45
da Popaye
Considerate le dimensioni bello e pulito!Bel lavoro...
A tuo avviso qual'è il problema peggiore nel lavorare la 144??Difficoltà nell'assemblaggio...stuccature...maneggievolezza dei pezzi...
Giuse

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -

Inviato: 13 novembre 2010, 9:58
da Rickywh
spitfire ha scritto:...ma a me i trasparenti alla fine,sembrano"saldati!",e non li rovino con lo stucco epossidico,chiedi pure come operare,è più incredibile da "interpretare",che da eseguire,e funziona.
Occhio al tettuccio posteriore,se e' aperto,ha un particolare sistema d'apertura,con delle sorti di martinetti,molto visibili.
marco
anche io di solito non uso stucco x i trasparenti... tu come procedi? mi hai incuriosito... il sistema di apertura del tettuccio è davvero particolare, vedremo il da farsi

@Starfighter84: i LERX li ho rifatti con le dimensioni riportate sui disegni di Detail&Scale, in effetti ce ne sono di diversi sui vari esemplari, di certo non come quelli proposti dal kit che mi sembrano quelli del Tigershark. grazie l'apprezzamento sul tettuccio, ci ho provato...

@BernaAM e Moro21: non ci fate l'abitudine, W la 72 e speriamo in un futuro (molto lontano) in quarto di pollice :-oook

@Bonovox: thanks, è devvaro piccolo! il calabraccio non l'ho dimenticato, solo che avevo perso un po' di entusiasmo nei suoi confronti e non lo voglio finire alla c...o, è un aereo bellissimo che merita di essere fatto coem si deve :-kni

@Pitchup: quale invidia! stavi andando benone, magari se mi riesce benino questo potrei raccogliere l'eredità del tuo progetto tomcat, ti arrabbieresti?

@Davide: x la livrea sono praticamente obbligato dalla scatola xchè ci sono 4 decals in croce e di aftermarket in questa scala non c'è nulla... comunque sarà grigio e azzurro, mi sembra sia la imetica chiamata "grape" ma devo verificare. anzi ho il sospetto che quelli
della Revell abbiano fatto un po' di confusione in proposito, vi saprò dire ma in ogni caso ripeto che è una prova e non ci voglio diventar matto :-crazy

grazie a tutti

ciao
Ricky

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -

Inviato: 13 novembre 2010, 10:02
da Rickywh
Popaye ha scritto:Considerate le dimensioni bello e pulito!Bel lavoro...
A tuo avviso qual'è il problema peggiore nel lavorare la 144??Difficoltà nell'assemblaggio...stuccature...maneggievolezza dei pezzi...
Giuse
stuccature, voglia di precisione e dettaglio difficile da ottenere x la maneggevolezza dei pezzi... è facilissimo andare fuori scala (anzi, parti del kit già lo sono!) e poi ti saprò dire come sarà fare una mimetica incasinata su un modello così piccolo :-000

ciao

Ricky

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -

Inviato: 13 novembre 2010, 11:04
da microciccio
Ciao Ric,

per il lavoro in 1/144 ti propongo per la MTHM (Modelling Time Hero Medal) :-sbraco .

Personalmente sotto la 1/72 ho fatto pochissimo e pur leggendo che negli anni la qualità è migliorata li escludo per problemi di vista :-)> . Non amo lavorare con gli stucchi tipo lilliput :-sbraco .

In ogni caso si vede già che sarà un buon lavoro, complimenti :-oook !

microciccio

PS: hai preso proprio alla lettere il termine MiniGB :-sbraco

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -

Inviato: 13 novembre 2010, 11:20
da brock66
Bravo ric piccolino ma intenso il tuo F5,stai procedendo molto bene.....io non riuscirei mai a mettere le mani su un "moscerino" così.......

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -

Inviato: 14 novembre 2010, 20:15
da Rickywh
microciccio ha scritto:Ciao Ric,

per il lavoro in 1/144 ti propongo per la MTHM (Modelling Time Hero Medal) :-sbraco .

Personalmente sotto la 1/72 ho fatto pochissimo e pur leggendo che negli anni la qualità è migliorata li escludo per problemi di vista :-)> . Non amo lavorare con gli stucchi tipo lilliput :-sbraco .

In ogni caso si vede già che sarà un buon lavoro, complimenti :-oook !

microciccio

PS: hai preso proprio alla lettere il termine MiniGB :-sbraco
...ci sto provando, mi piaccioni di più inscatolati nelle loro bellissime ed invitanti piccole confezioni, spesso le compero x questo + che x costruirli davvero, o al limite pensando a qualche mini diorama, visto che lo spazio qui da me non abbonda...

brock66 ha scritto:Bravo ric piccolino ma intenso il tuo F5,stai procedendo molto bene.....io non riuscirei mai a mettere le mani su un "moscerino" così.......
thanks Brock, ma alla fine qualche 1:144 lo fai anche tu con i modellini dei gundam ;)

@starfigter84: cavolo non vorrei aver fatto la cavvhiata con i LERX, in effetti ho notato in alcune foto che c'è qualche aereo che li ha in versione extra large, come quelli che c'erano sul kit e che io ho classificato come residuo dello stampo dell'F-20 della LS o ARII... mah, ormai restano così

ciao

Ricky