Pagina 2 di 2
Re: Diluente Tamiya
Inviato: 30 marzo 2011, 21:43
da The..Game
stratofortress ha scritto:ma sei sicuro? non è che evapora tutto? ma quindi è una specie di distillazione, giusto? ah un ultima cosa: lo lasci nella bottiglia e lo lasci semplicemente al sole?
sicurissimo,lo lascio dentro la sua confezione.Non credo sia distillazione,perde il suo colorante naturale,credo come succede alle vernici che sbiadiscono al sole.
Re: Diluente Tamiya
Inviato: 30 marzo 2011, 21:47
da stratofortress
allora grazie per il consiglio, visto che finalmente c'è molto sole ci proverò

Re: Diluente Tamiya
Inviato: 31 marzo 2011, 12:01
da Gabriele
Re: Diluente Tamiya
Inviato: 31 marzo 2011, 12:09
da Claudiocarto
Supermercato...è il comunissimo alcol che serve un po a tutto diciamo (tranne che per cucinare)..
Re: Diluente Tamiya
Inviato: 31 marzo 2011, 13:52
da stratofortress
sottolineerei tranne per cucinare

altrimenti....

. comunque si è quello per le pulizie
Re: Diluente Tamiya
Inviato: 31 marzo 2011, 18:16
da Claudiocarto
stratofortress ha scritto:sottolineerei tranne per cucinare

altrimenti....

. comunque si è quello per le pulizie
Ma ti dirò un mio amico ha preparato per i suoi amici della Goliardia il vin cotto e dopo aver preparato il tutto ci ha aggiunto un goccio di alcor rosa giusto per aumentare il grado alcolico...be pare che a distanza di 5 anni non sia morto nessuno...però è stato condannato dalla comunità come eretico alcolico e bandito da ogni possibile distilleria o cantina o bar nei quali si prepara alcol.
Re: Diluente Tamiya
Inviato: 31 marzo 2011, 19:02
da stratofortress
ah si? oddio
