Pagina 2 di 2

Re: aerografo come fare una buona colorazione

Inviato: 15 ottobre 2010, 1:48
da Starfighter84
garuda ha scritto:Grazie siete molto disponibili


Un ultima domanda i vari miscugli tra i pigmenti e la diluizione va fatta in un recipiente a parte o direttamente nel serbatoio dell'aerografo

scusate per la domanda ma se non sono sicuro di una cosa al 1000x1000 non sono contento :-D

Saluti
Simone
Per me è meglio preparare il colore in un recipiente a parte e poi versarlo direttamente nell'aerografo già pronto per l'uso. Questo perchè eviti di graffiare l'interno del serbaotoi e puoi mescolare meglio la vernice.... ;)

Re: aerografo come fare una buona colorazione

Inviato: 23 ottobre 2010, 8:50
da Bonovox
Parlando di numeri il rapporto di diluizione Tamiya o Gunze varia tra 50/50 o nella fase di postshading anche 50/70-80 cioè colore/diluente.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te