Pagina 2 di 8

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F.

Inviato: 29 novembre 2008, 21:28
da pitchup
Ciao Fabrizio
Credo che l'Hunter sia un soggetto molto elegante e tu ne saprai cogliere l'essenza di sicuro :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F.

Inviato: 29 novembre 2008, 21:37
da aspide85
molto bella la resa cromatica dei vani carrello berna!a che percentuale di diluizione fai il lavaggio più o meno?
grazie 1000 :-oook

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F.

Inviato: 30 novembre 2008, 17:09
da Starfighter84
Vedo che anche l'Academy non è che ecceda in precisone dello stampo... striscette di plasticard e stucco Fabrì! anzi, prova ad usare il milliput questa volta... anche perchè sennò rischi di mangiarti tutte le pannellature con quella notevole operazione di lisciatura... ;)

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F.

Inviato: 30 novembre 2008, 20:06
da BernaAM
Ci avevo già pensato io ho il bicomponente della Tamiya credo sia lo stesso, ma dammi qualche dritta come lo devo applicare per cercare di carteggiare il meno che sia possibile ?
Questo pomerriggio una oretta sono riuscito a combinare qualcosa, ho iniziato a lisciare le stuccature, che palle :-Scoccio.
Ciao Fabrizio.

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F.

Inviato: 30 novembre 2008, 20:11
da Starfighter84
Fai un salsicciotto, lo appoggi sulla fessura e lo spingi bene dentro la fessura con le dita prima e con uno stuzzicadenti poi. Per lisciarlo prendi una spugnetta umida di acqua, la passi sopra e porti via il materiale in eccesso. Ora, non avendo mai utilizzato il Tamiya, non sò se si può anche lisciare con l'alcool...vedi te. Dopo, una bella passata di pasta abrasiva ti lucida tutto! :-oook

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. (primo aggiornamento del 2009)

Inviato: 4 gennaio 2009, 22:21
da BernaAM
Le vacanze di Natale sono state prolifere modellisticamente parlando, sono riuscito ad andare avanti con il nonno Hunter, se non ricordo male ci eravano lasciati alle varie stuccature e relative lisciature, specialmente nella zono ali fusoliera, Bene ecco i risultati

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. (primo aggiornamento del 2009)

Inviato: 5 gennaio 2009, 5:02
da Starfighter84
Bene bene Fabrì, vedo che il bambinello è in avanzato stato di assemblamento! ora sotto con la mimetica, prova questo famoso patafix che secondo me per lo schema dell'Hunter va benissimo. Le stuccature che devi riprendere sono quelli che avevi fatto con il bi-componente? postaci presto altri aggiornamenti! :-oook

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. (primo aggiornamento del 2009)

Inviato: 5 gennaio 2009, 11:59
da BernaAM
Diciamo che le stuccature che avevo fatto con il bi-componente sono andate una meraviglia le foto ne sono la conferma, per essere onesti la stuccatura che ho dovuto riprendere nella zona ali-fusoliera è più che altro una reincisione non proprio perfetta, avrei voglia di andare in garage a spruzzare un pò di colore ma il termometro mi segna -1° direi che non ci sono avverse condimeteo perciò rinvierò questa missione.
Un saluto a tutti.
Fabrizio.

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. (primo aggiornamento del 2009)

Inviato: 5 gennaio 2009, 12:51
da CoB
bene fabrì vedo che procedi bene!! stamattina anche da me si era sotto lo zero (per la prima volta ho visto accendersi la spia delle candelette sulla macchina) non vedo l'ora di dare un occhiata al tuo bel lavoro...prova il patafix poi dimmi com'è sul tornado mi toccherà!

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. (si inizia a spruzzare)

Inviato: 11 gennaio 2009, 17:52
da BernaAM
Piccolo aggiornamento della Domenica. Oggi sono riuscito ad iniziare la fase della colorazione. Dopo aver aggiunto alcune antenne ed aver fatto alcune riprese delle stuccature ho dato una mano leggera di fondo e poi ho iniziato a colorare la parte iferiore con una mescola di grigio H308, alluminio H8 e due gocce di nero per avere una tonalità del colore leggermente più scura tanto il passaggio successivo dopo il lavaggio con l'olio sarà appunto ripassare il colore di base schiarito. Quì alcune foto dei lavori.
Ciao a tutti. Fabrizio.

Immagine

Immagine

Immagine