Pagina 2 di 4

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 6 ottobre 2010, 13:56
da Gabriele
Bonovox ha scritto:Ottimo fin qui! Che colori hai usato per l'arancione?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
ehm :oops: :oops: un pò mi vergogno a dirlo visto che altri hanno fatto una ricerca molto approfondita e più prove di colore...io dopo aver steso una mano di grigio a smalto Model master n. 1728 e passato del nero per il preshading, ho usato l'Humbrol 82 :oops: :oops: :oops: molto diluito con il withe spirit sul quale ho poi steso in alcuni punti lo stesso colore schiarito con del bianco; su tutto ho steso il trasparente lucido acrilico Model Master...adesso potete linciarmi !!!

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 6 ottobre 2010, 18:36
da pitchup
Ciao Gabriele
Ottimo lavoro fin qui!
Gabriele ha scritto:'Humbrol 82 :oops: :oops: :oops: molto diluito con il withe spirit
...il white spirit è tipo un acquaragia???
saluti
Massimo da Livorno

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 6 ottobre 2010, 20:26
da Mantels
io per diluire gli smalti mi trovo benissimo col diluente per aerografo della Model master! é potentissimo una volta lo usai per fare i lavaggi poichè avevo finito il diluente humbrol e mi portava via addirittura la future :o

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 6 ottobre 2010, 23:41
da rob_zone
Scusate se interrompo..ma io utilizzo smalti da una vita quindi mi piacerebbe essere d'aiuto :)
allora,intanto conviene utilizzare diluenti o Humbrol o Revell,indipendentemente se utilizzi smalit revell o humbrol..vanno bene lo stesso anke se fai la combinazione: smalto Revell con Diluente Humbrol..:)
semmai utilizzassi colori molto scuri (104 Humbrol per fare un esempio) va bene anke un goccino poco poco di acquaraggia!! :-oook :-oook

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 7 ottobre 2010, 8:27
da Gabriele
pitchup ha scritto:Ciao Gabriele
Ottimo lavoro fin qui!
Gabriele ha scritto:'Humbrol 82 :oops: :oops: :oops: molto diluito con il withe spirit
...il white spirit è tipo un acquaragia???
saluti
Massimo da Livorno
devo scoprirlo in effetti...Comunque credo sia la stessa cosa del diluente humbrol con la differenza che il primo è MOLTO più economico del secondo...
Mantels: lo sai che scherzo mi ha fatto recentemente il diluente Model Master ? l'ho usato con un colore Model Master e mi ha dato un amalgama molto "pastoso" tanto che ho ritenuto opportuno elimanare il colore steso sul modello e ridarlo con il diluente sintetico universale che uso sempre con gli smalti Model Master e che anche lui è molto più economico ...
rob_zone: il problema è anche il prezzo dei diluenti delle stesse marche dei colori...io sono alla caccia dei loro corrispondenti che si trovano nelle ferramenta e che a volte sono anche meglio; un altro problema è che nel tempo la composizione degli smalti ha cambiato formulazione...Negli anni 70 per diluire uno smalto Humbrol ad esempio della serie Autentic si poteva utilizzare l'acquaragia ma se ci si sporcava la mano per pulirla si doveva utilizzare dei detersivi in polvere (come la Calinda ricordo...) con tanta acqua...Dopo l'incendio che distrusse parte della fabbrica nei primi anni 90 la Humbrol non solo riordinò la gamma dei colori ma fece un primo cambiamento ed allora si poteva utilizzare l'essenza di trementina per miscelarli e divenne meno complicato pulire mani e pennelli ; poi nel corso degli ultimi anni l'essenza di trementina non è andata più bene tanto che fino a quando non ho trovato il diluente sintetico universale sono un pò impazzito...

Re: MB 326 E - Galatina anni 70 - finito

Inviato: 6 giugno 2011, 10:31
da Gabriele
modello finalmente terminato...
Immagine
Immagine
Immagine
oltre a coreggere alcune incisioni errate in fusoliera, ho usato i seggiolini in resina di Small Word, decals Tauromodel e i serbatoi alari ed i pods armati di un 339 della Frems; la scaletta è della Mass Model. E' un 326 E della S.V.B.I.A. nei primi mesi del 1979

Re: MB 326 E - Galatina anni 70 - finito

Inviato: 6 giugno 2011, 11:53
da mark
Bello, ne ho anche io uno in programma :-SBAV

Re: MB 326 E - Galatina anni 70 - finito

Inviato: 6 giugno 2011, 11:58
da Gabriele
mark ha scritto:Bello, ne ho anche io uno in programma :-SBAV
stessa scala o il redivivo Supermodel ora anche lui Italeri ?

Re: MB 326 E - Galatina anni 70 - finito

Inviato: 6 giugno 2011, 12:03
da mark
Gabriele ha scritto:
mark ha scritto:Bello, ne ho anche io uno in programma :-SBAV
stessa scala o il redivivo Supermodel ora anche lui Italeri ?
Esatto, l'Italeri !

Re: MB 326 E - Galatina anni 70 - finito

Inviato: 6 giugno 2011, 12:36
da Psycho
bellissimo! :-oook