Pagina 2 di 4

Re: Huey Down!

Inviato: 26 settembre 2010, 20:27
da pitchup
Ciao a tutti
monsterista ha scritto:io pero avrei rotto il rotore....
grazie...ti dirò fino all'ultimo ho aspettato a montarlo sperando in una folgorazione, ma alla fine mi osno accorto che esteticamente così "appeso" e traballante ne guadagnava l'estetica.
@ Valerio: Grazie...Per la vegetazione sinceramente non so che pianta avrei rappresentato, però l'erba alta mi da un idea di abbandono. Il pupazz... ehm... il figurino che avevo in mente era un contadino vietnamita, ovviamente avrei dovuto modificarne uno e fin qui ok...quello che proprio non mi viene è il cappello a cono tradizionale asiatico ed alla fine ho desistito. Per l'artcolo: Work in progress non temere! :-D
I vetri sono il risultato di un lavaggio con tamiya Fs33438 diluitissimo che hanno dato un bell'effetto polveroso che ha stupito anche me :-GAZZ .
Mantels ha scritto:Che materiali hai usato per l'ambientazione?
...grazie ... materiali motlo semplici: una basetta di legno comprata a Castorama, il terreno è das incollato e modellato, verniciato a pennello con rossi, marroni e arancio acrilico, la vegetazione sono setole di un pennello grande (o un grande pennello??? boh!?) incollate a ciuffo. Il tutto è stato poi impolverato con terra rossiccia da fermodellismo e poi aerografato con grigi diluiti per attenuare l'effetto "Marziano" del terreno. Le pozze fangose sono fatte con colori terrosi e lucido acrilico. Basta credo. In effetti ho fatto bene a scegliere un ambientazione così minimale, primo perchè lo Huey è protagonista e poi perchè se no mi sarei imbarcato in un lavoro per me ignoto come risultato finale.
Grazie a tutti di nuovo!
saluti
Massimo da Livorno

Re: Huey Down!

Inviato: 26 settembre 2010, 20:44
da brock66
max,il tuo huey down è veramente up :-oook :-oook :-oook

Da un modello che a un certo punto sembrava da buttare,hai tirato fuori un ottimo lavoro,l'invecchiamento e i danni sono veramente molto realistici,concordo anche io sulla soluzione di adottare una basetta abbastanza minimalista,per esaltare il mezzo.
Il risultato che hai ottenuto,mi piace veramente molto,bravo :-Champ .

adesso finito questo,cosa pensi di aggredire???

Re: Huey Down!

Inviato: 26 settembre 2010, 21:19
da Psycho
un bel lavoro! bravo! le piantine della basetta non mi convincono molto, le avrei fatte un po' più fitte in un angolino... per il resto :-Champ

Re: Huey Down!

Inviato: 26 settembre 2010, 23:07
da errico
Resa finale a dir poco spettacolare, complimenti Massimo hai fatto un lavoro fenomenale. L'unico neo a mio avviso la basetta, un'erba che cresce cosi alta dovrebbe essere un pò più rigogliosa. Al di là di questo hai fatto un lavoro bellissimo.

Re: Huey Down!

Inviato: 27 settembre 2010, 1:29
da Bonovox
L'ultima foto è la ciliegina sulla torta! Dà un'atmosfera realistica a tutta la scena!
Questi lavori sono tutt'altro che semplici; per me ti meriti un 110 e lode! :-oook

P.S.: ma alla fine c'hai rinunciato a spezzare le pale?????

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Huey Down!

Inviato: 27 settembre 2010, 9:11
da aspide85
bellissimo!!fa molto "the day after"la basetta desertica!

Re: Huey Down!

Inviato: 27 settembre 2010, 10:24
da sidewinder89
Splendido lavoro, di estremo realismo! Adesso aspetti pazientemente il GB A.M.I. o ti butti su qualcos'altro? :-oook

Re: Huey Down!

Inviato: 27 settembre 2010, 11:38
da mauilgeo
fantastico!! complimenti max!!
ora possiamo stappare un'altra bottiglia di champagne x festeggiare!!
non si sa mai che ti possa servire x un prossimo modello!! :-D :-D

Re: Huey Down!

Inviato: 27 settembre 2010, 15:38
da CoB
stupendo max! senza parole!!
il prossimo cosa sarà? mi piace molto la basetta!!! complimentoni!!

Re: Huey Down!

Inviato: 27 settembre 2010, 16:07
da pitchup
Ciao a tutti
Ringrazio ancora tutti per gli apprezzamenti... che posso dire??? "Signori sarò breve":
mauilgeo ha scritto:ora possiamo stappare un'altra bottiglia di champagne x festeggiare
...Moet & Chandon però mi raccomando!
errico ha scritto:L'unico neo a mio avviso la basetta, un'erba che cresce cosi alta dovrebbe essere un pò più rigogliosa.
...eh si..l'erba è stata un pò un azzardo non previsto difatti forse sarebbe da ampliare e/o spuntare, ma alla fine oramai rimarrà così..il prossimo terrò a mente le cose.
Prossimo modello???? :?: In teoria avrei già in mente l'Hawk Italeri 1/48 mimetica Araba, in teoria, perchè mi conosco e magari poi me ne viene in testa un altra di idea.
saluti e grazie ancora, sto scrivendo due righe per un prossimo articolino su MT dove esporrò un pò della filosofia circa il modello :-D
Massimo da Livorno