Pagina 2 di 18
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 18 agosto 2010, 8:58
				da Davide
				Bonovox ha scritto:Hai fatto un pò di dry su quel pannello strumenti? Forse no.........
Ma il cockpit non dev'essere tutto grigio? Perchè dalle foto si nota un alone verde specie dove andrà messo il seggiolino 

 , tranne se non è l'effetto della foto!
Continua con altri aggiornamenti, e...senza fretta!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
 
Ciao Bonovox,il cockpit è interamente grigio e "drybrushato" con una tonalità di grigio più scura e color sabbia lungo le pannellature interne....Anche Il quadro strumenti é interamente grigio salvo per le cornici attorno la strumentazioni che è nera!
In effetti la foto ha fatto divenire il cockpit verde e la strumentazione nera 

 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 18 agosto 2010, 12:33
				da Bonovox
				Ok! Avrei dato qualche colpetto di dry sul pannello stumenti, un pò più chiaro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
			 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 18 agosto 2010, 15:12
				da Davide
				Bonovox ha scritto:Ok! Avrei dato qualche colpetto di dry sul pannello stumenti, un pò più chiaro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Un drybrush più chiaro è in programma,vorrei farlo anche sul cruscotto per evidenziare un pò più i particolari,che ne dite?
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 18 agosto 2010, 16:20
				da Bonovox
				Davide ha scritto:Bonovox ha scritto:Ok! Avrei dato qualche colpetto di dry sul pannello stumenti, un pò più chiaro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Un drybrush più chiaro è in programma,vorrei farlo anche sul cruscotto per evidenziare un pò più i particolari,che ne dite?
 
Io dico di si! Senza esagerare, naturalmente 
 
 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 18 agosto 2010, 16:41
				da Starfighter84
				Io dico che è INDISPENSABILE un'altra bella passata di dry brush.... così il cockpit è troppo "piatto".  

 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 18 agosto 2010, 17:46
				da Davide
				Che ne dite,inoltre,di un lavaggio leggerissimo con del bianco sul cruscotto per risaltare le incisioni???
stasera vi posterò le foto...proverò a farle migliori delle precedenti 

 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 18 agosto 2010, 18:35
				da Starfighter84
				In bianco assolutamente no! è un colore che non si avvicina proprio alla gamma di sfumature che ci possono essere in un cockpit reale... vai col dry brush che sul fondo scuro che hai va benissimo.
			 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 18 agosto 2010, 21:03
				da Mantels
				Davide ha scritto:Aaaaaaahhh dimenticavo....sono passato ai colori acrilici Gunze Sangyo... 

 
Bravo gunze forever!!! Comunque davide come si inserisce il cockpit aires??? Ho anche io il kit hasegawa e volevo sapere se il cockpit in resina fa penare
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 18 agosto 2010, 22:27
				da Davide
				Mantels ha scritto:Davide ha scritto:Aaaaaaahhh dimenticavo....sono passato ai colori acrilici Gunze Sangyo... 

 
Bravo gunze forever!!! Comunque davide come si inserisce il cockpit aires??? Ho anche io il kit hasegawa e volevo sapere se il cockpit in resina fa penare
 
Nessuna difficoltà,solamente i laterali all'interno della fusoliera hanno avuto bisogno di una rigurdatina....tutt'altro discorso per il vano carrello anteriore,spolpato fino a farlo divenire trasparente per farlo adattare...
curiosità!!??...ma il kit Hasegawa,sbaglio,o riproduce il velivolo con carrelli aperti e vani chiusi??? 

 o è una caratteristica dell'harrier che una volta estratti i carrelli i portelli si chiudano???
 
			
					
				Re: AV-8B Harrier II
				Inviato: 18 agosto 2010, 22:30
				da Davide
				Secondo voi quale tecnica e colore può riprodurre lo stesso effetto???