Buongiorno, piccolo aggiornamento, procedo alla lucidatura per decals e lavaggi.
Sostituirò anche il volante con un pezzo simile che col modellismo non c'entra nulla.
A presto con l'aggiornamento.
Buongiorno, grazie Paolo me le guardo con attenzione.
Ieri ho steso la prima decal ma, come direbbe Michael Manousakis ...Katastrophe !!
Infatti la decal è molto spessa, non ostante le varie mani di Microsol il risultato è pessimo. Non si è adattata ai bordi e quando, prima di bagnarla l'ho rifilata con lama nuova , il taglio è risultato scheggiato. Peccato che ho preso qualche foglio di questa marca, perchè credo non siano di buona qualità. Adesso non so se staccare tutto e cambiare soggetto, o dare il lucido e cammuffare con usure.
Ciao, Aldo.
Re: Jeep Willys 1:35 Italeri
Inviato: 11 ottobre 2025, 13:50
da Starfighter84
La situazione non mi sembra così tragica, anzi... basterà stendere del lucido per livellare Aldo.
Re: Jeep Willys 1:35 Italeri
Inviato: 11 ottobre 2025, 18:26
da aldo
Grazie Valerio, mi conforti, ci provo. Nella prima foto vedi che la decal è proprio staccata , spero si adatterà alla superficie.
Ciao, Aldo.
Re: Jeep Willys 1:35 Italeri
Inviato: 12 ottobre 2025, 11:06
da Cox-One
Anche secondo me credo si possa sistemare. L'idea delle usure è ottima. Poi considera sempre che il macro è sempre impietoso, quindi valuta se a occhio nudo sia veramente così male ....
Re: Jeep Willys 1:35 Italeri
Inviato: 19 ottobre 2025, 17:16
da aldo
Eccomi alla fine del modello, le macro sono impietose ma dalla giusta distanza non è malaccio, certo si deve sempre migliorare.
Comunque le piccole modifiche fatte hanno un pò migliorato il kit, ora ripasso agli aerei.
Ciao, Aldo.
PS ho ruotato tutte le foto di 90° alla volta, ma non sono riuscito a raddrizzarle, mi spiace.