Pagina 2 di 4

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Inviato: 7 giugno 2025, 16:57
da VorreiVolare
Ciao Lorenzo, lavoro mitico sul Mito !!! :-woooo

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Inviato: 7 giugno 2025, 17:39
da Cox-One
Una macchina che è un mito!!!! Merita tutte le attenzioni che gli stai dando ..... bravo rendi giustizia a una icona italiana.

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Inviato: 7 giugno 2025, 19:31
da FreestyleAurelio
Complimenti Lorenzo, veramente un bel wip questo e con degli interventi di grande livello, come del resto ci hai abituato.
Ero quasi tentato di acquistare la Delta in questa scala. È proprio messa male?

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Inviato: 7 giugno 2025, 20:14
da lorebor
FreestyleAurelio ha scritto: 7 giugno 2025, 19:31 Ero quasi tentato di acquistare la Delta in questa scala. È proprio messa male?
Ciao Aurelio, la Delta in 1/12 è molto più problematica della Stratos; quest'ultima, a parte il discorso dei passaruota (che presumo abbiano copiato dall'Hasegawa in 1/24, sbagliati pure quelli) mi sembra ben fatta: non ho visto errori grossolani ed i pezzi sono stampati decisamente meglio rispetto a quelli della Delta. La Delta invece aveva parecchi errori macroscopici (per esempio, i due sedili uguali) e un livello di dettaglio non uniforme, nel senso che alcune cose erano fatte tutto sommato bene (come il motore), mentre altre sembravano proprio "tirate via", come il telaio e parte degli interni. Comunque, se vai a dare un'occhiata al mio WIP ti rendi conto dei problemi principali:
Delta
Ciao!

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Inviato: 7 giugno 2025, 21:35
da Giangio
Un kit che probabilmente non acquisterò mai per via dei costi elevati per le mie povere tasche, a parte questo ti faccio i miei complimenti perchè stai facendo un bellissimo lavoro, ottimo anche come hai sistemato il raccordo sul passaruota :-oook
Buon lavoro

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Inviato: 8 giugno 2025, 7:20
da pawn
Auto iconica, regina dei rally.
Il dettaglio che stai ottenendo è impressionante. Mi ha sorpreso vedere nel cruscotto, che lo strumento centrale e grande sia il contagiri e non il tachimetro.
Quale freno a mano userai? Quello proposto dalle istruzioni oppure quello sotto lo sterzo?

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Inviato: 8 giugno 2025, 13:27
da lorebor
pawn ha scritto: 8 giugno 2025, 7:20 Quale freno a mano userai? Quello proposto dalle istruzioni oppure quello sotto lo sterzo?
Ciao, nella scatola ci sono entrambi, ma, non avendo trovato foto del cruscotto dell'esemplare che voglio riprodurre, seguirò le istruzioni e metterò quello normale in mezzo ai sedili.

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Inviato: 8 giugno 2025, 13:41
da fearless
I lavori sui passaruota e sul motore sono ottimi! La Stratos è davvero un'icona, sono convinto che saprai renderle giustizia

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Inviato: 9 luglio 2025, 17:18
da s_tringa
rob_zone ha scritto: 6 giugno 2025, 14:18 Ciao Lorenzo,

gli anni passano, i kit aumentano, ma i passaruota delle Stratos continuano ad essere sbagliati :-D
Non so se qualcuno si è preso la briga di creare un after in 1/24, capace che in 1/12 accadrà.
Lasciando stare questo, mi unisco alla domanda di Valerio e ti faccio i complimenti per il motore, bello! Molto belli i tromboncini, bel lavoro.

Saluti
Rob
Ciao Rob,
in realtà i passaruota raccordati sono tipici solo per la versione ufficiale Alitalia, le altre Pirelli,Olio Fiat ecc... hanno i passaruota con raccordi più netti simili a quelli aggiuntivi offerti da Italeri.
Discorso apparte per la Safari Alitalia che avena i passaruote stretti come la versione stradale.
Penso sia stata una soluzione di compromesso, per me sbagliata, per poter in futuro proporre altre livree.

Sebastiano

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Inviato: 9 luglio 2025, 20:48
da pitchup
Ciao
Ahhhh... Le Lancia Stratos "Alitalia" e delta HF "Martini" sono le mie preferite in tema 4ruote. Magari quando, tra qualche anno magari, si troveranno a prezzi più umani potrei anche farci un pensierino!
Buon lavoro!
saluti