Re: Messerschmitt Bf 109 G-6, Erich Hartmann - Eduard 1/48
Inviato: 17 maggio 2025, 8:53
da Bonovox
io da appassionato delle cose belle ti dico, caro Mattia, che il lavoro è molto bello.
Re: Messerschmitt Bf 109 G-6, Erich Hartmann - Eduard 1/48
Inviato: 17 maggio 2025, 15:29
da VorreiVolare
Ciao Mattia, per te sarà un modello "normale" , ma per me è un Top One
..... e non un Topone
Re: Messerschmitt Bf 109 G-6, Erich Hartmann - Eduard 1/48
Inviato: 22 maggio 2025, 13:25
da siderum_tenus
Ciao Mattia,
Un bellissimo modello, che renderà felice il committente.
Re: Messerschmitt Bf 109 G-6, Erich Hartmann - Eduard 1/48
Inviato: 22 maggio 2025, 13:25
da 00hussar00
Non sono un intenditore di areomodelli ma mi pare favoloso, complimenti!!
Re: Messerschmitt Bf 109 G-6, Erich Hartmann - Eduard 1/48
Inviato: 22 maggio 2025, 15:47
da Emil
Buongiorno e complimenti per questo bellissimo 109 !
In particolare, trovo davvero molto interessante come hai verniciato le luci di navigazione sulle tip alari: sembrano davvero trasparenti ! Spero di poter vedere presto un WIP/tutorial !
Pur essendo lontanissimo da questi livelli, mi permetto di offrire un modesto suggerimento: credo che forse il cavo orizzontale dell'antenna dovrebbe avere un andamento rettilineo e non angolato, mentre il cavo verticale (quello che entra nella fusoliera) potrebbe essere leggermente più lasco e quindi non occorre metterlo "in tensione".
Re: Messerschmitt Bf 109 G-6, Erich Hartmann - Eduard 1/48
Inviato: 23 maggio 2025, 6:59
da Dario Giuliano
microciccio ha scritto: 10 maggio 2025, 17:18
Ciao Mattia,
un bel lavoro come sempre.
Dai uno sguardo all'inclinazione della gamba destra del carrello principale perché forse si è un po' aperta.
microciccio
Ciao Mattia.
Bellissimo lavoro, c’è davvero poco da aggiungere — come sempre, una grande mano e un occhio artistico impeccabile.
La mimetica non è tra le mie preferite, ma quello è puramente gusto personale.
Per quanto riguarda il carrello, però, devo dire che Paolo mi ha fatto notare il classico pelo nell’uovo. Guardando il carrello sinistro nella foto in bianco e nero, mi sembra che sia angolato leggermente più verso il bordo d’attacco dell’ala. In particolare, l’angolazione dello sportello sembra mostrare la parte anteriore più inclinata verso l’alto, mentre quella posteriore punta maggiormente verso il basso — creando così un’inclinazione diversa rispetto al suolo.
Naturalmente, potrebbe anche essere solo un’impressione, mettendo a confronto la foto del modello con quella dell’aereo originale.
Dario
Re: Messerschmitt Bf 109 G-6, Erich Hartmann - Eduard 1/48
Inviato: 23 maggio 2025, 9:57
da rob_zone
Ciao Pancottino,
mi ero dimenticato di commentarlo!!!
Bello e pulito!! Peccato non aver avuto il wip..reputo i 109 Eduard molto interessanti e non semplici da realizzare.
Saluti
Rob
Re: Messerschmitt Bf 109 G-6, Erich Hartmann - Eduard 1/48
Inviato: 26 maggio 2025, 16:45
da pankit
Buongiorno a tutti,
scrivo un messaggio collettivo per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti con considerazioni e osservazioni costruttive, i vostri interventi e il vostro occhio saranno di grandissimo aiuto per quando realizzerò lo stesso esemplare per me, ma in scala 1/35 e con il kit prodotto dalla Border Models, che vi posso dire.. mi ha colpito il 109
Jacopo ha scritto: 9 maggio 2025, 10:32
Mattia! Come sempre un lavoro di precisione davvero notevole!
Mi piace molto ma un paio di cosette, forse è troppo marcato il fumo sulla panza ma sono forse impressioni/sensazioni che mi da. Mentre il serbatoio ha la scritta al contrario, normalmente si legge dall'alto verso il basso e non il contrario
Annotato, grazie Jack, ammetto candidamente di aver seguito il profilo Eduard sugli stencils e di aver controllato le foto.. ma non il verso
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2025, 8:51
Continuo a ripetere che questo stampo sia uno dei più sopravvalutati degli ultimi anni... dalla sua ha solo il prezzo (anche se sta aumentando anche quello) e la completezza delle parti a disposizione (con alcune scatole puoi tirare fuori praticamente 6/7 varianti diverse).
Il modello è bello come sempre Mattì... avrei stuccato meglio l'interno della presa d'aria del turbo compressore e curato maggiormente l'innesto del pitot.
Ma per il resto, !
Sono stracontento che ti piaccia e curerò meglio quei punti che mi hai segnalato Boss, grazie
microciccio ha scritto: 10 maggio 2025, 17:18
Ciao Mattia,
un bel lavoro come sempre.
Dai uno sguardo all'inclinazione della gamba destra del carrello principale perché forse si è un po' aperta.
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Super prezioso come sempre, grazie Paolo! Si ci farò ancora più attenzione vista l'inclinazione che è sempre pericolosa al momento dell'incollaggio finale.
Emil ha scritto: 22 maggio 2025, 15:47
Buongiorno e complimenti per questo bellissimo 109 !
In particolare, trovo davvero molto interessante come hai verniciato le luci di navigazione sulle tip alari: sembrano davvero trasparenti ! Spero di poter vedere presto un WIP/tutorial !
Pur essendo lontanissimo da questi livelli, mi permetto di offrire un modesto suggerimento: credo che forse il cavo orizzontale dell'antenna dovrebbe avere un andamento rettilineo e non angolato, mentre il cavo verticale (quello che entra nella fusoliera) potrebbe essere leggermente più lasco e quindi non occorre metterlo "in tensione".
Grazie mille Giuseppe, segno tra i consigli e le attenzioni per il prossimo modello
Credo che la messa in tensione sia stata involontaria a causa del cavo verticale troppo tirato, dovrà essere morbidissimo si!
microciccio ha scritto: 10 maggio 2025, 17:18
Ciao Mattia,
un bel lavoro come sempre.
Dai uno sguardo all'inclinazione della gamba destra del carrello principale perché forse si è un po' aperta.
microciccio
Ciao Mattia.
Bellissimo lavoro, c’è davvero poco da aggiungere — come sempre, una grande mano e un occhio artistico impeccabile.
La mimetica non è tra le mie preferite, ma quello è puramente gusto personale.
Per quanto riguarda il carrello, però, devo dire che Paolo mi ha fatto notare il classico pelo nell’uovo. Guardando il carrello sinistro nella foto in bianco e nero, mi sembra che sia angolato leggermente più verso il bordo d’attacco dell’ala. In particolare, l’angolazione dello sportello sembra mostrare la parte anteriore più inclinata verso l’alto, mentre quella posteriore punta maggiormente verso il basso — creando così un’inclinazione diversa rispetto al suolo.
Naturalmente, potrebbe anche essere solo un’impressione, mettendo a confronto la foto del modello con quella dell’aereo originale.
Dario
Grande Dario, si si starò attento sull'onda dei consigli tuoi e di Paolo, effettivamente da questa foto lo sportello sembra angolato diversamente rispetto alla ruota ed è proiettato maggiormente verso l'alto. Farò tesoro dei vostri suggerimenti
Re: Messerschmitt Bf 109 G-6, Erich Hartmann - Eduard 1/48
Inviato: 4 giugno 2025, 16:31
da microciccio
pankit ha scritto: 9 maggio 2025, 10:16... un modello che ho realizzato in sordina qualche mese fa, un Bf 109 G-6 di Erich Hartmann, realizzato su commissione per un ragazzo francese. ...
Ciao Mattia,
avevi scritto di averlo realizzato per un privato. Non lo ha più voluto ed hai ripiegato per la pubblicazione su INFO Eduard di giugno 2025?
microciccio
Re: Messerschmitt Bf 109 G-6, Erich Hartmann - Eduard 1/48
pankit ha scritto: 9 maggio 2025, 10:16... un modello che ho realizzato in sordina qualche mese fa, un Bf 109 G-6 di Erich Hartmann, realizzato su commissione per un ragazzo francese. ...
Ciao Mattia,
avevi scritto di averlo realizzato per un privato. Non lo ha più voluto ed hai ripiegato per la pubblicazione su INFO Eduard di giugno 2025?
microciccio
Ciao Paolo!!
No no, il 109 sta nella sua nuova casa ma ho mandato le foto alla Eduard per utilizzare il materiale nei loro media, é una cosa che mi fa sempre piacere