Re: GB Nose/Tail Art 25 - Enrico 75 - P-51D-10 "Katydid" Eduard 1/48
Inviato: 24 marzo 2025, 14:31
da Enrico 75
Ieri ho fatto un paio di foto al cockpit con luce naturale, prima di chiudere le semifusoliere e passare oltre...
Sulla boccetta del gunze H58 ho scritto "FAKE" per evitare futuri sbagli
Enrico
Re: GB Nose/Tail Art 25 - Enrico 75 - P-51D-10 "Katydid" Eduard 1/48
Inviato: 18 aprile 2025, 8:22
da Enrico 75
Ciao a tutti
Sto procedendo col montaggio, nulla di nuovo, ma volevo farvi vedere come ho pensato di realizzare le tre luci sotto l'ala destra. Anziché usare il vetrino trasparente del kit ho sperimentato l'uso di un foglietto di alluminio che ho formato a pressione manualmente sulla sede per ottenere le tre lampade, poi ho riempito con resina UV trasparente mischiata con una punta di colore e infine polimerizzato il tutto.
Fatto così a mio avviso rende maggiormente l'idea della forma reale, o perlomeno questa era l'intenzione.
Di seguito i vari passaggi
Enrico
Re: GB Nose/Tail Art 25 - Enrico 75 - P-51D-10 "Katydid" Eduard 1/48
Inviato: 18 aprile 2025, 9:02
da FreestyleAurelio
Ciao Enrico, ottima soluzione.
L'unica cosa è che con i colori utilizzati sembra si siano persi i riflessi dell'alluminio.
Hai utilizzato colori trasparenti?
Re: GB Nose/Tail Art 25 - Enrico 75 - P-51D-10 "Katydid" Eduard 1/48
Inviato: 18 aprile 2025, 18:36
da Enrico 75
FreestyleAurelio ha scritto: 18 aprile 2025, 9:02
Ciao Enrico, ottima soluzione.
L'unica cosa è che con i colori utilizzati sembra si siano persi i riflessi dell'alluminio.
Hai utilizzato colori trasparenti?
Ciao Aurelio
Visti dal vivo in realtà i colori non sono così vividi, si percepisce sulle curvature più marcate il riflesso dell'alluminio. Per realizzarlo ho intinto la punta di uno stuzzicadenti nel colore classico (non trasparente) e ho mescolato la resina prima di esporla alla luce UV.
Enrico
Re: GB Nose/Tail Art 25 - Enrico 75 - P-51D-10 "Katydid" Eduard 1/48
Inviato: 18 aprile 2025, 21:12
da AeroFlanker
Aquila1411 ha scritto: 22 marzo 2025, 12:20
Se hai utilizzato l'H58 ti confermo che non è più utilizzabile come verde per gli i terni del cockpit. Le boccette vecchie erano corrette come tinta, ma purtroppo ad un certo punto (non ricordo quando), pur mantenendo numerazione e descrizione, hanno cambiato formula facendolo di fatto diventare un zinch cromate yellow.
Il colore è proprio diverso, scurire non aiuterebbe. Ormai lo devi tenere così.
Comunque non ti scoraggiare, stai lavorando molto bene, magari fai solo un po' più di ricerca.
Preparando il P-40E ho avuto la fortuna di avere a disposizione l’H58 con la pigmentazione corretta ma anche quella nuova con quella sbagliata.
Avevo fatto della foto di entrambe per avere sempre a disposizione quando sono in giro, non voglia la fortuna di trovare su qualche scaffale quella giusta.