pitchup ha scritto: 18 marzo 2025, 17:52... Una domanda sul velivolo vero sul quale sono ignorantissimo: ma era davvero così bullonato stile Titanic??? ...
...
Non ho reperito molte immagini del nostro "Betty" a colori da quelle poche direi che il numero di rivetti era quello
Ciao a entrambi,
la risposta è no! Parliamo di un velivolo, non di un carro armato nostrano in cui i rivetti sporgenti possono essere anche un elemento ... caratteristico.
I giapponesi furono in grado di realizzare velivoli ben avviati aerodinamicamente per sopperire alla cronica carenza di potenza dei propulsori. Qualche foto di G4M presa da distanza ravvicinata e tratta a scopo di discussione da qui e quo, che chiarisce meglio di tante parole.
microciccio
Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72
Inviato: 18 marzo 2025, 23:56
da Spit59
Grazie si avevo trovato delle foto in bianco e nero dove non si vedevano ma credevo fosse colpa del bianco e nero, una foto a colori solo di una carlinga invece mi pareva li mettesse in rilievo, delle ali a colori non ho trovato niente.
Quindi il modello Hasegawa è sbagliato da questo punto di vista.
Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72
Inviato: 19 marzo 2025, 8:50
da microciccio
Ciao Carlo,
diciamo che la ditta giapponese si è lasciata trascinare in un eccesso di zelo nel riprodurre come tutti sporgenti anche i rivetti le cui teste in realtà sono annegate nella superficie, e forse ne ha anche messo qualche fila di troppo (andrebbe eseguita una verifica con dei disegni affidabili di fonte nipponica e con le foto disponibili), così come da generalizzato standard aeronautico, per garantire superfici lisce. Inoltre, all'epoca (1969), era abbastanza frequente vedere modelli rivettati anche in modo pesante.
Il più recente stampo della Hasegawa (1996), dedicato al G4M2 (non si capisce perché non abbiano realizzato lo stampo nuovo per entrambe le versioni, cosa che avrebbe permesso di relegare ai ricordi quello del '69) ha superfici lisce ed un livello di dettaglio maggiore pur richiedendo del lavoro da parte del modellista per arrivare a livelli elevati.
L'altra recente alternativa (2022) è lo stampo Sword dedicato al G4M1 (qui la realizazione). Pur essendo un passo avanti rispetto allo Hasegawa presenta tutte le tipiche difficoltà di realizzazione e le approssimazioni di molti short run insieme ad un prezzo abbastanza elevato.
Altri stampi possono essere lasciati sugli scafali in quanto ormai inesorabilmente superati e/o con errori che rendono più appetibili gli stampi citati sopra.
microciccio
Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72
Inviato: 19 marzo 2025, 9:12
da pitchup
Ciao
quindi trattasi di una stampo molto vecchio... in effetti ricorda un Airfix old style.
saluti
Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72
Inviato: 19 marzo 2025, 10:03
da Spit59
microciccio ha scritto: 19 marzo 2025, 8:50
Ciao Carlo,
diciamo che la ditta giapponese si è lasciata trascinare in un eccesso di zelo nel riprodurre come tutti sporgenti anche i rivetti le cui teste in realtà sono annegate nella superficie, e forse ne ha anche messo qualche fila di troppo (andrebbe eseguita una verifica con dei disegni affidabili di fonte nipponica e con le foto disponibili), così come da generalizzato standard aeronautico, per garantire superfici lisce. Inoltre, all'epoca (1969), era abbastanza frequente vedere modelli rivettati anche in modo pesante.
Il più recente stampo della Hasegawa (1996), dedicato al G4M2 (non si capisce perché non abbiano realizzato lo stampo nuovo per entrambe le versioni, cosa che avrebbe permesso di relegare ai ricordi quello del '69) ha superfici lisce ed un livello di dettaglio maggiore pur richiedendo del lavoro da parte del modellista per arrivare a livelli elevati.
L'altra recente alternativa (2022) è lo stampo Sword dedicato al G4M1 (qui la realizazione). Pur essendo un passo avanti rispetto allo Hasegawa presenta tutte le tipiche difficoltà di realizzazione e le approssimazioni di molti short run insieme ad un prezzo abbastanza elevato.
Altri stampi possono essere lasciati sugli scafali in quanto ormai inesorabilmente superati e/o con errori che rendono più appetibili gli stampi citati sopra.
microciccio
Capito.
Anche se guardando la genealogia di scalemates questa scatola è stata prodotta nel 2023 con "pezzi nuovi" ma credo a questo punto che i pezzi nuovi siano il figurino dell'ammiraglio Yamamoto , sicuramente lo stampo base è quello del 1969 e in effetti il numero dei pezzi e la complessità sono abbastanza basici
Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72
Inviato: 19 marzo 2025, 11:12
da Starfighter84
La cosa che mi colpisce maggiormente, ma ne avevamo anche già parlato a Verona, è il fatto che tu sia riuscito ad utilizzare i Vallejo ottenendo una buona finitura (seppur con le solite difficoltà di intasamento dell'aerografo). Quindi un plauso per questo Carlo!
Di contro, sul montaggio bisognava prestare maggiore attenzione... andrà meglio sul prossimo.
A proposito, hai già scelto quale soggetto affrontare?
Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72
Inviato: 19 marzo 2025, 12:48
da Spit59
Starfighter84 ha scritto: 19 marzo 2025, 11:12
La cosa che mi colpisce maggiormente, ma ne avevamo anche già parlato a Verona, è il fatto che tu sia riuscito ad utilizzare i Vallejo ottenendo una buona finitura (seppur con le solite difficoltà di intasamento dell'aerografo). Quindi un plauso per questo Carlo!
Di contro, sul montaggio bisognava prestare maggiore attenzione... andrà meglio sul prossimo.
A proposito, hai già scelto quale soggetto affrontare?
Si prima di affrontare le scatole Eduard che ho e che sono senz'altro migliori ma più complicate, penso di fare il Vickers Wellington GR Mk VIII di Airfix che dovrebbe essere un passetto avanti come complicazioni rispetto a questo ma più affrontanile rispetto agli stampi Eduard.
Sono moderatamente soddisfatto del risultato in particolare di star faticosamente trovando la strada per "domare" i Vallejo, non contento del montaggio per quella maledetta giunzione ma vedremo di far meglio
Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72
Inviato: 19 marzo 2025, 14:25
da microciccio
Off Topic
Ciao Carlo,
per farti un'idea del Wellington Airfix, nuovo stampo, dai uno sguardo qui.
microciccio
Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72
Inviato: 21 marzo 2025, 23:35
da VorreiVolare
Buona sera Carlo, ti hanno già indicato i punti più sensibili
Questo ti aiuterà ad alzare -magari con molte imprecazioni - l'asticella
Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72
Inviato: 22 marzo 2025, 9:02
da AleFencer85
Soggetto super affascinante il "Betty". Avevo il kit Tamiya in 48 e ancora ogni tanto mi capita di pentirmi di averlo venduto.