Pagina 2 di 13
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 14 luglio 2010, 12:55
da andrewb80
scusa l'indiscrezione, ma lo colori com'è rappresentato sulla scatola? non è un po' troppo complicata quella mimetica se non hai mai usato l'aerografo?
secondo me ti conviene trovare una livrea a tinta unita e magari concentrarti sui passaggi base: primer, preshading, stesura del colore e postshading. hai parecchio lavoro anche solo con le "basi".
io per esempio sono solo 2 anni che uso l'aerografo ed ancora non riesco a regolarmi benissimo con la diluzione dei colori.
cimentarsi con una mimetica di quel tipo può essere frustrante le prime volte.
questo è il mio consiglio, poi i più esperti ti sapranno consigliare meglio!

Re: Dassault Mirage III
Inviato: 14 luglio 2010, 21:08
da mark
Guarda...l'ho scelto proprio perchè ha quella mimetica
Ecco i primi lavori:
Dettagliato qualcosa sul sedile (colorato seguendo le foto), costruita cloche (forse non si vede, è attaccata al patafix dietro al sedile), costruite un paio di cinture e costruito pannello anteriore e striscetta per fare le console laterali, entrambi in attesa di disegnarci qualche strumentino ! Il tutto in questa scala una bella impresa, ho fatto del mio meglio...Incollati anche gli interni delle prese d'aria e stuccati in quanto vi erano delle fessure...A presto con nuovi aggiornamenti !
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 15 luglio 2010, 0:49
da Starfighter84
Per il cruscotto ti conviene ricreare gli strumenti con un trapanino a mano ed una punta sottile... poi, sul retro del pannello, incolli un altro listello di plastica da verniciare in bianco per simulare gli strumenti. Viene un lavoro più "pulito"...

Re: Dassault Mirage III
Inviato: 15 luglio 2010, 12:03
da mark
Eh purtroppo il trapanino a mano non ce l'ho, ho solo quello grosso...vedrò di trovare una soluzione accettabile, considerando la scala si vedrà molto poco, per cui per adesso mi accontenterò...devo dire comunque che sta andando meglio del previsto...
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 15 luglio 2010, 12:42
da mark
Appena completo il cockpit, credo che chiudo la fusoliera...qui avrei dei dubbi, ovvero sulla colorazione della parte anteriore all'abitacolo, quella che "sfocia" sul muso dove in pratica si incolla il tettuccio...Da dentro intanto ho visto che è in verde chiaro.
Dato che forse domani vado a comprare il lucido, cosa mi consigliate come primer e preshading? Un grigio chiaro e un grigio scuro ?
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 15 luglio 2010, 14:15
da Starfighter84
Scusa Mark... che cos'è la "parte che sfocia nel muso"?? intendi la palpebra del cruscotto??
come primer va bene un grigio chiaro.. per il pre shading dipende, nel tuo caso va meglio un colore scuro vista la mimetica desertica.
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 15 luglio 2010, 15:14
da mark
Si quella, che credo sia nera o grigio scuro...allora come primer userò un grigio chiaro, magari per il preshading un grigio scuro che magari potrò usare anche con altri modelli.
Re: Dassault Mirage III
Inviato: 15 luglio 2010, 20:43
da mark
Finito il cockpit, chiuso e stuccato:
Scusate le foto ma ancora devo sbatterci la testa co sta fotocamera

Re: Dassault Mirage III
Inviato: 16 luglio 2010, 20:53
da mark
Montate e unite le ali, stuccato il tutto (un bel lavoraccio) e limate molte parti dove vi erano molte sbavature di plastica
Prossimo step il primer! Dopodichè inizierò a montarci gli "accessori" cominciando dall'ugello di scarico, carico sub alare e carrelli, che credo sia meglio verniciare prima, così come i vari accessori e poi incollarli. A presto

Re: Dassault Mirage III
Inviato: 17 luglio 2010, 2:52
da Starfighter84
Allora Marco... prima di procedere con il montaggio ti conviene chiudere quel buco enorme dietro al seggiolino con un pò di Plasticard! poi vernici tutto di nero..
Poi, controlla bene le stuccature e le giunzioni: quella sulla gobba, ad esempio, si vede già dalla foto che non è ben raccordata... un'altra passata di stucco non farebbe male (e neanche una bella carteggiata).
Non avere fretta.. è sempre cattiva consigliera. Fai delle foto più particolari sulle varie stuccature che hai fatto prima di passare il primer... così possiamo consigliarti meglio.
