Re: Yakovlev Yak-9D 1/72 Airfix
Inviato: 26 dicembre 2024, 23:09
Quello che posso dirti è che, personalmente, da ragazzino ho iniziato a farmi le ossa proprio su questi kit. E' roba di altri tempi dove l'abilità nel montaggio era preponderante rispetto a quella nella verniciatura (ad oggi, purtroppo, la situazione si è completamente invertita con i modellisti moderni che hanno quasi del tutto perso certe capacità di montare i modelli).
E' vero che ti fanno sudare, ma è altrettanto vero che ti mettono di fronte a certe lavorazioni scomode e impegnative che ti fanno fare un sacco di esperienza. E' un pò come prendere la patente... se fai scuola guida con una macchina col cambio automatico saprai mai guidare qualsiasi auto? no di certo...
E' vero che ti fanno sudare, ma è altrettanto vero che ti mettono di fronte a certe lavorazioni scomode e impegnative che ti fanno fare un sacco di esperienza. E' un pò come prendere la patente... se fai scuola guida con una macchina col cambio automatico saprai mai guidare qualsiasi auto? no di certo...
Quella è la presa d'aria del motore... quella che porta aria nelle camere di scoppio e che permette la combustione. La maggior parte degli aeroplani con motore a pistoni in linea ha una presa d'aria in quella zona (i motori radiali sfruttano un diverso tipo di conformazione aerodinamica).GenioLatenio ha scritto: 19 dicembre 2024, 15:27 ma quelle sulla fusoliera? Una è quella di cui parlo qui sopra, ma ce n'è poi una sotto al cowling.
Puoi simulare l'effetto della tela che si tira sulle centine con una sapiente verniciatura... ma per ora ti direi di soprassedere. Però LEGGI QUI.GenioLatenio ha scritto: 19 dicembre 2024, 15:27 Forse basterebbe lavorare con i colori e i lavaggi? Ma anche qua, non ho le competenze.
Non è proprio il massimo come soggetto dal momento che era quasi tutto costruito in legno e tela... i pannelli sono pochissimi.GenioLatenio ha scritto: 19 dicembre 2024, 15:27 Finalmente tornano ad esserci i pannelli! Potrò così esercitarmi con il paneling. O il marbling, che mi piace di più.
Se la didascalia è giusta, si tratta di un 9U ed è una versione diversa rispetto alla tua... dovresti, però, approfondire cercando della documentazione al riguardo.GenioLatenio ha scritto: 19 dicembre 2024, 15:27 Ad esempio mi piace il colore della versione nord coreana 1950