Re: Mitsubishi A6M2 Zero Fighter (Zeke) 1/48 tamiya
Inviato: 12 gennaio 2025, 21:06
da anamici31
Ecco delle foto fatte da vicino.
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Fighter (Zeke) 1/48 tamiya
Inviato: 12 gennaio 2025, 21:16
da Ollyweb
Benvenuto Giorgio, lo zero è sempre affascinante , il cockpit è venuto bene , bravo , mentre per le cinture se te la senti potresti auto costruirle , il rischio è che vengano un po' fuori scala ma puoi tentare
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Fighter (Zeke) 1/48 tamiya
Inviato: 26 gennaio 2025, 9:43
da anamici31
Mi ricordavo una migliore qualità degli incastri ecc su modelli tamiya... Adesso stucco e cercherò di non rovinare le linee di pannellatura...
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Fighter (Zeke) 1/48 tamiya
Inviato: 26 gennaio 2025, 10:34
da FreestyleAurelio
Probabilmente la plastica si è un po' deformata.
Risolvi inserendo all'interno degli sprue che tengono allargata la fusoliera di quel che basta a far chiudere quei gap.
Se decidi si usare lo stucco, meglio prima colmare quelle luci con del plasticard.
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Fighter (Zeke) 1/48 tamiya
Inviato: 26 gennaio 2025, 14:36
da rob_zone
Ciao Giorgio,
Buon lavoro sul cockpit, vista anche la base di partenza. Bene così
Sul raccordo ali fusoliera cerca di ottenere il giusto diedro. Aiutati poi con del plasticard ed anche del milliput. Avendo realizzato lo stesso modello (trovi il wip ed anche l'articolo in home page) ricordo che fosse la parte più ostica.
Saluti
Rob
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Fighter (Zeke) 1/48 tamiya
Inviato: 27 gennaio 2025, 8:53
da microciccio
anamici31 ha scritto: 26 gennaio 2025, 9:43
Mi ricordavo una migliore qualità degli incastri ecc su modelli tamiya...
Ciao Giorgio,
questo perché il tuo stampo risale al 1973. Lo stampo più recente, del 2008, della ditta nipponica nella scala che scelto è destinato alla versione A6M5.
In scala 1/72 invece sono tutti recenti e rappresentano il miglior standard di mercato insieme ai Fine Molds.