Pagina 2 di 4

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Inviato: 15 novembre 2024, 21:23
da AleFencer85
Complimenti per la precisione e la resa della pittura, in alcuni punti sembra fatto più ad aerografo che non a pennello!

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Inviato: 15 novembre 2024, 22:36
da VorreiVolare
Quoto Alessandro ! :-oook
Adesso, se ne hai voglia, ci può stare qualche cavetto/tubetto in scratch, qualche dry brush e lavaggio ...
Ciao :wave:

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Inviato: 17 novembre 2024, 9:45
da valterb55
AleFencer85 ha scritto: 15 novembre 2024, 21:23 Complimenti per la precisione e la resa della pittura, in alcuni punti sembra fatto più ad aerografo che non a pennello!
Grazie per l'apprezzamento!
Ciao :-oook

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Inviato: 17 novembre 2024, 9:53
da valterb55
VorreiVolare ha scritto: 15 novembre 2024, 22:36 Quoto Alessandro ! :-oook
Adesso, se ne hai voglia, ci può stare qualche cavetto/tubetto in scratch, qualche dry brush e lavaggio ...
Ciao :wave:
In effetti avevo pensato di aggiungere qualcosa ma lo spazio è molto ridotto e, soprattutto, non ho trovato immagini che mi aiutassero e, sinceramente, non volevo aggiungere cavetti/tubetti a casaccio. ;)
Già che ne hai parlato e dato che non ho mai usato certe tecniche, quali miglioramenti potrei ottenere con "dry brush e lavaggio"?
Grazie e ciao :-oook

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Inviato: 17 novembre 2024, 16:33
da Madd 22
Ciao Valter

Velivolo poco visto sul banco da lavoro, se non sbaglio lo stampo Italeri è di proprietà, non è re-scatolamento Hasegawa.
Un soggetto, per quanto riguarda le eliche, che tutti noi dovremmo avere in vetrina, soprattutto se nostrano.

Ti auguro buon lavoro.

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Inviato: 17 novembre 2024, 18:35
da valterb55
Madd 22 ha scritto: 17 novembre 2024, 16:33 Ciao Valter

Velivolo poco visto sul banco da lavoro, se non sbaglio lo stampo Italeri è di proprietà, non è re-scatolamento Hasegawa.
Un soggetto, per quanto riguarda le eliche, che tutti noi dovremmo avere in vetrina, soprattutto se nostrano.

Ti auguro buon lavoro.
Hai ragione, infatti ho trovato veramente pochi esempi da consultare.
Credo proprio che lo stampo Italeri sia quello originale.

Grazie e buon lavoro anche a te
V

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Inviato: 20 novembre 2024, 9:51
da Jacopo
Bellissimo soggetto!

Ottimo lavoro con il pit!

Ti segnalo che volendo potresti farlo rientrare nel GB Export se fossi interessato :-oook :-oook

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Inviato: 20 novembre 2024, 9:57
da valterb55
Jacopo ha scritto: 20 novembre 2024, 9:51 Bellissimo soggetto!

Ottimo lavoro con il pit!

Ti segnalo che volendo potresti farlo rientrare nel GB Export se fossi interessato :-oook :-oook
Grazie per l'apprezzamento! :-oook
Scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe il "GB Export"?
V

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Inviato: 20 novembre 2024, 12:14
da Starfighter84
Le vernici le hai stese veramente bene Valter... proprio bravo nell'usare il pennello. ;)
Quali vernici hai usato?

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Inviato: 21 novembre 2024, 9:38
da valterb55
Starfighter84 ha scritto: 20 novembre 2024, 12:14 Le vernici le hai stese veramente bene Valter... proprio bravo nell'usare il pennello. ;)
Quali vernici hai usato?
Grazie grazie! :-oook
Ho usato le vernici Italeri....devo dire che mi ci trovo bene anche se non posso fare paragoni con altre marche.
Ciao
v