Bonovox ha scritto: 8 ottobre 2024, 22:13
e dico e poi vorrei cambiare la spalliera e la seduta con un’imbottitura diversa da quella che riporta il kit; avevo pensato al pellicciotto. Ma la seggiola col pellicciotto fa parte di qualche altra versione di pit diversa dal kit (che non so qual’è)? Insomma, un po di peperoncino non guasterebbe ma vedremo
...ottimo...questo è l'aftermarket che ti serve...e forniscono pure il pilota!
Bonovox ha scritto: 8 ottobre 2024, 22:13
e dico e poi vorrei cambiare la spalliera e la seduta con un’imbottitura diversa da quella che riporta il kit; avevo pensato al pellicciotto. Ma la seggiola col pellicciotto fa parte di qualche altra versione di pit diversa dal kit (che non so qual’è)? Insomma, un po di peperoncino non guasterebbe ma vedremo
...ottimo...questo è l'aftermarket che ti serve...e forniscono pure il pilota!
saluti
cavolo ma è perfetto, peccato che non é della giusta scala
Ciao Francesco, avevo fatto questo kit ed il fratello dell'F-104 anni fa, fatti "da scatola" senza modifiche e/o usura perché all'epoca non avevo ancora un approccio storico.
Mi piacerebbe rifarli ma mi resta il timore di farli sempre giocattolosi.
Sono quindi molto incuriosito da questo wip e dell'approccio che userai tu.
Mi sembra di ricordare che il cockpit dell'F-16 fosse stato affrontato qualche tempo fa su queste stesse pagine, ma non ricordo da chi... Magari con una ricerca puoi avere qualche spunto ulteriore.
Buongiornooooo giovaniiii e non
Ieri sera finalmente "ama cunzatu a tavula" e come per tutte le abbuffate che si rispettino, ho cominciato dall'antipasto
Come vi avevo accennato, sarà un wippozzo con qualche aggiunta/modifica/scratch e il primo di questi interesserà la seggiola.
Innanzi tutto via i "cavi" e le cinghiette del paracadute superiore presenti negli stampi:
Poi, analizzando bene la parete sx ho notato un piccolo particolare sotto la bomboletta che il kit riporta in maniera molto grossolana:
foto presa dal sito neoengress.com
Altro piccolo inghippo riguarda la bomboletta:
sempre dall'immagine di cui sopra si nota come quest'ultima sia ancora più alta della cerniera e della pannellatura della seggiola
Ho modificato il punto di attacco, alzando ancora un po la bomboletta ed eliminato il pezzo inferiore sostituendolo con foglio di alluminio debitamente sagomato; adesso penso che ci siamo
Bene, spero di non essermi dimenticato nulla al momento e ci vediamo al prox step