Starfighter84 ha scritto: 16 settembre 2024, 21:02
E perché i set 3D di altre marche quanto costano oramai? basta vedere Reskit...
Ci sono vari modi di affrontare questo hobby... io non terrei mai in vetrina un modello che so essere sbagliato già in principio. Ma io sono io....
Si, lo so pure io la penso così, ma sta spesa...adesso non riesco. Ho cose più importanti. La cosa che mi rode è che non riesco ad iniziare l'aereo
Re: GAP da colmare su un AMX kinetic
Inviato: 20 settembre 2024, 18:40
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Paolo, prenditi i tuoi tempi
Come faccio a chiudere. Amx kinetic 1/48
Inviato: 24 settembre 2024, 0:29
da paolo72fg
Come posso chiudere il vano internamente dove è alloggiato il vulcan dell'Amx. Nello sprue non trovo nessun pezzo che possa chiudere quella zona.
Grazie
Re: Come faccio a chiudere. Amx kinetic 1/48
Inviato: 24 settembre 2024, 7:58
da Jacopo
paolo72fg ha scritto: 24 settembre 2024, 0:29
Nello sprue non trovo nessun pezzo che possa chiudere quella zona.
il pezzo F22 non è d'accordo
Re: Come faccio a chiudere. Amx kinetic 1/48
Inviato: 24 settembre 2024, 19:43
da paolo72fg
Jacopo ha scritto: 24 settembre 2024, 7:58
il pezzo F22 non è d'accordo
Grazie Jacopo
È lui
Re: GAP da colmare su un AMX kinetic
Inviato: 25 settembre 2024, 7:49
da Geometrino82
Paolo, c'ho giù in cantina un pacco da consegnare se vuoi fare un po' di soldi...
Scherzo ovviamente, è solo per ridere un po', non ho nessun pacco, prima che ti trovo sotto casa mia ...
Comunque a quanto mi sembra di aver visto in altro topic (quello del pezzo F22) , l'hai iniziato o cmq l'hai messo sul banco. Che scelta hai fatto? Lo monti così da scatola?
Marco
Re: GAP da colmare su un AMX kinetic
Inviato: 25 settembre 2024, 7:57
da pitchup
ciao
paolo72fg ha scritto: 16 settembre 2024, 18:29
70,00€ per gli After market della Wolf 3D. È follia
.... ...personalmente è già da un po' mi faccio bastare quello che trovo nella scatola.
saluti
Re: GAP da colmare su un AMX kinetic
Inviato: 25 settembre 2024, 8:17
da paolo72fg
Geometrino82 ha scritto: 25 settembre 2024, 7:49
Paolo, c'ho giù in cantina un pacco da consegnare se vuoi fare un po' di soldi...
Scherzo ovviamente, è solo per ridere un po', non ho nessun pacco, prima che ti trovo sotto casa mia ...
Comunque a quanto mi sembra di aver visto in altro topic (quello del pezzo F22) , l'hai iniziato o cmq l'hai messo sul banco. Che scelta hai fatto? Lo monti così da scatola?
Marco
Si Marco, l'ho iniziato è sul banco lavoro da due settimane ormai. Ho solo costruito il pit e nient'altro per ora. Sto aspettando fine mese (capisc a me) per comprare gli After market della Wolf 3D. Il mio buon senso di modellista continua a tartassarmi il cervello dicendomi che non si può costruire un jet con degli errori di stampaggio troppo evidenti
Tutta colpa di Valerio.
Il pezzo l'ho trovato era l' F22 come suggerito da Jacopo
Lo monto da scatola ma sto pensando di aprire qualche vano dell'avionica per renderlo più operativo. Un' idea ce l'ho già in mente.
Vedremo.
Re: GAP da colmare su un AMX kinetic
Inviato: 25 settembre 2024, 8:32
da Jacopo
Magari... aprendo e tenendo aggiorato il wip possiamo aiutarti meglio piuttosto che aprire un post per ogni cosa che non ti torna...
Re: GAP da colmare su un AMX kinetic
Inviato: 25 settembre 2024, 13:10
da microciccio
Off Topic
Jacopo ha scritto: 25 settembre 2024, 8:32
Magari... aprendo e tenendo aggiorato il wip possiamo aiutarti meglio piuttosto che aprire un post per ogni cosa che non ti torna...
Ciao Paolo,
Jacopo ha proposto la modalità più idonea per procedere ed ho unito qui anche la discussione relativa al pezzo F22 del cannone.