Re: Schneider DFS 108-14 SG-38 Schulgleiter - 1/72 Special Hobby
Inviato: 3 settembre 2024, 0:37
da Maw89
Ed ecco i tiranti posizionati:
Qui devo sistemare i quadratini di nastro alluminato, vedo solo in foto
E qui l'alluminio ddi attacco cinture
Re: Schneider DFS 108-14 SG-38 Schulgleiter - 1/72 Special Hobby
Inviato: 3 settembre 2024, 0:40
da Maw89
E questa è la situazione ad ora...
in attesa dei prossimi passaggi... cosa ne dite? Come vi dicevo, aereo da addestramento in tutti i sensi
Nicola
Re: Schneider DFS 108-14 SG-38 Schulgleiter - 1/72 Special Hobby
Inviato: 3 settembre 2024, 11:39
da VorreiVolare
Bellissimo lavoro di ricerca e condivisione
Grazie
Re: Schneider DFS 108-14 SG-38 Schulgleiter - 1/72 Special Hobby
Inviato: 4 settembre 2024, 7:59
da pitchup
Ciao
già è finito???
Bellissimo direi!
saluti
Re: Schneider DFS 108-14 SG-38 Schulgleiter - 1/72 Special Hobby
Inviato: 4 settembre 2024, 11:38
da rob_zone
Ma quindi già finito??
Carinissimo!!
Bel lavoro con i tiranti, bravo!
Saluti
Rob
Re: Schneider DFS 108-14 SG-38 Schulgleiter - 1/72 Special Hobby
Inviato: 4 settembre 2024, 23:12
da Maw89
VorreiVolare ha scritto: 3 settembre 2024, 11:39
Bellissimo lavoro di ricerca e condivisione
Grazie
pitchup ha scritto: 4 settembre 2024, 7:59
Ciao
già è finito???
Bellissimo direi!
saluti
rob_zone ha scritto: 4 settembre 2024, 11:38
Ma quindi già finito??
Carinissimo!!
Bel lavoro con i tiranti, bravo!
Saluti
Rob
Grazie mille!
Non è ancora finito, devo fare dei ritocchi con la vernice semitrasparente dove ho incollato i supporti dei tiranti e, dopo aver fatto delle prove su dei tiranti " test", capire se riesco a rendere i vari tiranti metallizzati (come sono nel aereo vero essendo di acciaio). Qui ho postato in unica soluzione tutti gli avanzamenti fatti in 20 giorni, ma non sapendo se finivo il modello, ho aspettato
Nicola
Re: Schneider DFS 108-14 SG-38 Schulgleiter - 1/72 Special Hobby
Inviato: 7 settembre 2024, 21:23
da Starfighter84
Interessante l'esperimento delle cinture in 3D... hai usato un tipo di resina diverso per renderle morbide ed adattabili?
Bisogna approfondire...!
Re: Schneider DFS 108-14 SG-38 Schulgleiter - 1/72 Special Hobby
Inviato: 7 settembre 2024, 23:53
da microciccio
Maw89 ha scritto: 4 settembre 2024, 23:12... capire se riesco a rendere i vari tiranti metallizzati (come sono nel aereo vero essendo di acciaio). ...
Ciao Nicola,
sono andato di fretta e ho colto solo questo aspetto.
La soluzione può essere lo sprue stirato usando un polistirene che di partenza sia del colore metallizzato giusto. In passato molte scatole venivano proposte con questo polistirene, oggi meno diffuso.
microciccio
Re: Schneider DFS 108-14 SG-38 Schulgleiter - 1/72 Special Hobby
Inviato: 8 settembre 2024, 15:25
da Cox-One
Che bel lavoro! Adoro vedere la cura dei dettagli specie quando il soggetto è particolare e ..... magari anche un poco sottovalutato.
Bravo
Re: Schneider DFS 108-14 SG-38 Schulgleiter - 1/72 Special Hobby
Inviato: 8 settembre 2024, 23:37
da Maw89
Starfighter84 ha scritto: 7 settembre 2024, 21:23
Interessante l'esperimento delle cinture in 3D... hai usato un tipo di resina diverso per renderle morbide ed adattabili?
Bisogna approfondire...!
Ciao Valerio,
queste le ho trattante normalmente, quindi stampa e poi "cura" per finire la polimerizzazione con 3min in UV e ho visto che la resina resta molto flessibile lo stesso grazie allo spessore molto ridotto. Ho poi fatto anche prove dove ho messo in posizione le cinture (su un sedile in più stampato per il Southern cross) per poi finire la polimerizzazione con l'uv. Il risultato in questo caso è una flessibilità davvero alta, ma aumenta di molto il rischio di ammaccarle rovinarle (ma basta stamparne tante, per quello che costa).
microciccio ha scritto: 7 settembre 2024, 23:53
La soluzione può essere lo sprue stirato usando un polistirene che di partenza sia del colore metallizzato giusto. In passato molte scatole venivano proposte con questo polistirene, oggi meno diffuso.
microciccio
Interessante, non sapevo dell'esistenza di sprue di colore metallizzato. Avevo provato la soluzione sprue stirato per i tiranti, ma riuscire a tensionarli bene mi è risultato quasi impossibile (sicuramente per inesperienza), mentre con gli elastici risulta tutto molto facile Spero nei prossimi giorni di riuscire a fare le prove di colorazione sul pezzo test e poi vediamo come procedere
Cox-One ha scritto: 8 settembre 2024, 15:25
Che bel lavoro! Adoro vedere la cura dei dettagli specie quando il soggetto è particolare e ..... magari anche un poco sottovalutato.
Bravo