Pagina 2 di 3
Re: Ancora sui metallici...
Inviato: 21 giugno 2024, 17:19
da paolo72fg
ho abbandonato a malincuore gli alclad solo per la finitura fantastica e la resa. Ma adesso utilizzo i Metal Color Vallejo acrilici. 1) non sono tossici come gli alclad 2) hanno un buon profumo e non ho bisogno di mascherina 3) facili da utilizzare e diluire, ma soprattutto hanno una buona resa finale che non dispiace affatto e dopo appena mezz'ora dalla stesura li ho mascherati tranquillamente con nastro tamiya senza pericolo che si staccassero dalla superficie del modello.
Re: Ancora sui metallici...
Inviato: 22 giugno 2024, 14:10
da VorreiVolare
paolo72fg ha scritto: 21 giugno 2024, 17:19
ho abbandonato a malincuore gli alclad solo per la finitura fantastica e la resa. Ma adesso utilizzo i Metal Color Vallejo acrilici. 1) non sono tossici come gli alclad 2) hanno un buon profumo e non ho bisogno di mascherina 3) facili da utilizzare e diluire, ma soprattutto hanno una buona resa finale che non dispiace affatto e dopo appena mezz'ora dalla stesura li ho mascherati tranquillamente con nastro tamiya senza pericolo che si staccassero dalla superficie del modello.
Buon pomeriggio Paolo
Sono contento che abbia questa buona valutazione dei Metal Acrilici Vallejo .
Domanda: il relativo barattolino per caso riporta dei simboli di attenzione/pericolo? Se si, quale?
Re: Ancora sui metallici...
Inviato: 22 giugno 2024, 17:08
da fearless
Io uso spesso gli AK Extreme Metal, e finora non ho mai avuto questo inconveniente...
Re: Ancora sui metallici...
Inviato: 23 giugno 2024, 17:47
da vecchiobonfa
paolo72fg ha scritto: 21 giugno 2024, 17:19
ho abbandonato a malincuore gli alclad solo per la finitura fantastica e la resa. Ma adesso utilizzo i Metal Color Vallejo acrilici. 1) non sono tossici come gli alclad 2) hanno un buon profumo e non ho bisogno di mascherina 3) facili da utilizzare e diluire, ma soprattutto hanno una buona resa finale che non dispiace affatto e dopo appena mezz'ora dalla stesura li ho mascherati tranquillamente con nastro tamiya senza pericolo che si staccassero dalla superficie del modello.
Ma per i metallici valleyo usi l' acqua distillata per diluire, e per la diluizione che rapporto usi.
Perchè sarebbe proprio ora di procurarmi dei metallici decenti senza l' effetto dei brillantini.
Re: Ancora sui metallici...
Inviato: 27 giugno 2024, 15:07
da paolo72fg
vecchiobonfa ha scritto: 23 giugno 2024, 17:47
Ma per i metallici valleyo usi l' acqua distillata per diluire, e per la diluizione che rapporto usi.
Perchè sarebbe proprio ora di procurarmi dei metallici decenti senza l' effetto dei brillantini.
Ciao, per i Vallejo uso alcool da banco oppure isopropilico. Il rapporto e 70% diluente e 30% colore ma va bene anche una percentuale di 50% per entrambe con alcune gocce di retarder della casa. La casa consiglia di non diluirli, ho provato a non diluire ma il colore non esce dall'aerografo, quindi.....
il costo è un pò elevato

Re: Ancora sui metallici...
Inviato: 27 giugno 2024, 15:10
da paolo72fg
fearless ha scritto: 22 giugno 2024, 17:08
Io uso spesso gli AK Extreme Metal, e finora non ho mai avuto questo inconveniente...
Luca ma quelli sono sintetici gusto?
ciao
Re: Ancora sui metallici...
Inviato: 27 giugno 2024, 18:56
da fearless
paolo72fg ha scritto: 27 giugno 2024, 15:10
fearless ha scritto: 22 giugno 2024, 17:08
Io uso spesso gli AK Extreme Metal, e finora non ho mai avuto questo inconveniente...
Luca ma quelli sono sintetici gusto?
ciao
Si esatto Paolo... Penso siano simili agli Alclad come formulazione chimica...
Re: Ancora sui metallici...
Inviato: 27 giugno 2024, 19:38
da FreestyleAurelio
Appartengono entrambi alla famiglia dei lacquer
Re: Ancora sui metallici...
Inviato: 18 luglio 2024, 23:31
da PaoloD
Io l'ho avuto una volta ma la colpa era causata dal primer che non ha aderito alla superficie perchè non precedentemente sgrassata pertanto e venuto via il doppio strato primer/metallico AK,ma trattasi di un episodio singolo e non era il chrome ma un altro metallico della serie Extreme AK
Re: Ancora sui metallici...
Inviato: 18 luglio 2024, 23:33
da PaoloD
vecchiobonfa ha scritto: 23 giugno 2024, 17:47
paolo72fg ha scritto: 21 giugno 2024, 17:19
ho abbandonato a malincuore gli alclad solo per la finitura fantastica e la resa. Ma adesso utilizzo i Metal Color Vallejo acrilici. 1) non sono tossici come gli alclad 2) hanno un buon profumo e non ho bisogno di mascherina 3) facili da utilizzare e diluire, ma soprattutto hanno una buona resa finale che non dispiace affatto e dopo appena mezz'ora dalla stesura li ho mascherati tranquillamente con nastro tamiya senza pericolo che si staccassero dalla superficie del modello.
Ma per i metallici valleyo usi l' acqua distillata per diluire, e per la diluizione che rapporto usi.
Perchè sarebbe proprio ora di procurarmi dei metallici decenti senza l' effetto dei brillantini.
Ho provato un paio di metalli della serie ATOM ,sembrerebbero soddisfacenti