Pagina 2 di 2

Re: A6M5 zero Tamiya 1/72

Inviato: 23 maggio 2024, 14:09
da microciccio
Ciao Flavio,

ottima scelta per velivolo e modello. :-oook

Impegnativa la scelta di riprodurre le Hinomaru verniciandole, specialmente in scala 1/72.

Ho letto quanto suggerito da Valerio e mi permetto di proporre una semplificazione.
Per evitare problemi con la maschera del bordino realizzerei esclusivamente la maschera col diametro esterno e quella col diametro interno. Userei solo le parti esterne delle maschere, quindi, per capirci, non i cerchi e aerograferei prima un cerchio del colore del bordino, poi, centrando bene, come suggerito da Aurelio, passerei al cerchio rosso interno.
Valido in assoluto il suggerimento dei punti 6 e 9 di Valerio. ;)

Se devi ancora scegliere il rosso da usare dai una lettura qui.

Buon lavoro

microciccio

Re: A6M5 zero Tamiya 1/72

Inviato: 3 giugno 2024, 12:03
da Lamier1

Re: A6M5 zero Tamiya 1/72

Inviato: 3 giugno 2024, 16:11
da Ollyweb
Complimenti Flavio , bello , anche i dettagli del cockpit, anche io mi sto cimentando da tempo con lo stesso soggetto ma Hasegawa 1/72 .
Avanti così
Gianni

Re: A6M5 zero Tamiya 1/72

Inviato: 3 giugno 2024, 22:20
da Starfighter84
Non facile, ma te la sei cavata Flavio!
Giusto quella superiore dell'ala SX mi sembra leggermente fuori centro... ma per essere la prima volta ci può stare. ;)

Re: A6M5 zero Tamiya 1/72

Inviato: 4 giugno 2024, 8:10
da pitchup
Ciao Flavio
direi che l'Imperatore sarà orgoglioso di te, Banzai!!
saluti

Re: A6M5 zero Tamiya 1/72

Inviato: 4 giugno 2024, 8:14
da microciccio
Ciao Flavio,

bel lavoro. :-oook

microciccio

Re: A6M5 zero Tamiya 1/72

Inviato: 4 giugno 2024, 13:33
da Bonovox
dalla foto si nota un piccolo decentramento sulla sx ma alla fine è un ottimo lavoro. ;)