Re: P-47 Razorback Tamiya 1/48
Inviato: 16 luglio 2024, 7:57
Ciao Dario
ottimo lavoro il sotto. Anche la rivettatura mi sembra perfetta.
saluti
ottimo lavoro il sotto. Anche la rivettatura mi sembra perfetta.
saluti
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Dario Giuliano ha scritto: 14 luglio 2024, 1:20... Questa volta il foglio della HGW una volta ritagliato e messo a mollo, i rivetti si sono separati e sparsi un po’ dappertutto.
Ho evitato di comprare un altro set rischiando di avere un risultato simile quindi sono andato alla vecchia Rosie the Riveter. ...
Ciao Dario,Dario Giuliano ha scritto: 16 luglio 2024, 3:07... le decals HGW, che avevo sempre usato senza problemi sui miei P-47 in scala 1/72, mi sono dedicato al rivettamento manuale di questo modello in scala 1/48. ...
Valerie The Riveter ... pardon ... RosieDario Giuliano ha scritto: 16 luglio 2024, 3:07... Non sono troppo deluso dall’aver utilizzato il vecchio strumento Rosie the Riveter, dato che alla fine penso che questo metodo permetta di ottenere effetti di weathering e invecchiamento più realistici.
Abbastanza soddisfatto del risultato, ho applicato due o tre strati leggeri di XTRA METAL alluminio. Premetto che non ho levigato i rivetti prima della verniciatura. Questo passaggio verrà fatto in un secondo momento, utilizzando una spugna abrasiva 3000 (di tipo per carrozzeria) solo dopo aver applicato l’OD (Mission Color) su tutto il modello. In questo modo, posso mettere in evidenza i rivetti nelle aree prestabilite. ...
Paolo te marchi male....!
microciccio ha scritto: 16 luglio 2024, 8:12Dario Giuliano ha scritto: 14 luglio 2024, 1:20... Questa volta il foglio della HGW una volta ritagliato e messo a mollo, i rivetti si sono separati e sparsi un po’ dappertutto.
Ho evitato di comprare un altro set rischiando di avere un risultato simile quindi sono andato alla vecchia Rosie the Riveter. ...Ciao Dario,Dario Giuliano ha scritto: 16 luglio 2024, 3:07... le decals HGW, che avevo sempre usato senza problemi sui miei P-47 in scala 1/72, mi sono dedicato al rivettamento manuale di questo modello in scala 1/48. ...
allora hai trovato un set di rivetti HGW anomalo mentre i precedenti avevano funzionato bene. Hai scritto alla ditta per fartene spedire uno nuovo?Valerie The Riveter ... pardon ... RosieDario Giuliano ha scritto: 16 luglio 2024, 3:07... Non sono troppo deluso dall’aver utilizzato il vecchio strumento Rosie the Riveter, dato che alla fine penso che questo metodo permetta di ottenere effetti di weathering e invecchiamento più realistici.
Abbastanza soddisfatto del risultato, ho applicato due o tre strati leggeri di XTRA METAL alluminio. Premetto che non ho levigato i rivetti prima della verniciatura. Questo passaggio verrà fatto in un secondo momento, utilizzando una spugna abrasiva 3000 (di tipo per carrozzeria) solo dopo aver applicato l’OD (Mission Color) su tutto il modello. In questo modo, posso mettere in evidenza i rivetti nelle aree prestabilite. ...![]()
![]()
![]()
consente di eseguire dei forellini sulle superfici. In che senso li levigherai se non sono sporgenti?
microciccio
Starfighter84 ha scritto: 16 luglio 2024, 15:06 Per la rivettatura ti sei aiutato con qualcosa per tirare le linee? mi sembrano tutte belle dritte!
Off TopicPaolo te marchi male....!![]()
![]()
Grazie Dario,Dario Giuliano ha scritto: 16 luglio 2024, 15:55.., Il più dei ruotini dentati come quelli del Rosie,RB,Trumpeter, ecc., quando perforando la plastica provocano un lieve rialzo ai bordi del forellino che può essere più o meno pronunciato.microciccio ha scritto: 16 luglio 2024, 8:12...Valerie The Riveter ... pardon ... RosieDario Giuliano ha scritto: 16 luglio 2024, 3:07... non ho levigato i rivetti prima della verniciatura. Questo passaggio verrà fatto in un secondo momento, utilizzando una spugna abrasiva 3000 (di tipo per carrozzeria) solo dopo aver applicato l’OD (Mission Color) su tutto il modello. In questo modo, posso mettere in evidenza i rivetti nelle aree prestabilite. ...![]()
![]()
![]()
consente di eseguire dei forellini sulle superfici. In che senso li levigherai se non sono sporgenti? ...
Questo può dipendere da fattori come la morbidezza della plastica, pressione applicata o l’angolo con il quale il ruotino penetra la superficie.
E’ proprio questo rialzo che uso a mio vantaggio per ottenere un effetto di scrostatura del rivetto.
...