Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)
Inviato: 17 febbraio 2024, 10:40
da Rosario
Quante Aspettative!! Spero di non deluderle!
Come detto in precedenza, sto cercando di fare un montaggio veloce e preciso pe dedicarmi in modo ottimale al lavoro pittorico.
Obbiettivo principale fare un modello con pochissimi errori ed in tempi relativamente brevi.
Maw89 ha scritto: 16 febbraio 2024, 7:35
Ciao, seguirò questo wip con super interesse, é uno dei prossimi soggetti che ho in lista (sempre su kit eduard, anche se in 1:72) per cui non vedo l’ora di prendere spunti Bella questa livrea “originale” con insegne mascherate del 5 ancora a Bergamo, ancora più particolare della livrea alluminio che applicarono nel corso del 1948.
Non so se può essere utile, ma in questo volume ci sono moltissime foto di spit italiani tra cui una mi sembra proprio del “mk227”. Più tardi verifico.
Nicola
Grazie per la segnalazione
A farmi da guida ci sarà l' ottimo articolo del NOstro Valerio, che potete trovare in Home Page.
A breve le prime foto.
Saluti
Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)
Inviato: 17 febbraio 2024, 13:29
da Madd 22
Gran bella scelta Rosà, come non approvare.
Peccato che al tempo non riuscii a prenderle le decals prodotte da MT. Rendigli onore
Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)
Inviato: 28 febbraio 2024, 9:38
da VorreiVolare
Buon giorno Rosario
Ti seguo, per il tempo che potrò
Ciao
Domiziano
Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)
Inviato: 24 marzo 2024, 17:54
da Rosario
Buongiorno!! Piccolo aggiornamento dopo solo un mese e mezzo
Come tutti i kit iniziamo il montaggio di questo KIt Dal Pit.
Prima volta che lavoro su un Eduard di ultima generazione, plastica ottima e pezzi che vanno assieme perfettamente.
Ottimo anche il dettaglio dello stampo con parecchi particolari riprodotti molto bene.
Mi scuso in anticipo per la qualita' delle foto, ma non ho ancora montato la postazione fotografica.
Ho deciso di fare la scelta di costruire semplicemente questo Kit, per arrivare velocemente ad un montaggio pulito e dedicarmi alla verniciatura, quindi niente after escluso le fotoincisioni Base del KIT.
PIccolo intervento obbligatorio, la foratura di alleggerimento delle Piastre che tengono il seggiolino dove ho usato punte di diverso diametro per differenziare i buchi
Ho anche forato tutte le Centine che nel Kit sono solo accennati .
Veniamo Al colore. Un DRamma
Non avendo dentro il colore giusto ho fatto una miscela partendo in teoria da quella fatta qualche anno fa da Valerio ma non avendo neanche i suoi colori
sono andato a braccio.
Di seguito il Mix
60 gocce H-302 Green
30 gocce di XF-83 Tam
8 gocce di XF-26 Deep Green Tam
il colore ottenuto e' questo
non mi convinceva del tutto perciò sono andato a schiarire con H-325 Gunze ( 10 gocce circa)
Altra miscela da creare e' stata quella per il seggiolino che era fatto in cartone pressato imbevuto di resina fenolica. ( Fonte Valerio)
10 gocce Xf-68 Nato Brown
5 gocce XF-57 red
3 gocce XF-28 Woden Tan
poi ho trattato la spalliera con i vinilici per simulare la pelle consumata
A brevissimo altro aggiornamento!
Saluti
Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)
Inviato: 24 marzo 2024, 18:02
da Maw89
Wow, bel lavoro!! Io intanto prendo appunti
Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)
Inviato: 24 marzo 2024, 18:27
da Rosario
Altro piccolo aggiornamento
con piccoli dettagli aggiunti.
pitturato in nero i vari dettagli, lavaggi con bruno van Dik ad olio molto leggero e dry brush con
MIG- 201 Light Gray Green Vinilico con qualche goccia di verde scuro
dopo di che, ho montato il pannello strumenti foto inciso che era però troppo lucido.
ho tati quindi un leggero Dry-brush in grigio scuro
montate le cinture, anche qui il solito lavaggio ad olio in bruno Van Dik
ed una mano di opaco su tutto il pezzo.
Con questo concludo questo step di aggiornamenti!
A breve arriveranno gli altri!
Saluti
Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)
Inviato: 24 marzo 2024, 18:48
da microciccio
Ciao Rosario,
stai andando veloce, bene!
microciccio
Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)
Inviato: 24 marzo 2024, 20:48
da Aquila1411
Ciao Rosario, ottimo fi o ad ora! Anche il colore degli interni mi sembra azzeccato.
Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)
Inviato: 31 marzo 2024, 21:46
da rob_zone
Ciao Saro,
Benissimo!
Come ti avevo detto solo il colore del cuscino del seggiolino non mi fa impazzire, troppo effetto "legno".