Re: Colori Revell
Inviato: 11 febbraio 2024, 19:22
Non ti resta che fare una prova con la nitro Vincenzo. 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
... no con la nitro avevo già provato. Inizialmente pare andare ma poi diviene tutto molto pastoso. Ritengo che sia dovuto al fatto che la nitro è più volatile .... se non sbaglioStarfighter84 ha scritto: 11 febbraio 2024, 19:22 Non ti resta che fare una prova con la nitro Vincenzo.![]()
Ciao Vincenzo,Cox-One ha scritto: 28 gennaio 2024, 19:07...
Vi è un motivo recondito del perché mi stia fissando sui Revell avendo orami apprezzato i Tamiya con la nitro.
Mi trovo a fare giri in Slovenia almeno tre volte l'anno e mia moglie mi trascina SEMPRE nella catena MULLER che tra i suoi scaffali ha parecchia roba Revell, sia come modelli che materiali di consumo. Non mancano scatole Tamiya e Italeri, ma in quantità minime.
È inutile dire che con qualcosa devo uscire .....![]()
![]()
![]()
I colori acrilici vinilici Revel Aqua, come i Revell, Vallejo, Italeri, ecc., devono essere diluiti con diluente specifico, altrimenti danno molti problemi. Ad esempio io mi trovo bene a diluire i colori Vallejo et simili con il loro "Vallejo Airbrush Thinner".fulcrum18 ha scritto: 11 settembre 2024, 12:39 Buongiorno.
Io ho preso degli Aqua con il Painta Clean… che NON mi faccia intasare l’aerografo, anche se sarebbe
il “pulitore per il pennello”?
Grazie. Massimo.