Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 25 febbraio 2024, 15:19
da Cox-One
Verniciato sarà tutta un'altra storia .... e già così è bello.
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 26 febbraio 2024, 12:47
da Fargo
Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2024, 13:25
Preciso quel telaio... sorprendentemente preciso! i fori sono simmetrici al massimo... bello!
Grazie... ma posso garantirti che non era così preciso come sembra, ho dovuto rettificare alcuni fori in corso d'opera, i tondini di ottone si imberlavano in alcuni punti. Davvero, il plotter sarebbe top per queste cose, almeno per le pastiche sottili (quella da 1 mm di sicuro non la taglia, ma se hai un template più sottile sei apposto).
Cox-One ha scritto: 25 febbraio 2024, 15:19
Verniciato sarà tutta un'altra storia .... e già così è bello.
Grazie!!!
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 26 febbraio 2024, 16:40
da pitchup
Ciao
da fan della saga (uno che alla fine dell'ultimo film, uscendo dal cinema, si è sentito come orfano di qualcosa ) ho seguito e seguo il tuo progetto.
Incredibile la gestione e trasformazione dei materiali extra modellistici.
Il modellismo Sci Fi è bellissimo per questo secondo me
saluti
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 28 febbraio 2024, 10:45
da Fargo
pitchup ha scritto: 26 febbraio 2024, 16:40
Ciao
da fan della saga (uno che alla fine dell'ultimo film, uscendo dal cinema, si è sentito come orfano di qualcosa ) ho seguito e seguo il tuo progetto.
Incredibile la gestione e trasformazione dei materiali extra modellistici.
Il modellismo Sci Fi è bellissimo per questo secondo me
saluti
Eh.... lascia stare più che orfano io mi sono sentito preso per i fondelli, a questo punto tutto diventa possibile e tremo al solo pensiero. Sarà anche cultura pop ma, almeno per me, è qualcosa che mi accompagna da quando ero bambino e vedere un tale livello di cattiveria su un mondo che ami a me fa star male.
Grazie per l'apprezzamento comunque! Alla fine in ambito sci-fi il riciclo di materiali è obbligatorio... oppure una stampante 3D che ovviamente non ho...
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 28 febbraio 2024, 12:08
da pitchup
Ciao
Fargo ha scritto: 28 febbraio 2024, 10:45
più che orfano io mi sono sentito preso per i fondelli,
...ovviamente la gestione Disney, il politically correct ed altre amenità, ha massacrato la saga (tranne che per l'episodio "la rivincita dei Sith".. quello invece lo salverei). "Rogue One" invece mi è davvero piaciuto, ma erano altri che ci hanno messo le mani. Vabbè si entra poi in discorsi Off topic che esulano il modellismo, quindi godiamoci il tuo Millenium.
saluti
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 28 febbraio 2024, 14:49
da microciccio
Ciao Filippo,
peccato per la scala ridottissima. La tua idea rende questo modello qualcosa di speciale rispetto al solito Millennium Falcon.
Anche se sei andato avanti puoi dare uno sguardo al riferimento bibliografico citato qui per trovare ulteriori spunti.
Fargo ha scritto: 28 febbraio 2024, 10:45
più che orfano io mi sono sentito preso per i fondelli,
...ovviamente la gestione Disney, il politically correct ed altre amenità, ha massacrato la saga (tranne che per l'episodio "la rivincita dei Sith".. quello invece lo salverei). "Rogue One" invece mi è davvero piaciuto, ma erano altri che ci hanno messo le mani. Vabbè si entra poi in discorsi Off topic che esulano il modellismo, quindi godiamoci il tuo Millenium.
saluti
Si va, meglio restare in tema, ma in ogni caso hai ragione.
microciccio ha scritto: 28 febbraio 2024, 14:49
Ciao Filippo,
peccato per la scala ridottissima. La tua idea rende questo modello qualcosa di speciale rispetto al solito Millennium Falcon.
Anche se sei andato avanti puoi dare uno sguardo al riferimento bibliografico citato qui per trovare ulteriori spunti.
Fargo ha scritto: 28 febbraio 2024, 10:45... "Rogue One" invece mi è davvero piaciuto, ...
E per me resta il miglior prodotto della recente produzione.
Se dovete ancora dargli uno sguardo, c'è la prima stagione della serie prequelAndor.
microciccio
Vista quella pubblicazione, grazie! Difficile non imbattersene cercando spunti in rete. In realtà però non avevo intenzione di stravolgere troppo la fisionomia della nave: anni fa, quando uscì il gioco simulatore X-Wing Alliance, la prima fase della campagna la si volava a bordo di un anonimo YT-1300 come questo, senza disco radar e altri dettagli, tanto che la mia idea è di chiudere proprio qualche vano in tal senso.
PS: Andor vista
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 1 marzo 2024, 21:04
da VorreiVolare
Buona sera Filippo, che bello che ci sono persone come te che mi fanno ancora apprezzare SW
Ciao
Domiziano
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 2 marzo 2024, 8:12
da Fargo
VorreiVolare ha scritto: 1 marzo 2024, 21:04
Buona sera Filippo, che bello che ci sono persone come te che mi fanno ancora apprezzare SW
Ciao
Domiziano
Ti ringrazio! Se non lo fanno "loro" (i capi) allora mi arrangio da solo a ricercare quello che avrei voluto dal quel mondo uno dei poteri del modellismo...
Update (sottraendo sonno e salute al mio corpo, prima o poi pagherò un bel conto): sono riuscito a impostare il capo e coda del telaio porta bombolotti. Purtroppo ho lavorato un po' in fretta e non ho molte foto dell'assemblaggio ma di base si tratta di una coppia di connettori elettrici sagomati, ritagliati ed incollati su un rettangolo di plasticard di spessore 3 mm, lo stesso spessore che corre tra le fauci della nave. Se notate, uno dei due è più lungo e non lavorato (tagliato nemmeno a squadra) perché finirà li dentro ad incastro (ho ipotizzato, nella finzione, un meccanismo telescopico di braccio che si allunga). Ho aggiunto qualche pannello e alcuni elementi in più. Di fatto sono identici, per cui si troveranno invertiti una volta assemblati.
Siccome erano vuoti, questi connettori, ho assemblato in velocità e a occhio dei sostegno incrociati che poi ho infilato dentro i pozzetti, in modo da realizzare dei pilastri su cui posizionare delle mattonelle di plasticard a chiudere i fori quadrangolari, lasciando un piccolo spazio indentato
L'incastro
A seguire una vista d'insieme di come dovrebbe essere il tutto assemblato e in comparazione con le dimensioni della nave. Adesso mancano solo le componenti di connessione tra telaio ed estremità. Ho già in mente un'idea, spero di avere il solito slot di tempo per lavorarci
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 2 marzo 2024, 14:24
da Ivons
Cavolo bello questo wip! Adoro e sono fan della saga Star Wars, ne ho un sacco da fare, ma questo tuo lavoro del Millennium Falcon mi piace molto, preciso anche lo scratch che stai realizzando.
Ti seguo