Pagina 2 di 2
Re: Republic P-47D bubbletop "Whoooo" - Tamiya 1/48
Inviato: 18 gennaio 2024, 8:48
da Mauro
microciccio ha scritto: 17 gennaio 2024, 23:04
Off Topic
Mauro ha scritto: 17 gennaio 2024, 18:57... sono appena stato dimesso dall'ospedale, la mia mano destra è bella fasciata ...
Ciao Mauro,
l'essenziale è che l'intervento sia andato bene.
microciccio
Si, tutto bene Paolone, grazie...intervento delicato (morbo di Dupuytren), in sedazione profonda (spero di non aver detto grosse minchiate in sala operatoria)

poi sono rimasto rincoglionito per qualche ora, ma mia moglie ha detto che non ha notato alcuna differenza...

Re: Republic P-47D bubbletop "Whoooo" - Tamiya 1/48
Inviato: 22 gennaio 2024, 8:18
da microciccio
Off Topic
Mauro ha scritto: 18 gennaio 2024, 8:48... Si, tutto bene Paolone, grazie...
Mauro ha scritto: 18 gennaio 2024, 8:48... intervento delicato (morbo di Dupuytren), in sedazione profonda (spero di non aver detto grosse minchiate in sala operatoria)

poi sono rimasto rincoglionito per qualche ora, ma mia moglie ha detto che non ha notato alcuna differenza...

...
E qui si
scoprono gli altarini visto che il
male citato conferma le tue origini
norrene.
Su MT sei anche oggetto di culto con un
busto dedicato!
Scherzi a parte: auguri di pronto recupero funzionale.
microciccio
Re: Republic P-47D bubbletop "Whoooo" - Tamiya 1/48
Inviato: 22 gennaio 2024, 17:38
da Mauro
microciccio ha scritto: 22 gennaio 2024, 8:18
Off Topic
Mauro ha scritto: 18 gennaio 2024, 8:48... Si, tutto bene Paolone, grazie...
Mauro ha scritto: 18 gennaio 2024, 8:48... intervento delicato (morbo di Dupuytren), in sedazione profonda (spero di non aver detto grosse minchiate in sala operatoria)

poi sono rimasto rincoglionito per qualche ora, ma mia moglie ha detto che non ha notato alcuna differenza...

...
E qui si
scoprono gli altarini visto che il
male citato conferma le tue origini
norrene.
Su MT sei anche oggetto di culto con un
busto dedicato!
Scherzi a parte: auguri di pronto recupero funzionale.
microciccio
Certo, anche Frank Frazetta mi ha fatto un ritratto utilizzato dai Molly Hatchet per un loro disco..

(da:
www.ebay.com)
In realtà la malattia è caratterizzata, oltre che dalle origini normanne, anche dal cosiddetto "salto di generazione" (cioè da nonno a nipote) solo che io l'ho avuto in eredità da mio padre... che c..o!
Vabbè, abbiamo fatto un congresso di genetica ortopedico-modellistica.... spero di avere altre critiche sul modello...al limite anche positive!

Re: Republic P-47D bubbletop "Whoooo" - Tamiya 1/48
Inviato: 23 gennaio 2024, 13:14
da Starfighter84
Prima di tutto mi fa piacere che l'operazione sia andata bene! quando potrai tornare a modellare?
Su questo Thunderbolt vedo ulteriori affinamenti dei progressi fatti in questi mesi... montaggio pulito, invecchiamento bilanciato e decal molto ben trattate (nonostante le difficoltà derivanti dalla loro qualità).
Lo stacco tra grigio e verde in fusoliera non mi fa impazzire... doveva essere un pò più sfumato e sinuoso. Il canopy e il parabrezza sono la nota "dolente"... non ti sei fidato di incollare subito il windishield e, di conseguenza, non è ben allineato. Ma soprattutto, la verniciatura dei trasparenti non ha seguito tutte le fasi del modello, per cui il rosso è più brillante e lucido... si nota subito il contrasto.

Re: Republic P-47D bubbletop "Whoooo" - Tamiya 1/48
Inviato: 23 gennaio 2024, 20:10
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2024, 13:14
Prima di tutto mi fa piacere che l'operazione sia andata bene! quando potrai tornare a modellare?
Su questo Thunderbolt vedo ulteriori affinamenti dei progressi fatti in questi mesi... montaggio pulito, invecchiamento bilanciato e decal molto ben trattate (nonostante le difficoltà derivanti dalla loro qualità).
Lo stacco tra grigio e verde in fusoliera non mi fa impazzire... doveva essere un pò più sfumato e sinuoso. Il canopy e il parabrezza sono la nota "dolente"... non ti sei fidato di incollare subito il windishield e, di conseguenza, non è ben allineato. Ma soprattutto, la verniciatura dei trasparenti non ha seguito tutte le fasi del modello, per cui il rosso è più brillante e lucido... si nota subito il contrasto.
Grazie per la visita e la critica, Vale..
quando potrò tornare a modellare? In modo decente forse tra qualche mese (ma sono soddisfatto del risultato, seppur soggetto purtroppo a recidive); ora sto cercando di portare avanti un Thund iniziato qualche mese fa, il P47D HB "easy assembly" praticamente il P47 per bambini scemi (ah ce ne fossero stati kit così nei favolosi anni 80!!) per impratichirmi con gli Alclad II. Riguardo al canopy hai perfettamente ragione, visto il fitting perfetto e gli scarsi frames l'ho dipinto a mano libera dentro e fuori e poi trattato con la Pledge, quindi per ultima cosa incollato con vinilica. Però non sono d'accordo sul disallineamento del whindshield, credo che l'antenna decentrata a destra possa trarre in inganno (ci sono stato moolto attento, ormai sono diventato un noioso fissato della simmetria!)

(da:
www.super-hobby.com)
Lo stacco tra grigio e verde in fusoliera così netto non piace molto manco a me, tuttavia lo schema di verniciatura, le foto (poche) di repertorio (e anche gli esempi che si trovano in rete danno adito a pochi dubbi (giuro lo avrei fatto volentieri col Patafix!)
un abbraccio (con quasi entrambe le mani)
Mauro