Pagina 2 di 6

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Inviato: 11 gennaio 2024, 0:27
da microciccio
Ciao Nicola,

la tua dimestichezza con la stampa 3D si sta rivelando un bel vantaggio. :-oook

microciccio

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Inviato: 13 gennaio 2024, 0:39
da rob_zone
La reincisione non ti è venuta affatto male, per essere la prima volta (giusto?) Il risultato è più che buono.
Ti pongo la stessa domanda di Valerio, in quanto la verniciatura la reputo piuttosto "grezza" al momento.

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Inviato: 13 gennaio 2024, 18:58
da Bonovox
Ottimi progressi fin qui anche se trovo la verniciatura da curare un po di più ;)

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Inviato: 14 gennaio 2024, 17:35
da Maw89
Grazie mille delle risposte e scusate il ritardo ma ho avuto un weekend impegnativo e riesco solo ora a rispondere:
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2024, 23:35 Quale vernice hai usato per l'alluminio?
Ho usato l'XF-16 (flat aluminium) di Tamya, su una mano di nero, che avevo letto (non ricordo dove) essere adatto a rendere il "Natural Metal".
Bonovox ha scritto: 13 gennaio 2024, 18:58 Ottimi progressi fin qui anche se trovo la verniciatura da curare un po di più ;)
Grazie mille, dato che sulla verniciatura sono davvero scarso, posto alcune macro fatte con fotocamera in luce ambiente (che mostrano mille mila difetti) dopo la seconda mano. Avete qualche consiglio su come migliorare o qualche tutorial sul web da suggerirmi? Se fattibile applico già su questo modello, o in alternativa applicherò i consigli per il prossimo :D


















Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Inviato: 14 gennaio 2024, 18:57
da microciccio
Ciao Nicola,

i colori che hai usato non sono idonei a ottenere buone finiture su superfici di ampie dimensioni. Per ridurre l'effetto il suggerimento, non risolutivo, intendiamoci, è sfregare le superfici con un panno asciutto.

Per modelli con finitura metallica ti conviene in futuro orientarti verso prodotti specializzati come gli Alclad (adesso li troverai sotto marchio AMMO by Mig) o gli AK Xtreme Metal. Ci sono anche altri prodotti come i Gunze Mr Metal Color che scontano una minor reperibilità.
Naturalmente per le finiture in metallo l'aerografo è indispensabile così come la preventiva preparazione delle superfici del modello che deve essere a prova di errore.

Naturalmente c'è la possibilità si sverniciare e passare a un altro prodotto ma è una scelta che spetta a te.

microciccio

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Inviato: 14 gennaio 2024, 19:33
da Aquila1411
Ciao Nicola, in aggiunta a quanto detto da Paolo (microciccio) che quoto pienamente, ti propongo di carteggiare con grane molto fini, dalla 1200 in su, per eliminare imperfezioni e quel fastidioso effetto polvere. Dopo aver preparato, in questo modo, una base pulita e bella liscia riparti con la verniciatura utilizzando un altro prodotto tra quelli elencati da Paolo.
Il nero di base è molto importante per i metallizzati con effetto cromato, non per l'alluminio.

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Inviato: 14 gennaio 2024, 22:37
da Maw89
Grazie mille!!! Allora ordino gli alcad, dato che è un kit “salvato dal cestino” per sperimentare e imparare… sperimentiamo fino in fondo! Nell attesa che arrivino, vedo di careggiare bene e sistemare qualche pannello che non mi piace… e poi vedremo che uscirà fuori!
Siete mitici!

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Inviato: 14 gennaio 2024, 22:47
da Starfighter84
Saggia decisione Nicola... approvata in pieno. 👍

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Inviato: 15 gennaio 2024, 8:08
da pitchup
Ciao
I metallici Tamiya acrilici sono abbastanza difficili da gestire a causa del loro pigmento non proprio fine. Alla fine si spruzzano ma ci vuole accortezza nella diluizione e nella pressione. A questo punto passa della carta abrasiva finissima su tutto il modello (io uso la carta igienica) e dopo un panno di cotone per levare il pulviscolo. Poi fai una passata di Clear lucido. Alla fine non è che ti servano superfici metalliche a specchio, l'importante è che sia bello lissssiiioooo!
Fatto questo, per i prossimi modelli metallici, ci sono prodotti migliori di sicuro.
saluti

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Inviato: 15 gennaio 2024, 12:01
da Bonovox
Maw89 ha scritto: 14 gennaio 2024, 22:37 Grazie mille!!! Allora ordino gli alcad, dato che è un kit “salvato dal cestino” per sperimentare e imparare… sperimentiamo fino in fondo! Nell attesa che arrivino, vedo di careggiare bene e sistemare qualche pannello che non mi piace… e poi vedremo che uscirà fuori!
Siete mitici!
Maw, naturalmente come fondo per gli Alclad o similari usa un nero lucido (Gunze o Tamiya vanno benissimo) in modo da dare un po di "profondità/volume" ai metallizzati! :-oook