Molto interessante il confronto con Tamiya Grazie davvero!
ma.. ora ti chiedo una cosa io se poi unisci le valve e vediamo la differenza, ho visto certe foto che mi preoccupano un pochino sinceramente e vorrei capire se era la prospettiva oppure c'è davvero una grande differenza tra i due!
Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48
Inviato: 22 febbraio 2024, 21:34
da Aquila1411
Buona sera a tutti.
Finalmente è tempo di aggiornamenti!
pankit ha scritto: 7 febbraio 2024, 11:00
Ciao Andrea!!!
Seguo con piacere il tuo wip perché a breve voglio aprire il mio sul forum, grazie per il confronto col Tamiya
Ciao Mattia, visti i miei tempi biblici, o ti butti o aspetti un annetto che lo finisco... per dicembre dovrei farcela!
Ho finalmente terminato i due cockpit. Vi metto le foto anche di confronto con il Tamiya, anche se in questo caso contano poco perché l'arte pittorica può rendere bella anche una cosa mediocre (ovviamente non è il mio caso! ).
Ci sono solo due cose degne di nota: la prima è che mi sono dimenticato di dare l'alluminio sotto al dark gull green, e quindi per ricreare l'effetto usura mi sono arrangiato un po' alla meglio. Kl risultato non è dei migliori ma mi accontento.
La seconda è che Miniart per il quadro strumenti ti mette a disposizione ben 3 tipi di decals. Questa l'ho trovata una sorpresa molto piacevole.
La 1a non è una singola decals, bensì tante decals singole strumento per strumento. È immediatamente finita nelle decals di recupero in caso di necessità per futuri progetti!
La 1b è una decal unica con tutti gli strumenti, com'è ormai consuetudine trovare nei kit.
La 1c è una decal unica già colorata, soluzione semplice e veloce.
Inizialmente ho provato ad utilizzare la 1c, ma purtroppo il nero del fondo non è un vero nero. Io avevo già dato un nero di fondo, e nelle parti non coperte dalla decals si notava così tanta differenza che faceva proprio un brutto vedere. Così ho rimosso tutto e l'ho rifatto con la decal 1b.
Ed ecco i risultati (le foto singole sono esclusivamente del kit Miniart, mentre dove ci sono due pezzi affiancati uno è Miniart e uno Tamiya):
Adesso arrivo a rispondere anche a Jacopo e Madd 22, portate un po' di pazienza e arrivo nei prossimi post!
Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48
Inviato: 22 febbraio 2024, 21:39
da Aquila1411
Jacopo ha scritto: 9 febbraio 2024, 10:41
Molto interessante il confronto con Tamiya Grazie davvero!
ma.. ora ti chiedo una cosa io se poi unisci le valve e vediamo la differenza, ho visto certe foto che mi preoccupano un pochino sinceramente e vorrei capire se era la prospettiva oppure c'è davvero una grande differenza tra i due!
Ciao Jacopo, effettivamente la differenza c'è. Credo però che sia tutta nella zona dietro il quadro strumenti, e quindi nella parte visibile le proporzioni siano state rispettate.
Metto le foto e poi giudicate voi.
Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48
Inviato: 22 febbraio 2024, 22:15
da Aquila1411
Madd 22 ha scritto: 4 gennaio 2024, 22:32
Ciao Andrea
Mi fa piacere sapere che mi segui, avrò bisogno di consigli da te!
Madd 22 ha scritto: 4 gennaio 2024, 22:32
Il soggetto è totalmente approvato, per ovvie ragioni. Ma non ho ancora capito se costruirai due P-47 in parallelo oppure prima farai il miniart e poi il Tamiya.
Li farò in parallelo, almeno fino al momento della verniciatura. Dopo di ché darò priorità ai due kit Tamiya che ho in costruzione per poter completare il progetto dei Buzzards. Credo infatti che da lì in avanti non abbia più senso paragonare i due kit in quanto il kit è di fatto già "completato" e le differenze successive saranno determinate dal modellista.
Madd 22 ha scritto: 4 gennaio 2024, 22:32
Ovviamente adesso parlo di dettagli, vedremo come saranno gli incastri al momento di montarlo.
A livello di incastri e pulizia dei pezzi, fino a questo momento il kit non mi ha entusiasmato per nulla. Ho provato ad accoppiare a secco le due semifusoliere e quelle invece sembrano essere precise. Vedremo nel proseguimento dei lavori come va.
Madd 22 ha scritto: 4 gennaio 2024, 22:32
Tornando alla scatola, che versione del R-2800 è offerto da scatola? considerando che si può riprodurre solo D-25?
Dunque: non saprei che versione precisa sia. Adesso ti mostro le foto dei pezzi così puoi giudicare tu stesso e renderci partecipi tutti con il tuo giudizio tecnico sulla qualità, sulla correttezza per questo kit e sulle nozioni tecniche. (Grazie in anticipo!!! )
Ecco le foto:
Le istruzioni riportano questo assemblaggio:
Ma nonostante sia un kit molto mirato ad una precisa versione del P-47, la D-25, sulle stampate sembrano esserci anche altri pezzi:
Inoltre il distributore di carburante ha una forma a moo avviso un po' equivoca, non si capisce bene se è rotondo o rettangolare (in effetti sembra ovale). Che l'abbiano fatto apposta per farli sembrare entrambi???
A te le conclusioni!
Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48
Inviato: 22 febbraio 2024, 23:14
da microciccio
Ciao Andrea,
le cinture prestampate sul sedile Miniart ... non si possono guardare!
microciccio
Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48
Inviato: 23 febbraio 2024, 0:11
da Aquila1411
microciccio ha scritto: 22 febbraio 2024, 23:14
Ciao Andrea,
le cinture prestampate sul sedile Miniart ... non si possono guardare!
microciccio
E pensa che gli ho eliminato le gobbe!!!
Nel kit Advanced ti forniscono anche quelle fotoincise ed un seggiolino senza cinture, ma nel Basic no.
Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48
Inviato: 23 febbraio 2024, 8:27
da rob_zone
Ciao Andrea,
ottimo lavoro sui cockpit. Che tinta hai usato per dipingere?;)
Rimango a prendere appunti..
Saluti
Rob
Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48
Inviato: 23 febbraio 2024, 9:54
da Aquila1411
rob_zone ha scritto: 23 febbraio 2024, 8:27
Ciao Andrea,
ottimo lavoro sui cockpit. Che tinta hai usato per dipingere?;)
Rimango a prendere appunti..
Saluti
Rob
Ciao Rob, grazie. Per il cockpit ho utilizzato il gunze H302.
Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48
Inviato: 23 febbraio 2024, 14:31
da Jacopo
Aquila1411 ha scritto: 22 febbraio 2024, 21:39
Ciao Jacopo, effettivamente la differenza c'è. Credo però che sia tutta nella zona dietro il quadro strumenti, e quindi nella parte visibile le proporzioni siano state rispettate.
Ciao E grazie mille! ma parlavo delle fusoliere a dirla tutta, se hai tempo ovviamente e grazie!
Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48
Inviato: 23 febbraio 2024, 14:39
da spartacus2000
Ciao Andrea
Il modello ľho preso anche io e lo farò dopo il bf110g4 in fase finale
Piccola precisazione sul motore visto che ho dovuto studiarlo a fondo per il mio Hellcat in1/24.
La corona che vedi nel pezzo 8 non è il distibutore di carburante ma quello dei cavi di distribuzione delle candele per i vari pistoni, la forma varia nelle varie versioni del r2800, in quelle più vecchie ovvero -8,-10 era di sezione pressochè rettangolare con il logo Pratt&Whitney in rilievo, poi si trasforma in un "tubo "che non è nienťaltro che la protezione dei cavi di distibuzione(come nei Merlin per intenderci).
Trovi 2 tipi di spinterogeni il tipo della serie -25(Bendix) e -59(General Elettric) che è quella che distingue i motori montati dai P-47(pezzi21).
Inoltre,se vuoi,per completezza usa anche i pezzi 15 e 20 che sono i deflettori superiori dei cilindri in cui passano i cavi delle candele posteriori( andrebbero rifatti anche i deflettori laterali ma qui si passa nel campo di persone senza amici).
Ultima ma non meno importante è la mancanza del prop governator che nel kit è il pezzo Gc9 ma quello è un tappo in quanto non essendo un accessorio P&W e il motore poteva in teoria montato con eliche anche fisse e non a passo variabile.
ecco mome dovrebbe essere la parte anteriore del motore. .
Il prop governator lo puoi recuperare nei set aires o farlo con un parallelepipedo con un dischetto da un lato tanto in 48 non c'è bisogno di un super dettaglio.
Seguo con interesse il Wip in maniera da catturare i passaggi più ostici (se ci sono).