Pagina 2 di 8

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 25 giugno 2010, 10:18
da Psycho
perchè vuoi renderli opachi?

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 25 giugno 2010, 11:12
da Xplo90
Psycho ha scritto:perchè vuoi renderli opachi?
Ma non ho ancora deciso, xro pensavo, all interno il modello non e colorato, e in piu e senza seggiolini passeggeri, quindi non mi piace, xke se guardi all interno non vedi nulla anzi manca tutto, (a parte posto pilotaggio). E non mi piace ma ala fine opaco so che restera brutto a vedersi.

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 25 giugno 2010, 11:18
da Gabriele
tanto non è che si vedrebbe molto anche con i trasparenti "traparenti :mrgreen: sull'avorio ripeto io non ne sarei tanto certo avendo proprio una foto a colori proprio di un S.73 in grigio...Devo andarmi a rileggere anche un articolo uscito sul Notiziario CMPR (se non erro il 2/85) dove c'era un articolo sui velivoli civili italiani degli anni 30 ; l'autore dell'articolo (il compianto Ellerminio Fiorillo di Milano cui si devono le migliorie apportate da Italeri allo stampo dell'S.81 Supermodel) mi aveva anche inviato una chip del colore che lui riteneva essere stato dato agli esterni di questi velivoli, chip che come un cretino ho perso :-Scoccio :-WHA :-Scoccio mi ricordo però che era molto più chiara dell'Humbrol 41 che invece è bello giallo carico...

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 25 giugno 2010, 11:36
da Xplo90
Gabriele ha scritto:tanto non è che si vedrebbe molto anche con i trasparenti "traparenti :mrgreen: sull'avorio ripeto io non ne sarei tanto certo avendo proprio una foto a colori proprio di un S.73 in grigio...Devo andarmi a rileggere anche un articolo uscito sul Notiziario CMPR (se non erro il 2/85) dove c'era un articolo sui velivoli civili italiani degli anni 30 ; l'autore dell'articolo (il compianto Ellerminio Fiorillo di Milano cui si devono le migliorie apportate da Italeri allo stampo dell'S.81 Supermodel) mi aveva anche inviato una chip del colore che lui riteneva essere stato dato agli esterni di questi velivoli, chip che come un cretino ho perso :-Scoccio :-WHA :-Scoccio mi ricordo però che era molto più chiara dell'Humbrol 41 che invece è bello giallo carico...
In realta come primo colore ho comprato l'avorio della rainbow maimeri, xke quello stordito del verniciaio del mio paese non ha gli humbrol quindi ogni volta devo aspettare il fine settimana per comprarmi i colori in un altro paese. detto questo quell avorio li e molto piu tenue che dici?
06S73.jpg

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 26 luglio 2010, 9:48
da Xplo90
Dopo aver dato piu mani di avorio humbrol 148, limato il tutto con una lima per mani per schiarire e lucidare il colore, ho iniziato il montaggio del castello dei carrelli.
10.jpg
Il castello motore sx lo ricostruito fondendo della plastica in una forma di das.
11.jpg
Dettaglio porta spostata e ricalcata.
12.jpg

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 26 luglio 2010, 15:13
da Starfighter84
In alcuni punti hai un pò esagerato con quella limetta Xplo... perchè non usi dei fogli di carta abrasiva grana 2000 per questo genere di lavorazioni? sono molto più "controllabili"... ;)

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 26 luglio 2010, 15:57
da Xplo90
Ma in teoria volevo quel risultato che e venuto, questo aereo è stato utilizzato fino all esaurimento di esso, sono stati sostituiti pezzi vari, utilizzati da altri aerei in disuso o in demolizione, faceva la spola continua, quindi, la mia riproduzione è un aereo quasi sverniciato dalle intemperie.
cmq grazie x il consiglio, sono sempre ben accetti, inoltre non ho ancora ultimato la verniciatura.

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 29 luglio 2010, 9:42
da Xplo90
Ora la creazione dei motori; smontandoli precedentemente, si erano rotti dei cilindri, quindi dopo il montaggio provvedo a ripararli.
14.jpg
15.jpg
Aggiungo anche qualche tubo, per renderli originali il piu possibile. (foto aggiornate, ma i motori non sono ancora finiti del tutto)

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 29 luglio 2010, 16:46
da Xplo90
Qualche consiglio per rendere piu realistici possibili i motori?

Re: Sm.73 I-PISA

Inviato: 29 luglio 2010, 16:55
da Pliniux
Ciao, stati facendo un lavoro davvero ammirevole, bravissimo! :-oook

Per i motori cerca di procurarti delle foto e poi di dettagliarli sia cromaticamente che inserendo dei particolari quali fili e tubi!