Pagina 2 di 2

Re: valutazione su compressore Fengda FD-196A

Inviato: 28 novembre 2023, 17:22
da spec
grazie per le spiegazioni. La Fengda da come valori di rumorosita 45 dB. Evidentemente non è un valore vero.
Ho intenzione di riprendere senz'altro ma non so come mi troverò con l'aerografo. in base a ciò mi sembra un pò troppo, per me, spendere tra compressore ed Iwata, se leggo bene ed ho fatto bene la sommatoria, sulle 700 euro.....ma, ovviamente è il mio pensiero. Grazie mille per la disponibilità

Re: valutazione su compressore Fengda FD-196A

Inviato: 2 dicembre 2023, 21:13
da VorreiVolare
Buona sera Stefano, 🤠
Quoto quanto indicato da Aurelio e Roberto.
Io sono partito con compressore da hobbistica/garage, insomma in casa (appartamento in condominio) lo potevo usare ben poco :.-( , comunque per partire mi ero preso un aerografo Fengda 180. Poi in un negozio ho preso il compressore Fengda (centoottanta e qualcosa che ho ancora adesso) che già era un altro mondo, quindi grazie a Valerio ho preso l'aerografo Fengda 130, un miglioramento, e molto recentemente ho preso anche (grazie Aurelio!) l'Iwata HP-CS, che adesso uso alternato al 130 (che ne ho preso uno nuovo recentemente*).
Per cui a mio avviso puoi comunque andare col compressore Fengda :-evvai
Poi magari col tempo ti salirà su la malefica scimmia 🐒 dell'aerografo :thumbup: :twisted:
Ciao
VorreiVolare / Domiziano

Re: valutazione su compressore Fengda FD-196A

Inviato: 2 dicembre 2023, 21:53
da VorreiVolare
* ho preso nuovo perché col tempo ha perso la cromatura interna alla coppetta , e dalla lega metallica veniva ceduto del rame ai colori conferendogli un viraggio verso il blu/azzurro.
Domiziano

Re: valutazione su compressore Fengda FD-196A

Inviato: 4 dicembre 2023, 9:17
da spec
Grazie ancora per i pareri. Penso che andrò su un compressore Fengda per iniziare. Se la cosa mi prende poi passerò ad altro. Per l'aerografo per ora lavorerò col mio Olympos, anche se con serbatoio piccolo, per impratichirmi e poi passere ad uno 0,3 possibilmente buono come da voi indicato
grazie ancora
Stefano

Re: valutazione su compressore Fengda FD-196A

Inviato: 4 dicembre 2023, 13:52
da spec
ciao a tutti. scusate ma ho notato che il SilAir 15 che qualcuno consiglia ha ha solo 1,5 l di capacità. Ma sul forum ho letto che il compressore ideale per modellismo ne deve avere almeno 3,5/4 litri....non capisco. Ho sbagliato modello? Piu grande c'è il Sil Air 15 D ma costa molto di più....insomma qual'è il SilAir "giusto"? Altre marche buone a bagno d'olio?
grazie mille

Re: valutazione su compressore Fengda FD-196A

Inviato: 4 dicembre 2023, 14:03
da FreestyleAurelio
Ciao, ti suggerisco i modelli serie 30 a salire della SilAir o comunque modelli con serbatoi da 4 o 6 lt.

1,5 lt x 6 bar= 9 lt di capacità aria compressa
4 lt x 6 bar = 24 lt di aria compressa immagazzinata