Ancora foto?? e io vi accontento! eccole...
POINT DU HOC - La batteria costiera in cima alla punta dell'HOC fu violentemente bombardata prima e durante il D-Day. Quelli che vedete in foto sono tutti crateri dovuti alle esplosioni... le proporzioni le potete fare da soli, in uno di questi ci sono proprio entrato.
Il comando alleato ritenne che non tutti i cannoni installati nei bunker di Point Du Hoc erano stati messi fuori uso dal cannoneggiamento, per questo la mattina del 6 giugno due battaglioni di Ranger americani scalarono il costone di roccia per assaltare la batteria. Quando arrivarono in cima trovarono solo degli obici francesi... i cannoi da 110 erano stati già rimossi e spostati nell'entroterra qualche giorno prima. Al loro posto i tedeschi avevo piazzato... dei pali in legno!
Tutto il promontorio è una selva di casematte, postazioni Tobruk e cunicoli... parecchi di questi si possono ancora visitare (nel bunker adibito a deposito munizioni che ho fotografato ci sono ancora le porte blindate in acciaio). Ed è una cosa bellissima....
LA COMBE - il cimitero militare tedesco... Mi sembrava doveroso visitare e rendere omaggio anche ai caduti tedeschi. Nello stereotipo i soldati tedeschi sono sempre visti come i "cattivi", ma erano comunque uomini e soldati... per la maggior di loro, stavano eseguendo solo degli ordini.
Nel cimitero di La Combe (ex cimitero militare americano), sono custodite più di 12000 spoglie.
Ogni lapide racchiude il nome di due caduti. Tra le tante... mi ha colpito questa: il Grenadier Ernst Garbe aveva appena compiuto 18 anni...
SANT MERE EGLISE - Per chi ha visto e rivisto il film "Il giorno più lungo" questa scena è più che conosciuta! la notte del 5 giugno la cittadina di Sant Mere Eglise fu una delle prime ad essere liberata dai parà della 101a Airborne americana. Tutta la zona della penisola del Cotentin fu oggetto di ripetuti lanci di parà... ma non tutti azzeccarono la zona d'atterraggio! tra questi anche il soldato Jhon Steel, rimasto impigliato sul campanile della chiesa del paese. Rimase appeso al suo paracadute per due ore fingendosi morto per non essere vittima di qualche pallottola tedesca... alla fine fu fatto priogionero e portato in Germania. Dopo qualche mese riuscì ad evadere e a riunirsi alla sua compagnia terminado la guerra!
Proprio accanto alla chiesa, nella piazza di Sant Mere Eglise, c'è il museo della 101a e 82a Airborne. All'interno è conservto un'aliante WACO CG-4 perfettamente conservato, ed un bellissimo C-47 conservato benissimo! sotto allo Skytrain c'è una piccola ambientazione con parecchi parà in procinto di salire... una scena molto suggestiva.
CRISBECQ - Altra batteria tedesca, una delle tante disseminata sulle coste della Normandia. Questa però è veramente bella, oltre ad essere perfettamente conservata. La batteria è proprietà di due appassionati francesi che l'hanno "restaurata" e riportata all'aspetto originale. Infatti, negli anni del dopoguerra, la batteria era stata completamente dimenticata e fu presto infestata da rovi e vegetazione. I bunker e le casematte si riempirono di fango e terra facendola progressivamente "sparire" dalla memoria e dal territorio. Forse questo fu un bene... scavando all'interno sono venuti alla luce migliaglia di oggetti: bossoli, pugnali della Gioventù Hitleriana, MP-40, Luger... e tanto altro!
La batteria di Crisbecq, assieme a quella di Azeville a pochi kilometri di distanza, puntava direttamente su Utah Beach. Nei giorni precedenti fu l'obbiettivo primario per i bombaridieri americani ma, a causa di un errore di valutazione, non fu distrutta la batteria bensì il villaggio limitrofo. La mattina del 6 giugno martellò la spiaggia incessantemente, per questo furono inviati i parà della 82a per distruggere i cannoni rimasti ancora attivi.
La batteria fu oggetto di tre attacchi ripetuti, tutti risultati disastrosi (era difesa da un totale di circa 300 fanti tedeschi, perfettamente trincerati). Durante il terzo attacco i tedeschi, rimasti in inferiorità, si rinchiusero nei bunker e nelle casematte, ed il comandante della batteria ordinò alla batteria di Azeville di bombardare la sua stessa posizione per respingere gli americani.
Un colpo di obice colpì in pieno un bunker per 20 uomini... quello che vedete in foto ne è il risultato.
Dentro una delle stanze di un bunker fatto saltare dai genieri americani, ci sono ancora dei bossoli...VERI!!
UTAH BEACH - qualcuno ha tracciato sulla sabbia "Love USA"... sullo sfondo il memoriale ai caduti. L'inquadratura mi piaceva molto e ho scattato subito una foto.
Questo bunker tedesco si trova proprio a poche decine di metri dalla spiaggia di Utah. Gli americani lo usarono come centro radio... oggi fa parte di un bar!
CARENTAN - l'incrocio stradale meglio conosciuto come Dead Man's Corner. Questa piccola casetta dalla caratteristica facciata in stile normanno si trovava (e si trova tutt'ora) all'incrocio di due strade. Una di queste era (ed è) la direttrice principale che da Utah portava fino alla città di Carentan, una strada importantissima per gli americani che avevano come obiettivo proprio la liberazione della città.
L'incrocio era presidiato da una cinquantina di paracadutisti della Fallschirmjager... un corpo d'elite, mica i primi arrivati insomma! le truppe americane che risalivano la strada incapparono ben presto nei parà della Luftwaffe, ed in particolare uno Sherman in avanscoperta fu subito distrutto da un Panzerfaust e lasciato a bruciare in mezzo all'incrocio. Il cadavere del capo carro rimase fuori dalla torretta per quattro giorni... fino a quando la casa non fu sgombrata e l'incrocio liberato.
Proprio per questo motivo... la zona fu rinominata "l'incrocio dell'uomo morto". Chi ha giocato a Band Of Brothers, il videogioco, si ricorderà sicuramente una missione che aveva come obiettivo proprio l'assalto e la presa di questo snodo stradale... trovarsi in quel luogo preciso mette i brividi.
SANT COME DU MONT - passando con la macchina nella piazza del paese... ecco cosa mi sono ritrovato davanti! una WILLIS stupensa, perfettamente restaurata e funzionate. Curata in ogni minimo dettaglio...
La cosa bella è stata che il proprietario, arrivato dopo pochi minuti, è saltato su e me l'ha messa in moto davanti... PAZZESCO!!
la Normandia è disseminata di Willis... ce ne sono ancora tantissime. Giri l'angolo e nel giardino di una casa qualunque te la trovi parcheggiata...
DSC01045.JPG
DSC00976.JPG
DSC00950.JPG
Copia di DSC01019.JPG
Della serie: "LA STORIA NUTRE LA MENTE... MA NON IL CORPO".... ecco qualche scatto culinario! anche la cucina francese vuole la sua parte...
Vi lascio con uno scatto turistico... Mont Saint Michel al tramonto. Ciao a tutti!!
