Pagina 2 di 10

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Inviato: 10 ottobre 2023, 20:56
da pitchup
Ciao
quel regazzino promette ottimi "anelli di fumo" in futuro!!! La postura è già quella del grafico navigato!!
saluti

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Inviato: 21 ottobre 2023, 18:41
da siryo1981

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Inviato: 21 ottobre 2023, 18:44
da Starfighter84
Comprime maggiormente la molla dello spingi ago... e di conseguenza aumenta la durezza del trigger. Dipende da come ti trovi... io preferisco aumentare la durezza del grilletto, per cui stringo tutto.

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Inviato: 10 gennaio 2024, 16:37
da Spit59
Senza aprire una nuova discussione aggiungo qui la mia esperienza, compressore Fengda FD 186 e aeropenna GSI Creos 289 0,3.
Fatte le prime spruzzate con la china come suggerito da voi, ho tenuto la pressione a 20 psi, poi ho provato anche a 30 psi spruzzando su carta assorbente mi pare di non aver avuto difficoltà, ho fatto fatica più a pulirlo dopo , ho provato con vetril non potendo usare nitro e ci ho messo un po', spero di averlo rimontato correttamente, svuotato il compressore a fine prova. Mi pare un risultato confortante come utilizzo, magari con i colori poi sarà più complicato

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Inviato: 10 gennaio 2024, 16:41
da FreestyleAurelio
Usa il cartoncino.
20 psi sono eccessive, settati non oltre le 10 psi o meglio 0.7 bar.
Quale china stai utilizzando?

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Inviato: 10 gennaio 2024, 17:07
da Spit59
FreestyleAurelio ha scritto: 10 gennaio 2024, 16:41 Usa il cartoncino.
20 psi sono eccessive, settati non oltre le 10 psi o meglio 0.7 bar.
Quale china stai utilizzando?
China della pelikan per pennino

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Inviato: 10 gennaio 2024, 18:11
da FreestyleAurelio

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Inviato: 10 gennaio 2024, 23:22
da Spit59
FreestyleAurelio ha scritto: 10 gennaio 2024, 18:11 Questa qui?
https://amzn.eu/d/0CGk5yr
Mi pare sia questo l' ho comprato in cartoleria domani faccio la foto e la posto, il cartolaio mi ha detto che aveva la china per il pennino e quella per la stilografica ma non sono uguali?

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Inviato: 10 gennaio 2024, 23:28
da Spit59

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Inviato: 11 gennaio 2024, 7:55
da FreestyleAurelio
Perfetto Carlo,
è lui, puoi utilizzarlo già così ma se preferisci puoi diluirlo (a parte) con pochissime gocce d'acqua distillata prima di spruzzarlo.