senza foto è difficile capire bene cosa possa essere successo. Comunque l'essenziale è che tu stia già sistemando.
microciccio
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 20 novembre 2023, 17:18
da pitchup
Ciao Marco
In questi casi niente che una buona raspata (o carta abrasiva 280) ed un tagliabalsa affilati non possano risolvere!!!
D'altronde mica a tutti può piacere o possono fare sempre Tamiya!!!
saluti
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 20 novembre 2023, 17:37
da vecchiobonfa
adoro gli aerei in 1 a 72 piccolini, hanno un qualcosa che quasi li rende carini, hai già deciso che mimetica farai?
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 20 novembre 2023, 18:38
da Geometrino82
Ciao
microciccio ha scritto: 20 novembre 2023, 8:47
Ciao Marco,
senza foto è difficile capire bene cosa possa essere successo. Comunque l'essenziale è che tu stia già sistemando.
microciccio
Per ora giace tutto nella sua scatolina.... comunque si, credo di aver individuato che il problema era l'allineamento del fondo della vasca, con i riscontri posti sui fianchi interni delle semifusoliere.
Starfighter84 ha scritto: 20 novembre 2023, 8:40
Il problema è che adesso, forse, i morsetti hanno deformato la plastica... potresti avere comunque problemi di fitting Marco.
Non penso. Alla fine era il classico morsetto di plastica tipo molletta per i panni.
Però mi hai incuriosito. Verificherò.
vecchiobonfa ha scritto: 20 novembre 2023, 17:37
adoro gli aerei in 1 a 72 piccolini, hanno un qualcosa che quasi li rende carini, hai già deciso che mimetica farai?
Certo sarà un addestratore nostrano con livrea arancione.
Marco
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 20 novembre 2023, 18:40
da FreestyleAurelio
Posta delle foto, Marco.
Secondo me durante l' incollaggio del cockpit qualcosa si sarà spostato alterando le tolleranze con la parte inferiore della fusoliera
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 20 novembre 2023, 18:44
da Geometrino82
FreestyleAurelio ha scritto: 20 novembre 2023, 18:40
Posta delle foto, Marco.
Secondo me durante l' incollaggio del cockpit qualcosa si sarà spostato alterando le tolleranze con la parte inferiore della fusoliera
Ciao Aurelio, per le foto occorre aspettare il fine settimana purtroppo...
Marco
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 21 novembre 2023, 0:27
da rob_zone
Ciao Marco
Mi ero perso il tuo wip, ti seguo.
Aspetto anche io le foto!
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 21 novembre 2023, 10:15
da Dioramik
Ciao Marco, se tutto fittava nelle prove, non è che hai agganciato male qualche piolino o qualche fermo e adesso questo fa spessore?
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 21 novembre 2023, 18:41
da Geometrino82
Dioramik ha scritto: 21 novembre 2023, 10:15
Ciao Marco, se tutto fittava nelle prove, non è che hai agganciato male qualche piolino o qualche fermo e adesso questo fa spessore?
Ciao Silvio, sì sicuramente è qualcosa del genere.
Marco
Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby
Inviato: 26 novembre 2023, 21:49
da Geometrino82
Buonasera intanto che aspetto che allo stadium riprenda la partita, posto qualche upgrade...
È stato un weekend modellisticamente lungo il mio, iniziato venerdì pomeriggio e terminato qualche ora fa.
Sono riuscito, oltre ad aver dato una rassettata alla mia postazione che ne aveva proprio bisogno, a fare combaciare tutti i pezzi del piccolo addestratore.
I segni di colla sulle fiancate interne mi hanno confermato come da un lato, avevo incollato la vasca troppo in basso e anziché appoggiare sul bordino fatto per sostenerla, gli si accostava creando spessore.
Quello spessore che non mi permetteva di fare chiudere le due semifusoliere correttamente e di inserire le ali.
Purtroppo come anticipato tutti gli sforzi/tentativi fatti per convincere i pezzi a stare assieme a suon di raspate, mi hanno fatto consumare un po' troppa plastica.
Non fa nulla spero di riuscire a sistemare alla meglio.
Comunque, questa è la situazione
Dopo aver effettuato le foto ho cominciato a stuccare con la ciano e una passata di stucco.